Visualizzazione post con etichetta Romanzi Rosa Storici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzi Rosa Storici. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2016

Currℯntly ℛℯading ▸ Dracula e Il cavaliere dei miei sogni #3

Buon mercoledì amici lettori e amiche lettrici, oggi i metereologi avevano preannunciato una bella giornata di tuoni e fulmini e invece è arrivata solo una grande afa. Mannaggia, #mainagioia, mai.
Rivoglio l'inverno!
In ogni caso, tralasciando le mie sciagure estive, oggi è mercoledì ed è dunque giunto il momento di aggiornarvi sulle mie letture in corso (nei prossimi mesi varierà il giorno della sua pubblicazione da "a cadenza fissa" a "casuale", tanto non c'è verso di rispettare una scadenza!).
Da un mesetto (o due) a questa parte ho in corso di lettura MALEDICTUS UMBRA. L'ECLISSE E IL PRINCIPIO di ELISA FILIPPI (#self). Spero di finirlo entro la fine del mese ma il caldo sta avendo l'effetto di farmi riavvicinare sempre più alla rosa dei generi lettrari appartenenti alla mia comfort zone  e Maledictus Umbra è di genere fantasy, che non bazzico proprio tanto spesso. In ogni caso, per quanto ho letto, la storia mi sta piacendo e per saperne uno zinzinino in più vi rimando alla scorsa puntata della rubrica in questione (clicca qui). Ho inziato ad attaccare la mia TBR ESTIVA con DRACULA di BRAM STOKER e lo sto trovando proprio come mi aspettavo, ossia affascinante (soprattutto per quanto riguarda la parte relativa al folklore balcanico) e anche lentino, sia per l'impiego di vocabili ormai desueti (anche se la traduzione dalla lingua originale in questo senso ci da un bell'aiuto) che per il modo con cui l'autore ha scelto di raccontarci la sua storia, sotto forma di diario. Questa forma privilegia naturalmente le descrizioni trascurando invece i dialoghi. In ogni caso mi sta piacendo e anche se la lettura non procede spedita non ho intenzione di mollare l'impresa. Proprio stamattina ho iniziato il seguito di Joy la strega, IL CAVALIERE DEI MIEI SOGNI di JILL BARNETT (#rm) nella speranza che mi tiri un po' su di morale e che mi scrolli di dosso questa benedetta apatia. Sono arrivata a pagina 21 e...si, ci sta riuscendo alla grande. Mi sono sbellicata dalle risate. Tutto merito di un paio di teatrini che l'autrice è riuscita ad architettare. Letitia è un vero e proprio tornado micidiale e il povero Richard è destinato a subirne gli infausti effetti quando, per sventura sua, si viene a trovare nelle sue strette vicinanze. Piedi calpestati, carnet di ballo incastrati nel panciotto del disgraziato sir di turno, capocciate e chi più ne ha più ne metta. Insomma, promette bene.

Voi cosa stale leggendo di bello? 
Un bacio.

venerdì 21 ottobre 2011

Dal 26 Ottobre in Libreria: VAMPIRE EMPIRE. IL PRINCIPE DI SANGUE NERO di Clay e Susan Griffith

Esce il 26 Ottobre per la Sonzogno il libro di Clay e Susan Griffith, Vampire Empire. Il Principe di Sangue Nero. Questo è il primo volume di una trilogia che mischia svariati generi, dallo steampunk al romance, dal fantasy allo storico.

NON POTEVA AMARE NE' ODIARE. MA QUANDO LEI ERA ENTRATA NELLA SUA VITA, AVEVA CONOSCIUTO LA GIOIA DELL'AMORE, E ANCHE LA DISPERAZIONE


TITOLO: Vampire Empirre. Il Principe di Sangue Nero.
AUTORE: Clay e Susan Griffith
EDITORE: Sonzogno
PAGINE: 368
PREZZO: 18,00 Euro
DATA D'USCITA: 26 OTTOBRE 2011

ANNO 1870. I VAMPIRI HANNO CONQUISTATO LA PARTE SETTENTRIONALE DEL PIANETA, SEMINANDO MORTE E DEVASTAZIONE

Le grandi e sfarzose capitali dell'era industriale sono diventate cimiteri. I pochi sopravvissuti hanno dovuto cercare rifugio ai Tropici, il cui clima torrido è nocivo alle grigie creature della notte. Così, dall'Egitto al Centro America, fino ai templi immersi nelle foreste della Malesia, sono sorte nuove civiltà del vapore e del ferro, fondate sull'arte e la tecnologia. Anno 2020. Quello che resta del glorioso impero britannico è ora il regno di Equatoria, la cui erede al trono è la principessa Adele, un'intrepida guerriera, ma anche una ragazza colta e raffinata, che trascorre intere giornate immersa nella lettura nei silenziosi saloni della mitica Biblioteca di Alessandria. La sua intraprendenza e il suo spirito indomito risveglieranno però la crudeltà di un efferato clan di vampiri decisi a scatenare una nuova guerra. In questa lotta all'ultimo sangue, Adele troverà al proprio fianco il principe Greyfriar, affascinante signore delle tenebre dal volto mascherato. E il misterioso protettore le rivelerà la vera natura del conflitto tra gli uomini e i non-morti, combattendo con lei una battaglia epocale per la vita e per l'amore. 


"Mescolando horror e romanticismo, Vampire Empire ha una forza seduttiva che travalica i confini della letteratura di genere"
LIBRARY JOURNAL

"Amore, azione, brivido! Finalmente una boccata d'aria fresca nel sovrappopolato mondo dei vampiri"
PUBLISHER'S WEEKLY

lunedì 5 settembre 2011

Uscite Settembrine ^^

Ciao ragazzi! Che ne dite di un po' di uscite settembrine tutte da gustare? La prima uscita che vi voglio segnalare è quella del libro The Gap di Michele Jaffe , uscito per la Fanucci il 1 Settembre. Sono incappata in questo romanzo quando un po' di settimane fa stavo cercando su Bol.it nuovi e-book da comprare...

