la principessa si salva da sola
TRAMA: Una giovane donna mette nero su bianco frammenti della sua anima: parole che ripercorrono le tappe di un percorso di crescita, accettazione e scoperta - di sé, del proprio valore e della propria forza. Un viaggio in versi attraverso l'esperienza dell'amore e del dolore, della perdita e della rinascita. Si ricorda bambina, quando credeva nelle favole e aspettava un principe che arrivasse a salvarla. Si rivede prigioniera in una torre inespugnabile, vittima di sguardi, giudizi e false promesse, intrappolata in un corpo che lei stessa non aveva ancora imparato ad amare, fragile custode di un cuore di cristallo. Fino a quando, costretta dal destino ad attraversare il fuoco, capisce di non esserne stata annientata, di poter rimettere insieme tutti i pezzi, uno dopo l'altro, parola dopo parola. Scoprendo proprio in quelle parole, che sempre le hanno dato conforto, l'arma più potente per difendersi e salvarsi da sé, unica regina della propria vita. Amanda Lovelace ci accompagna in un viaggio catartico, un esempio di resilienza, un messaggio per tutte le donne: se vuoi ribaltare gli stereotipi e sfuggire ai ruoli che gli altri intendono cucirti addosso, scrivi da sola la tua storia.
RECENSIONE: L'ho divorato proprio questa mattina. Non amo particolarmente la poesia però il fenomeno degli "instapoets" mi incuriosisce moltissimo e così, dopo aver letto M i l k & H o n e y l'anno scorso, quest'anno ho deciso di dare una chance anche a Amanda Lovelace. La principessa si salva da sola mi è piaciuto ancora di più! I componimenti mi hanno emozionato tantissimo. Forse proprio perché in una parte di esse mi sono riconosciuta. Amanda ci racconta la sua "storia" in 3 sezioni + 1: I. la principessa, II. la damigella, III. la regina e IV. tu in cui si rivolge direttamente alle lettrici della sua raccolta. Ci parla della sua solitudine, della sua passione per la lettura, del suo rapporto conflittuale con la madre, di come la poesia abbia per lei il potere di esorcizzare il dolore. Ci parla del disagio nei confronti del proprio corpo, dei disastrosi effetti della società delle etichette. Ci racconta del dolore straziante legato alla morte a causa del cancro della madre e poi della morte improvvisa della sorella maggiore, di come la perdita abbia il potere di lavare via l'innocenza. Di come sia difficile ritornare alla normalità perfino per le cose quotidiane o più semplici, come un sorriso ,quando tutto ti riporta con la mente alla persona che hai "perso" finché semplicemente accade, torni a respirare come hai sempre fatto. Alcune poesie però raccontano una storia diversa, di rivalsa e coraggio, di forza estrema, il percorso a ostacoli di una ragazza che deve conquistare la cosa più importante: la fiducia in se stessa.
★★★
Che ne dite? UN ABBRACCIO 💕