PAGINE: 364
PREZZO: 16,00 Euro

Quando Jane si trasferisce nel New Jersey, la nuova scuola le sembra una meraviglia: fa subito amicizia con le due ragazze più in vista dell’istituto, Kate e Langley, entrambe ricchissime e bellissime. Il trio diventa inseparabile e il loro tempo trascorre senza preoccupazioni tra la scelta di un abito e i commenti sui ragazzi. Una notte, però, Jane viene scaraventata da un’auto in corsa e finisce priva di sensi in un cespuglio di rose. Quando si risveglia in ospedale, non ricorda nulla di quanto è accaduto e il suo corpo è completamente paralizzato; inoltre riceve strani regali da un ammiratore che rimane nell’ombra e una serie di telefonate minacciose. Tutte le persone che le stanno attorno sono convinte che Jane abbia delle allucinazioni causate dai medicinali, ma un po’ alla volta lei riesce a mettere insieme i pezzi e a ricostruire la sera dell’incidente. Quello che scoprirà sarà lontano da ogni possibile verità e la trascinerà in un incubo che sembra non avere fine…

Questo invece è un libro che uscirà domani , 6 Settembre, per la Sperling & Kupfer : Ritratto di Donna in Cremisi di Simona Ahrnstedt. In patria ha avuto molto successo e c'è chi ha descritto questa nuova scrittrice come la nuova , più moderna e provocante (nella scrittura) Jane Austen. Me lo sono già appuntato sulla mia lista dei libri da comprare , non posso lasciarmelo sfuggire! L'unica cosa che mi frena è il prezzo però...

PAGINE: 448
PREZZO: 19,90 Euro

Stoccolma, 1880. È una sera di dicembre e la città è come incantata sotto una coltre di neve bianchissima. Nel foyer luccicante del Teatro dell’Opera, gremito di dame in abiti eleganti e gentiluomini dell’alta società, tra il profumo delle ciprie e l’aroma dei sigari, un uomo e una donna si incontrano. Lei è Beatrice Löwenström, dai meravigliosi capelli rosso fuoco e il viso spruzzato di lentiggini, una ragazza volitiva e ribelle che mal sopporta le rigide convenzioni borghesi degli zii con cui vive. Lui è Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, con un debole per le belle donne e per le regole da infrangere. Un incontro fuggevole, eppure destinato a cambiare per sempre due vite. Perché quella sera nasce la più travolgente passione che la fredda Stoccolma abbia conosciuto: da allora le strade di Seth e Beatrice si incrociano più volte, per caso, nelle mille occasioni mondane dei salotti buoni della città. Seth è incantato dall’intelligenza di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun’altra, e Beatrice spaventata e insieme sedotta da quest’uomo affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi...

In questo meraviglioso mese esce anche il libro Una Sfortunata Mattina di Mezza Estate di Will Self. La casa editrice che lo pubblica è la Fanucci...

PAGINE: 400
PREZZO: 18,00 Euro

Tom Brodzinski è un uomo che dà per scontate le sue buone intenzioni. Ma quando finalmente decide di smettere di fumare, un breve momento di disattenzione diventa la sua rovina. Lanciando il mozzicone della sua ultima sigaretta dalla finestra, Tom rimane terrorizzato quando lo vede atterrare sopra la testa di un suo conterraneo, Reggie Lincoln. L’anziano Lincoln rimane gravemente ustionato e, dal momento che il mozzicone prima di colpirlo aveva attraversato il suolo pubblico, le autorità sono costrette a considerare il gesto un’aggressione. Ma il peggio deve ancora arrivare...

Esce il 22 Settembre per la Corbaccio il libro Sono nel tuo Sogno di Isabel Abedi, primo libro di una trilogia Young Adult. Anche questo sarà uno dei libri che aspetterò con più ansia e trepidazione anche perchè , pur facendo parte di una trilogia, è un romanzo autoconclusivo!

PAGINE: 560
PREZZO:  18,60 Euro

 Aveva sentito come una lacrima, una lacrima insopprimibile, come se qualcuno le avesse strappato un capello con una pinzetta. Quel che resta a Rebecca, sedici anni, mamma ad Amburgo e papà a Los Angeles, è una strana sensazione di vuoto e di paura. 
Ma poi Lucian salta fuori dal nulla: un ragazzo senza un passato, uno che non sa chi è né ricorda da dove viene. Un tipo strano e bellissimo e che dà a Rebecca la rassicurante impressione di non essere più sola...
Non si allontana mai da Rebecca, Lucian, il ragazzo del mistero, senza passato e senza ricordi. Rebecca è il suo unico punto fermo. La sogna tutte le notti. E anche Rebecca prova per lui un'attrazione che non riesce a spiegarsi. Ed entrambi cercano disperatamente di stare vicini. 
Ma prima che riescano a svelare il mistero che li avvolge, vengono bruscamente separati. Con conseguenze terribili per tutti e due. Perché ciò che li unisce è una forza sconosciuta, misteriosa e intensa più di qualsiasi amore.

Infine esce domani , 6 Settembre, per la Mondadori il libro L'Indice della Paura di Robert Harris ...

PAGINE: 288
PREZZO: 19,90 Euro

È notte fonda quando il dottor Alex Hoffmann viene aggredito da uno sconosciuto che si introduce di nascosto nella sua residenza di Ginevra. A quarantadue anni Hoffmann è una leggenda: scienziato tra i più noti al mondo, è ora un ricco e potente uomo d'affari proprietario di una società che gestisce fondi d'investimento, e ha da poco creato un software sofisticatissimo e top secret, destinato a rivoluzionare i mercati finanziari di tutto il mondo. Nessuno dei suoi rivali sa come, ma il sistema che Hoffmann ha messo a punto e che ruota intorno al VIX - l'indice di volatilità, familiarmente chiamato dagli addetti ai lavori "indice della paura" - genera un incredibile ritorno in termini economici per i suoi clienti. Qualcosa, però, evidentemente non funziona: qualcuno vuole distruggerlo e l'aggressione del professore è solo il primo di una serie di accadimenti sconcertanti. Nel giro di ventiquattr'ore Hoffmann non è più lo stesso uomo e, mentre i mercati finanziari intorno a lui precipitano, ha inizio una lotta senza esclusione di colpi contro un avversario sconosciuto e per questo ancora più temibile.

sabato 19 marzo 2011

In Libreria dal 25 Marzo: LA COLLINA PIù ALTA di Sara Aldegheri

Dal 25 MARZO edito dalla casa editrice ZEROUNDICI EDIZIONI sarà disponibile in libreria e su internet il libro LA COLLINA PIù ALTA di Sara Aldegheri. Il genere del romanzo è Storico Sentimentale e per la cronaca il mio genere letterario preferito, quindi  non vedo l'ora di aver modo di leggerlo!
TITOLO: La Collina più Alta.
AUTORE: Sara Aldegheri
EDITORE: Zeroundici Edizioni
PAGINE: 224
PREZZO: 15,00 Euro
DATA D'USCITA: 25 MARZO 2011

Inghilterra, XVIII secolo. Jane ha vent’anni, una famiglia, una casa, una buona amica e un pretendente. Da un giorno all’altro, però, tutto le viene sottratto. Costretta a prendere servizio presso la dimora del signor Hench, uomo enigmatico e scontroso che sembra vivere con l’unico scopo di tormentarla, capirà che ci sono alcune cose a cui non può davvero rinunciare: la libertà, l’indipendenza e l’amore.

LEGGETE LE PRIME 60 PAGINE QUI

L'AUTRICE: Sara Aldegheri è nata nel 1985, vive e lavora a Verona. E' appassionata di storia culturale e in passato è stata redattrice ed editor. Poi ha deciso di passare dall'altra parte della barricata e "La collina più alta" è il suo primo romanzo.

Il Blog dell'Autrice: QUI

lunedì 7 febbraio 2011

A Febbraio in Libreria per la Leggereditore...

Quest'oggi ho letto sul blog della Leggereditore che in questo mese di FEBBRAIO sono previste due uscite che mi hanno fatto saltare di gioia! Si tratta di due romanzi storici, genere che apprezzo moltissimo...Sono...
TITOLO: La Ragazza del Libro dei Fuochi.
AUTORE: Jane Borodale
EDITORE: Leggereditore
PAGINE: 400
PREZZO: 12,00 Euro
DATA D'USCITA: FEBBRAIO 2011

Londra 1752. Fra i vicoli umidi di pioggia si aggira la giovane Agnes Trussell, in tasca una manciata di monete rubate, nel grembo un bambino che non vuole. Ma una porta si apre nel buio e Agnes si ritrova ad accettare un impiego come apprendista in un laboratorio di fuochi d’artificio. Mentre impara a muoversi in un mondo fatto di polveri esplosive, tentativi e gesti prudenti, la ragazza conquista lentamente la fiducia dell’enigmatico e scorbutico John Blacklock e si unisce alla sua missione: quella di creare i fuochi più spettacolari che occhio umano abbia mai visto. I mesi scorrono e per Agnes diverrà sempre più difficile custodire il suo segreto. Possibile che nessuno abbia intuito qualcosa? E cosa si nasconde dietro gli sguardi ambigui di Mrs Blight, la governante che segue ogni sua mossa? Il tempo scorre, e i segreti di Agnes non rimarranno tali per sempre... la rovina sembra inevitabile...

L'AUTRICE: Jane Borodale  vive in Inghilterra con il marito e i due figli. Divide le sue giornate fra la creazione di sculture di grande successo e la scrittura. La ragazza del libro dei fuochi è il suo romanzo d’esordio, con il quale si è collocata nella terzina finalista del prestigioso Orange Prize.

Il sito dell'autrice: QUI



TITOLO: Intime Promesse.
AUTORE: Sherry Thomas
EDITORE: Leggereditore
PAGINE: 360
PREZZO: 10,00 Euro
DATA D'USCITA: FEBBRAIO 2011

Da oltre dieci anni li separa l’oceano: a Londra lei, a New York lui. Finora Lord e Lady Tremaine hanno goduto di un matrimonio perfetto, basato sul rispetto, la cortesia e... la distanza. Difficile trovare un compromesso più adatto alla società vittoriana. Nessuno si spiega, però, cosa possa aver messo fine a una passione così intensa. Uno scomodo segreto, l’orgoglio di parole troppo a lungo taciute, e un’ambizione spregiudicata, hanno deciso per loro. Ma ora, una richiesta di divorzio mette nuove carte in gioco. Un accordo privato e una scadenza che rimanda tutto all’anno seguente, decideranno se la coppia più invidiata di Londra riuscirà a ricucire gli strappi del tempo o dovrà separarsi per sempre. Una storia d’amore che rinasce dalle proprie ceneri, fatta di perdono, coraggio e seconde possibilità.

L'AUTRICE: Sherry Thomas nasce in Cina, ma emigra all'età di 13 anni negli Stati Uniti insieme alla famiglia. Ha imparato la lingua leggendo numerosi romanzi rosa che erano in voga all'epoca. Laureata in economia e commercio all'università della Luisiana ,Sherry vive oggi in Texas con il marito e i loro due figli. Quando non è impegnata a scrivere , Sherry ama leggere, giocare ai video games con i suoi ragazzi.

Il sito dell'autrice: QUI


CHE NE DITE? IO ASPETTO CON ANSIA IN PARTICOLARE QUEST'ULTIMO! HO SENTITO PARLARE MOLTO BENE DELL'AUTRICE, SHERRY THOMAS, DA QUELLI CHE LA HANNO POTUTA LEGGERE IN LINGUA...

martedì 25 gennaio 2011

Recensione: LA PROPOSTA DI UN GENTILUOMO di Julia Quinn

Sophie Beckett non avrebbe mai immaginato che dopo la morte del padre la sua vita sarebbe cambiata così tanto. Lei, figlia di un conte, costretta a far da cameriera alla matrigna e alle due sorellastre. Ma una sera, durante un ballo, conosce l'ammirato e ricco Benedicti Bridgerton, ed è amore a prima vista. Ma come Cenerentola, di cui condivide lo sciagurato destino, allo scoccare della mezzanotte Sophie deve lasciare la festa, abbandonando il suo corteggiatore e... un guanto, l'unico indizio che Benedict ha per ritrovare la sua misteriosa dama.  
JULIA QUINN: Sembra che Julia Quinn abbia imparato prima a leggere e poi a parlare, e nella sua famiglia si stanno ancora domandando se sia questa la spiegazione del perchè lei sappia leggere così veloce o di perchè parli così tanto, o entrambe le cose.
Laureata ad Harvard, prima di scoprire la sua brillante vena narrativa ha fatto la corrispondente da Creta e da Cipro.
Oltra a scrivere romanzi, Julia pratica lo Yoga, coltiva zucchine dalle dimensioni gigantesche e cerca in continuazione di scovare ottime ragioni che dimostrino quanto siano dannosi alla salute i lavori domestici.
Attualmente vive in Colorado con il marito Paul e due conigli.
Sito ufficiale dell'autrice: QUI

PARERE PERSONALE:

"La proposta di un gentiluomo" è il quarto volume della serie dei Bridgerton creata da Julia Quinn e composta da ben otto romanzi che raccontano le avventure e gli amori degli otto fratelli e sorelle. Questi sono molto popolari e apprezzati nella società landinese dell'800 per la loro bellezza. Inoltre i loro genitori hanno avuto la "buffa" e intelligente idea (dato il loro numero) di mettere loro il nome in ordine alfabetico. Il primogentito infatti si chiama Anthony, il secondo Benedict, il terzo Colin, la quarta Daphne, la quinta Eloise, la sesta Francesca, il settimo Gregory e l'ultima Hyacinth. Tornando al libro...questo racconta la storia d'amore ,un po alla Cenerentola, tra Benedict e Sophie Becket. Ho nominato Cenerentola perchè la nostra eroina viene trattata dalla moglie di suo padre come se fosse una schiava, anche lei ha due "sorellastre" e partecipa anch'essa ad un ballo in maschera (dato dalla fam. Bridgerton) dove conosce il suo principe azzurro.  Allo scoccare della mezzanotte invece di perdere la famosa scarpetta perde un guanto che reca su di esso le iniziali di sua nonna. Una cosa che non vi ho detto è che Sophie non è una figlia legittima ma viene comunque accolta da suo padre come protetta. Questo è il principale motivo per il quale la "matrigna" la tratta con tanto disprezzo  e questo unito all'aver saputo della sua partecipazione al ballo in maschera determina il destino della povera ragazza che viene cacciata e costretta a cercare lavoro come cameriera.
Ritornando ai guanti...Benedict cercherà in tutti i modi di ritrovarne la proprietaria perchè se ne è inevitabilmente innamorato...La ritroverà inconsapevolmente quando salverà una cameriera da due aristocratici malintenzionati. Da qui si snoderanno una serie infinita di schermaglie e bugie fino a giungere all'inevitabile lieto fine. Vi consiglio la lettura di questo libro perchè l'autrice è veramente brava...fino ad adesso non mi ha mai deluso...inoltre leggendo le sue opere avrete la certezza di passare un pomeriggio in compagnia dell'amore e dell'allegria...

sabato 8 gennaio 2011

Recensione: TALAMO PROIBITO di Laura Lee Guhrke

Tra la sensuale lady Viola e l’aitante visconte John Hammond è amore a prima vista… o forse no? Travolta da un breve quanto intenso corteggiamento, soltanto dopo essere convolata a nozze Viola scopre l’infame verità: John l’ha sposata solo per i suoi soldi. Peggio ancora, suo marito non sembra trovarvi proprio niente di strano. Due volte oltraggiata, Viola lo caccia dal proprio cuore. E dal proprio letto. Ma dopo anni di grigia convivenza, John ha bisogno di un erede. Riuscirà a sedurre la sua stessa moglie?

Serie "Guilty":
1-Guilty pleasures-Un amore proibito
2-His every kiss-Ogni suo bacio
3-The marriage bed-Talamo proibito

LAURA LEE GUHRKE : Dopo una laurea in economia presso la Boise State University, Laura Lee Guhrke ha trascorso sette anni lavorando nel settone pubblicità e negli approvvigionamenti della società di costruzioni dei genitori. Alla fine ha deciso che le dava più soddisfazione la scrittura e ci si è dedicata a tempo pieno, conseguendo prestigiosi riconoscimenti letterari. Laura vive in Idaho con un retriver di nome Sam, il cui più grande divertimento è rincorrere palline da tennis e scavare buche in giardino. Potete visitare ilsuo sito QUI

PARERE PERSONALE:

Come vedete dalla trama la storia racconta della difficile riconciliazione dopo otto anni di due nobili, Viola e John Hammond. Questi si sono separati pochi mesi dopo il matrimonio a causa di alcune incomprensioni. La trama è semplice ma sotto questa semplicità si nasconde la complessità dei caratteri dei personaggi entrambi un po' egoisti e ciechi con  due caratteri forti e poco inclini a giungere ad un compromesso. Il vero problema tra di loro non sono state le parole che si sono detti durante i loro litigi ma quelle che non hanno pronunciato e che stanno tra loro come un muro che li divide e allontana. A questa conclusione giungono anche i personaggi verso la fine del libro. Un aspetto che ho apprezzato molto è stato quello delle numerose battaglie verbali tra i due personaggi, cariche di umorismo e mai banali. Una critica che devo però muovere è che la resa di Viola mi è sembrata un po' troppo repentina dato il suo carattere forte e passionale. Si  capisce fin dall'inizio del libro che lei lo ha sempre amato ma dopo tutto quello che le ha fatto io lo avrei tenuto un po' più sulle spine se fossi stata nei suoi panni. Alla base di tutto ciò e anche della questione che li ha divisi all'inizio sta anche il desiderio di John di essere accettato e apprezzato per quello che è . Questo desiderio spesso lo spinge a fare scelte non proprio giuste.
In conclusione ho apprezzato molto questo libro, ragion per cui ve lo consiglio.
P.S. Nella versione italiana ho trovato anche qualche sbaglio. Ad esempio a pagina 33 hanno inserito il nome di un personaggio che non c'entrava niente con l'episodio che si stava svolgendo.

giovedì 6 gennaio 2011

Libri interessanti usciti con la casa editrice Linee Infinite...

Navigando sulla rete sono approdata sul sito della Casa Editrice Linee Infinite e ho notato alcuni libri interessanti.

Il primo è questo: LA BIMBA SUL CILINDRO  di Anna Mininno.

Una foto, impressa a fuoco nella memoria, diviene l’incipit di una “…storia d’amore. Forse unilaterale. Forse no. O forse soltanto un punto di vista. Ma, di sicuro, una storia fra tante e infinite altre nelle quali si leggono i grandi temi della vita: amore, guerra, morte, destino e via discorrendo”. Scrive di “lei” la voce narrante che, partendo proprio da quella foto scattata dopo il fatidico 8 settembre del ‘43, scandaglia le pieghe del tempo e indugia sugli affetti, sui rapporti importanti e su certi momenti cruciali della vita, in un sapore che sa di nostalgico ripensamento e di sentimenti puri e inviolabili.
Potete leggerne un estratto QUI

ANNA MININNO  vive a Corato, in provincia di Bari, ed è al suo libro d’esordio. Ha sempre amato scrivere poesie e racconti di genere intimista ed esistenziale, deponendoli però in un cassetto che ha deciso di riordinare “da grande”, dopo molte altre esperienze di vita e dopo aver lasciato l’insegnamento nella Scuola Superiore. Sposata e con due figlie, progetta il suo futuro

Il secondo è questo: FUGA DA VERSAILLES di Marta Savarino.

MARSIGLIA, 1691 La vita di Isabelle Morens non ha più senso… assistere ai funerali dei suoi genitori e fratelli è per lei un dolore insopportabile, ma più atroce è rivivere la loro morte: brutalmente uccisi dalle guardie reali perché giudicati cospiratori. È lei l’unica risparmiata, colpevolizzata per infamia da tutta la città. Ma il dolore viene presto sostituito dal desiderio di vendetta e scopo ultimo sarà quello di vendicare la famiglia andando a Parigi per uccidere il re. Il viaggio non sarà privo di vicissitudini, aggredita da dei malfattori verrà salvata da Jacques, giovane parigino e tra i due nascerà l’amore. Ma questo amore è solo altro dolore. Jacques altro non è che il figlio illegittimo del re… Jacques Conte di Portchartain è il suo vero nome ed anche se di nobili origini si rivelerà l’esatto opposto del padre. Prigioniero di una situazione da lui sempre contrastata ma impostagli con la forza. Accolta da una famiglia che presto l’amerà come una figlia, Isabelle non dimenticherà mai lo scopo che l’ha portata a Parigi… Con l’aiuto dell’amica Jeanne studierà un piano che la porterà a Versailles per attuare la sua vendetta. Ma l’amore non ha veti né confini e, sovrastando ogni legge terrena, rientrerà nuovamente nella vita di Isabelle, restituendole finalmente quella gioia e serenità da tempo perdute.
Potete leggerne un estratto QUI

MARTA SAVARINO Nata a Torino il 3 gennaio 1981, ha vissuto per 25 anni a Rivoli (TO), città che le è rimasta nel cuore, per poi trasferirsi per amore a Volpiano (TO) dove vive tuttora col marito e la figlia Nadia. Diplomata al liceo linguistico, dopo avere frequentato per un anno la facoltà di Giurisprudenza all’università e avere nel frattempo lavorato con i genitori, ha trovato impiego in banca dove lavora tuttora. Grande appassionata di storia francese, in particolar modo del periodo che interessa il regno di Luigi XIV, il Re Sole. Nel tempo libero oltre a dedicarsi alla famiglia e alla sua bambina, ama leggere, in particolar modo la sua passione sono i romanzi storici.

Il terzo è questo: AMORE AL DI Là DEL TEMPO  di Anna Grieco.

Quando Johanna, pentatleta italoscozzese e laureanda in medicina, si reca in Scozia per far visita alla nonna che adora, non immagina certo che stia per compiersi il suo destino, già preannunciato da sogni ricorrenti. Infatti nel corso di un’eclissi totale di sole nei pressi dell’ara celtica di Clava Cairns scompare all’interno di un cerchio di pietre di antichità immemorabile, ritrovandosi catapultata indietro nel tempo di circa otto secoli, e precisamente nel 1204. Soccorsa da Sir Nigel, un nobile cavaliere inglese, si ritrova però oggetto delle mire di William De Burgh, tirapiedi di Giovanni Senza Terra, così, dopo una serie di rocamboleschi colpi di scena sarà costretta a fuggire accompagnata dalla sorella del suo salvatore, Elizabeth. Quando ormai pare che la resa sia inevitabile, l’intervento di un manipolo di guerrieri scozzesi guidati da Colin Mackenzie evita loro la cattura, ma allorché gli occhi violetti di Johanna si posano sul possente guerriero che le sta dinanzi è il suo cuore a venire preso in trappola. Tra loro è subito invincibile attrazione, ma l’orgoglio e la cocciutaggine di entrambi diviene presto motivo di violenti scontri di personalità, che sfociano tuttavia in una sfrenata passione avvelenata dal tarlo della gelosia. Tra le mura di pietra di antichi castelli si dipaneranno le vicende di un amore avvincente e tumultuoso, un amore deciso dal Fato, un amore al di là del tempo…
Potete leggerne un estratto QUI

ANNA GRIECO , 38 anni. Moglie e madre a tempo pieno di 4 splendidi figli vive a Barletta, in una bellissima città della Puglia famosa per la sua omonima Disfida. Appassionata lettrice sin da ragazzina, la scrittura è sempre stata la sua più grande passione, insieme all’amore per la mitologia classica e la letteratura fantasy, ed ora finalmente è riuscita a coronare il suo sogno di sempre pubblicando il suo primo romanzo.


Che ne dite? Del primo mi è piaciuta molto l'idea di sviluppare una storia partendo da una foto, del secondo il fatto che sia un romanzo storico (io li adoro...) e del terzo il fatto che tratta di un viaggio indietro nel tempo, cosa che se non fosse impossibile piacerebbe fare anche a me, vorrei tanto visitare una città ottocentesca. Sfortunatamente però ancora non hanno inventato la macchina del tempo :(

mercoledì 15 dicembre 2010

News dalla Sonzogno...

Come sapete ormai tutti almeno una volta al giorno mi faccio la mia "giratina" attraverso Internet...sono approdata sul sito della Sonzogno Editore e ho visto che....RIPUBBLICHERANNO SHANNA di Kathleen E. Woodiwiss!!! Io sono molto contenta all'idea e inoltre questa è la ventesima pubblicazione...la copertina poi a me è piaciuta moltissimo!!! La data della pubblicazione sarà il 19 Febbraio 2010.Vi metto sotto le informazioni sul libro e l'autrice...

Londra. Carcere di Newgate, 1749. Per sfuggire alle nozze decise dal padre, la bellissima Shanna Trahert stringe con l'impetuoso Ruark Beauchamp, condannato a morte, un patto scellerato. In cambio di una notte d'amore, Ruark la sposerà consentendole di restare presto vedova. Ma la sorte stravolge i piani di Shanna e i due amanti, incalzati da un destino capriccioso, finiranno per inseguirsi cercando la felicità a prezzo di mille avventure.

KATHLEEN E. WOODIWISS:  (1939 - 2007)
Kathleen E. Woodiwiss è la regina indiscussa del romance storico, il genere che mescola amore, avventura e passione.
Nonostante l'enorme successo (ogni romanzo un bestseller, più di 36 milioni di copie vendute in tutto il mondo), negli Stati Uniti i suoi libri non avevano mai avuto l'onore di uscire in edizione rilegata. Onore che finalmente ha meritato Il fiore sbocciato, proprio per l'eccezionale qualità della trama e della scrittura.
L'autrice si è spenta il 6 luglio 2007, ma co oltre 36 milioni di copie vendute resta l'autrice romance più venduta e più amata.

Cosa ne pensate? Lo avete già letto o come me lo avete ancora fra i libri da leggere?

mercoledì 8 dicembre 2010

Recensione: L'ULTIMA SORPRESA di Lisa Kleypas

Quando Rafe Bowman arriva dall’America per incontrare Natalie, la figlia bella e a modo di lord Blandford, Londra risplende delle luci e delle decorazioni dell’imminente Natale. Intrigante e fascinoso, con la reputazione da avventuriero del Nuovo Mondo, Rafe è sicuro di fare colpo sulla fanciulla. Il matrimonio è garantito. Invece il destino ha in serbo ben altro per lui: Hannah, la cugina di Natalie. E mentre Rafe deve scegliere tra denaro e amore, inaspettatamente scocca dentro di lui una nuova scintilla.

LISA KLEYPAS: Lisa Kleypas, nata nel 1964, prima di diventare una famosissima scrittrice di romance americani è stata eletta Miss Massachusetts ed ha partecipato al concorso per Miss America nel 1985.
Dopo essersi laureata in Scienze Politiche al Wellesley College, ha pubblicato il suo primo libro all'età di ventun'anni. Da allora ha scritto circa 30 romanzi d'amore che hanno vinto numerosi premi, scalato classifiche, vendute milioni di compie e sono stati tradotti in 14 lingue diverse. Attualmente vive in Texas col marito e due figli.
Potete visitare il sito ufficiale QUI.

OPINIONE  PERSONALE: Che dire? è di nuovo amore a prima vista!!! Adoro i romanzi di Lisa Kleypas e  non posso fare a meno di rileggerli centinaia di volte. Partendo dall'inizio...questo libro edito dai Romanzi Mondadori nella collana Classic, che esce in edicola, non si potrebbe definire proprio un romanzo poichè è molto breve e perchè come dice l'autrice stessa è più una conclusione della saga delle Audaci zitelle . I personaggi principali sono due: Rafe Bowman e Hannah Appleton, lui un americano scapestrato e lei una ragazza di buona ma povera famiglia inglese, costretta a lavorare per mantenere suo padre e le sue sorelle presso la cugina nobile, bella e ricca, Natalie Blandford. Rafe dai suoi modi all'americana, tra cui quello di stringere la mando anche alle signore, è costretto dal padre ad un matrimonio non molto desiderato con Natalie che lui pone come condizione per entrare a far parte degli affari di famiglia. Ecco un  estratto tratto dal libro...
"-Signorina Appleton-disse Lillian.-Vorrei presentarvi mio fratello, il Signor Bowman.
-Signorina Appleton-mormorò Rafe porgendole la mano. La ragazza esitò, mentre le sue dita pallide, abbandonate lungo le gonne dell'abito, venivano percorse da un fremito.
-No,Rafe-si affrettò ad intervenire Lillian.-Qui non si usa.-"
Vengono tutti invitati alla tenuta di campagna di Westcliff, marito di Lillian, sorella di Rafe, Stony Cross Park, in occasione del Natale.Qui rincontriamo tutte le "Zitelle" con i loro maritini e ne combineranno delle loro. Comunque...grazie anche all'atmosfera natalizia Rafe e Hannah si avvicinano sempre di più fino a innamorarsi l'uno dell'altra. C'è un ostacolo però, se Rafe non sposerà Natalie, come gli è stato ordinato dal padre, verrà diseredato dalla famiglia. Il nostro eroe arriva anche a scrivere una lettera d'amore dichiarando che...
"Chiedimelo tra un'ora.Chiedimelo tra un mese. Tra un anno, tra dieci anni, tra una vita intera.Il modo in cui ti amo durerò aldilà di ogni calendario, di ogno orologio, di ogni rintocco di qualsiasi campana che verrà mai fusa."
Tale lettera però la scrive con l'intenzione che son sarà mai letta da nessuno e la brucia ma una serva un po' impicciona la trova e inaspettatamente giunge alla destinataria che trova conferma dei propri sentimenti e di quelli dell'innamorato. Infine l'amore non puo' che trionfare...

LA SERIE DELLE AUDACI ZITELLE:
-Segreti di una notte d'estate
-Accadde in autunno
-Peccati d'inverno
-Scandalo in primavera

mercoledì 24 novembre 2010

UN PO' DI LIBRI INTERESSANTI...

Ciao!!! Navigando su internet ho trovato un po' di libri che potrebbero interessarvi...



Il primo è questo il titolo da come potete vedere dalla copertina è LA STANZA DEL PIANOFORTE di Manuela Stefani, edito dalla mondadori. Il prezzo è 18,50 Euro...Di seguito vi posto la trama...

Luca e Bianca si conoscono poco più che bambini. Lui suona il pianoforte, lei è una ginnasta promettente. Trascorrono l’uno accanto all’altra gli anni dell’adolescenza, inseparabili. Ma il sentimento che lega Luca a Bianca non è di semplice amicizia, mentre lei lo ama come un fratello. Luca non avrà mai il coraggio di dichiararsi. La loro frequentazione si interrompe alle soglie dell’età adulta. Bianca s’incaglia in un matrimonio infelice al quale neanche la nascita di tre figli riesce a dare slancio, concludendosi in una sofferta separazione. Luca passa attraverso l’abbandono della musica, la morte dell’amata madre e una grave depressione. Nemmeno il matrimonio con una donna che cerca di salvarlo può cambiare il corso della sua esistenza. Quando, dopo vent’anni dal loro ultimo incontro, Bianca e Luca si ritrovano, il destino inevitabilmente si compie.


Eccovi il secondo che mi ha seubito attirata e che sarà in libreria dal 25 novembre 2010...si intitola LA BALLERINA DELLO ZAR di Adrienne Sharp e è edito dalla casa editrice Neri Pozza. Il prezzo è 17,50 Euro...La trama...
Il romanzo della vita di una delle donne più straordinarie del secolo scorso: Mathilde Ksesinskaja, prima ballerina del teatro imperiale russo e amante dell'ultimo zar. Una storia avvincente, drammatica, in cui sentimento e ragion di stato, amore e morte, bellezza e crudeltà della Storia si tengono per mano. Russia 1890-1920: lo splendore, gli amori, i rancori, le vendette e la fine dei Romanov, nelle memorie di una delle più grandi ballerine mai esistite. Un romanzo storico che getta luce su uno dei periodi più intensi e tragici della Storia. La vita di una grande donna, la cui intensa passione per l'arte e per la vita ha dovuto fare i conti con gli orrori della Storia.

Di questo mi ha attratto subito il titolo che è un pò insolito...

Il titolo di questo libro infatti è IL TIZIO DELLA TOMBA ACCANTO di Katarina Mazetti edito dalla casa editrice Elliot, il prezzo è 16,00 Euro...La trama a seguire...
Desirée si reca regolarmente alla tomba del marito, che ha avuto il cattivo gusto di morire troppo giovane. Bibliotecaria e cittadina, vive in un appartamento tutto bianco, con mobili di design, pieno di libri. Al cimitero incontra spesso un tipo che si prende cura della tomba accanto, realizzata con cattivo gusto, piena di angeli e decorazioni in marmo e circondata da una vegetazione strabordante. Il tipo si chiama Benny, il quale, dopo la morte della madre, vive solo nella fattoria di famiglia con ventiquattro mucche da latte e cerca di cavarsela come può, aiutato dal buonsenso paesano e da una gran dose di autoironia. Ogni volta che la incontra, è esasperato dalla vicina di cimitero, con quel berretto di feltro in testa e il piccolo taccuino di poesie sempre dietro. Un giorno però, un sorriso appare contemporaneamente sulle loro labbra, lasciandoli piuttosto turbati. È solo l’inizio di una passione bizzarra e sfrenata… Con romanticismo e humour, questo romanzo d’amore affronta una questione molto seria: cosa succede quando due culture completamente diverse si incontrano?


lunedì 25 ottobre 2010

Recensione: SIGNORA DEL SUO CUORE di Mary Balogh

Lui è Jocelyn Dudley, l’arrogante duca di Tresham, un uomo duro, ricchissimo e spietato. Quando una ragazza provoca il suo ferimento durante un duello a Hyde Park, il duca la assolda come infermiera per dividere con lei le pene della convalescenza. Jane lo assiste con premura, lo asseconda, tollera i suoi modi bruschi e le cattive maniere perché, da poco disoccupata, ha un disperato bisogno di quella sistemazione. E intanto, inaspettatamente, il suo rapporto con il duca si evolve, Jane diventa sua confidente, sua intima confidente, ben al di là di quanto si sarebbe mai immaginata…

OPINIONE PERSONALE: (spoiler)
Quando alla fine ho letto queste parole: "-Amore mio-le mormorò.-Avevo già deciso di portare mia moglie a casa mia..." mi sono detta "Mi sono persa qualcosa?" ero convinta di aver saltato delle pagine e invece no, il libro finisce con lui che dichiara di averla sposata la mattina stessa con una licenza speciale. Poi mi sono fermata un attimo, ho tirato un sospiro e mi sono detta "mi ricredo sulla Balogh". Eh si! Perchè prima di leggere questo libro mi ero ripromessa di smettere di leggere i suoi libri perchè gli ultimi che avevo letto non mi erano piaciuti moltissimo. Questo addirittura rientra nella mia classifica personale di libri che ho adorato di questa autrice, al primo posto non può che esserci "Un'estate da ricordare" ,al secondo posto "Sposa a metà", al terzo "Semplicemente amore" e parimerito "Signora del suo cuore". Per concludere la mia opinione personale sul libro vi scrivo una frase che mi ha molto colpita:
"-Si-Jane lo accarezzò su una guancia.-Si, Jocelyn. Voglio essere parte del vostro nome, della persona che porta quel nome, dell'anima dentro a quella persona. Voglio diventare una sola cosa con voi.
-Voi,io,noi.-Lui pose le labbra sulle sue.-Inventiamo un nuovo pronome, Jane. L'unità dell'io e la molteciplità del noi, fuse in una nuova parola nè singolare nè plurale, fatta solo per Jane e Jocelyn."

giovedì 30 settembre 2010

PAULLINA SIMONS...

IL CAVALIERE D'INVERNO
Leningrado, 1941.
Il conflitto che sconvolge l'Europa sembra lontanissimo da questa maestosa città ormai in decadenza, dove gli splendidi palazzi e i grandiosi boulevard testimoniano di un passato glorioso, quando lo zar Pietro I il Grande l'aveva voluta chiamare San Pietroburgo.
Ma le sorelle Tatiana e Dasha Metanova dividono un'unica stanza con i genitori, i nonni e il fratello... questa è la dura realtà della Russia di Stalin. Realtà che, tuttavia, sembrerà bella come un sogno non appena Hitler invade la nazione e comincia a stringere d'assedio la città.
In questo scenario -che la guerra rende precario e privo di certezze- si incontrano la giovane Tatiana e Alexander, un ufficiale dell'Armata Rossa ben diverso dalla maggior parte degli uomini russi: sicuro di sé al punto da sembrare sfrontato, e con uno strano accento che nasconde forse un passato misterioso.
Mentre un implacabile inverno e l'esercito tedesco riducono giorno dopo giorno Leningrado in ginocchio, i Metanov sono costretti ad adottare misure sempre più disperate per sopravvivere.
Tra un bombardamento e l'altro, con il cibo che scarseggia fino a diventare un ricordo cui aggrapparsi per placare i morsi della fame, Tatiana e Alexander sono inesorabilmente attratti l'una verso l'altro. Ma il loro è un amore impossibile, che porterebbe la disperazione nella famiglia di lei e rischierebbe di rivelare l'inconfessabile segreto di Alexander, un segreto che potrebbe distruggerlo... Il cavaliere d'inverno è un romanzo che travolge al pari di un fiume in piena, impeccabilmente costruito come i grandi classici con un'eroina pura e generosa, degna erede di Natasha e Lara, un eroe valoroso e incorrotto e un amore destinato a trionfare sulle devastazioni della guerra. Ma è anche -sullo sfondo di uno degli eventi più drammatici della seconda guerra mondiale- l'intenso resoconto del fallimento delle utopie e della tragedia di un intero popolo, raccontato attraverso le miserie e le sofferenze quotidiane degli eroi senza volto e senza gloria travolti dal flusso della Storia.


TATIANA E ALEXANDER
Tutte le vicende del primo romanzo vengono riprese e rivissute dal punto di vista di Alexander ora prigioniero della polizia di Stalin. Il suo unico conforto, nell'attesa di una condanna a morte, sono i giorni vissuti con Tania. Attraverso i suoi pensieri ritroviamo l'Alexander forte e ardimentoso del primo romanzo, il marito geloso e possessivo, ma anche tenero e passionale, veniamo a conoscenza della sua infanzia, di che adolescente è stato e scopriamo nuovi retroscena sulla sua vera identità.
Intanto, dall'altra parte del mondo, in America, terra di salvezza, c'è Tatiana che cresce il loro bambino e tenta con disperazione di rifarsi una vita.. Ma ella non può credere che Alexander l'abbia davvero abbandonata.. Riusciranno a ritrovarsi?

IL GIARDINO D'ESTATE
Si erano incontrati alla vigilia dello scoppio della seconda guerra mondiale, a Leningrado. Si erano amati fra gli stenti, la desolazione e le bombe di un assedio terribile, con la speranza di poter vivere un giorno altrove, in pace. Ora, 20 anni più tardi, davanti a un incerto futuro, quell'amore è messo alla prova. Tatiana e Alexander si sono miracolosamente riuniti in America, la terra dove tutto è possibile, e contano di ricostruirsi una vita insieme. Ma si devono confrontare con le ferite, il dolore, le fatiche che si portano dietro. Nonostante abbiano un figlio meraviglioso, Anthony, si sentono estranei l'uno all'altra. Ex capitano dell'Armata Rossa, Alexander vive con disagio il clima di paura e di sospetto della Guerra Fredda e Tatiana non riesce a ritrovare con il suo Shura l'intimità di un tempo. E quando pensano di essersi definitivamente lasciati alle spalle gli incubi della guerra, ecco che i fantasmi del passato tornano a minacciarli: Anthony, in conflitto con i genitori, si arruola volontario in Vietnam e scompare. Il seguito del libro "Il cavaliere d'inverno" e di "Tatiana & Alexander" della stessa autrice.


NOTE BIOGRAFICHE -  Paullina Simons è nata a San Pietroburgo nel 1963, e lì è vissuta finché la sua famiglia non è emigrata negli Stati Uniti durante gli anni Settanta. Dopo aver abitato a Roma, Londra e Dallas, attualmente vive a New York. Prima di dedicarsi alla narrativa ha lavorato come giornalista per una testata finanziaria e ha fatto la produttrice di network. I suoi romanzi precedenti avevano già attirato l'attenzione della critica sulla qualità della sua scrittura. Il Cavaliere d'inverno si ispira in parte alla storia della sua famiglia in Russia.
paullinasimons@aol.com



La più bella storia d'amore e guerra dopo Guerra e Pace e Il Dottor Zivago.


Una nazione devastata dalla guerra.
Un amore destinato a trionfare sulle avversità.
Un romanzo epico sui sentimenti, l'onore, il tradimento.

'Ho voluto raccontare la storia di un grande amore e di grandi sacrifici, del trionfo del coraggio sulla tragedia, e dell'oscurità che ha avvolto la Russia per gran parte del ventesimo secolo. Il cavaliere d'inverno parla di speranza: perché anche nei momenti più terribili è possibile una vita migliore, e nemmeno un'ideologia schiacciante può distruggere l'amore.'
Paullina Simons

HO SCOPERTO QUESTA AUTRICE GRAZIE AL FORUM : PAULLINA SIMONS WORLD


DANZANDO SOTTO LE STELLE diJulia Quinn

È colta e intelligente,
ma agli uomini interessa solo perché è bella

Mentre sta leggendo lo shakespeariano “Racconto d’inverno” nella proprietà di campagna della cugina, Belle incontra John Blackwood. Affascinante e misterioso, John si è guadagnato il titolo di lord in battaglia, riportando gravi ferite nel corpo ma soprattutto nell’anima. Ciononostante, Belle cerca di donargli la voglia di vivere che lui pensa di aver smarrito per sempre, convinto com’è che i tormenti del passato siano talmente profondi da non fargli meritare l’amore di quella donna.


Che bello!!! Finalmente potrò completare la trilogia dei Blydon...stamattina non riuscivo a credere ai miei occhi. Sono uscita da scuola e ho deciso di andare a vedere in Edicola et Voila!!! era sullo scaffale...non ho saputo resistere sono quasi impazzita!!! Adesso lo stringo tra le mie manine...