Visualizzazione post con etichetta Marie Sexton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marie Sexton. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2014

RECENSIONE: DALLA A ALLA Z (Coda, #2) di MARIE SEXTON

Buongiorno amici miei! Ieri sera finalmente sono riuscita a scrivere la recensione di questo meraviglioso romance. La prossima arriverà in breve.

Zach Mitchell è giunto a un punto morto. Il suo ragazzo del college l’ha lasciato dieci anni prima, ma Zach vive ancora nello stesso appartamento, guida ancora la stessa macchina e si occupa ancora del gatto ingrato del suo ex. Il suo negozio a Denver, Noleggio video dalla A alla Z, fatica ad affermarsi. Ha dei clienti fastidiosi, dei vicini eccentrici e una storia insoddisfacente con il nuovo proprietario del negozio, Tom. Angelo Green è un punk con un carattere indipendente, è cresciuto con dei genitori adottivi ed è stato per conto suo da quando aveva sedici anni; non ha mai imparato a fidarsi o ad amare. Non gli piacciono le relazioni, così quando comincia a lavorare a Dalla A alla Z, decide che Zach è off-limits. Nonostante le loro differenze, Zach e Angelo diventano amici in fretta, e quando la rottura di Zach e Tom metterà il negozio in difficoltà, sarà Angelo a trovare una soluzione. Insieme a Jared e Matt, i loro amici di Coda, Colorado, Zach e Angelo troveranno un modo per salvare Dalla A alla Z, ma saranno capaci anche di salvare loro stessi. 

RECENSIONE:

Dopo aver letto e amato Promesse, potevo o non potevo resistere dal prendere subito il suo seguito? No che non potevo, è ovvio! E posso affermare subito, prima di procedere con la recensione, di aver trovato Dalla A alla Z decisamente più impetuoso del suo prequel, ma andiamo con ordine. Ci troviamo a Denver (Colorado), qui, Zach Mitchell gestisce un videonoleggio:
Quindi, eccomi qua: trentaquattro anni, single, proprietario del videonoleggio Dalla A alla Z. Ho già detto che odio i film?
Zach, vive nella casa dell'ex-compagno che lo ha mollato lasciandogli in eredità una poco ben disposta Geisha, micia dal carattere a dir poco irascibile. Zach è profondamente infelice e conduce la sua vita in uno stato di torpore tale da indurlo, pur di acciuffare un pizzico di felicità, a gettarsi fra le braccia del primo uomo che gli fa gli occhi dolci, l'incredibilmente sexy nuovo proprietario dell'edificio che ospita il suo negozio, Tom (uno stronzo irriducibile, narcisista e opportunista).
Vivevo senza uno scopo, vagavo come un uomo su un canotto, attendendo che una tempesta mi spazzasse via.
A sconvolgere la sua vita da ragazzo a modino e inconsapevole, desideroso di incontrare l'altra metà della sua mela, ci pensa Angelo Green, che entra nella sua vita, pian pianino, in punta di piedi, insinuandosi nella sua monotona routine. Data la sua sconfinata conoscenza in ambito cinematografico è il candidato ideale per il lavoro da commesso che si è appena liberato nel suo videonoleggio. Zach e Angelo diventano subito amici e lentamente quest'ultimo inizia a provare qualcosa di più profondo nei confronti del suo datore di lavoro. Visto il suo travagliato passato, segnato da una serie di abbandoni e insicurezze, Angelo sceglie di scappare:
Ora mi consento di pensare a Zach. Non posso lasciare che la cosa vada avanti. Non tornerò mai più al negozio. Non lo vedrò mai più.Devo fermarmi ora, prima che non riesca più a staccarmene. E' quello che devo fare, mi dico. So che è già troppo tardi.
Ovviamente, nel mentre, quel tonno di Zach non si accorge di niente e ci vuole più di una "scenata di gelosia" per fargli aprire gli occhi, ma anche quando lo fa, l'amore che lega Zach e Angelo non ha vita facile. Sono così diversi. Zach non desidera altro che trovare un compagno da amare e che lo ami a sua volta e Angelo, invece, è così spaventato dalla parola "relazione" da andare in iperventilazione ogni volta che qualcuno osa pronunciarla. E' come un uccello meraviglioso e impazzito pronto a spiccare il volo e andare via per sempre.
Dalla A alla Z è stata una lettura più intensa e struggente di Promesse, bellissima ed emozionante. Perché amici miei, io ho un debole per i personaggi "difficili" e Angelo, credetemi, è un bell'osso duro! Così desideroso di ricevere amore e così spaventato di donarne a Zach, così impaurito di ricevere l'ennesimo calcio in faccia dal destino. Che dire, è stato molto fortunato ad aver incrociato per la strada (si fa per dire) un uomo dolce e paziente come Zach, mister perfettino. Questa volta l'autrice ha scelto di raccontare la storia usando entrambi i punti di vista dei protagonisti principali, caratteristicha apprezzabilissima perché permette al lettore di leggere entrambe le versioni delle vicende, di avere una visione più completa delle vicissitudini dei personaggi che mette in scena. Un romance dolce e romantico.
"Quando ti ho conosciuto, ho pensato che fossi una sorta di studente troppo cresciuto e ansioso."
"E ora?"
"Ora so che lo sei" Mi si avvicinò. "Sei carino, però."
"Io pensavo che fossi un punk."
"E ora?"
"Penso che tu sia fantastico."
"Zach?"
"Si?"
"Zitto e baciami."
Stelline:  



Che ne pensate?

lunedì 1 dicembre 2014

RECENSIONE: PROMESSE (Coda Books,#1) di MARIE SEXTON

Buon lunedì! Amici lettori e amiche lettrici finalmente sono riuscita a scrivere una nuova recensione. Urrà! Presto ne arriveranno altre, promesso.

Jared Thomas ha vissuto tutta la vita in un piccolo paesino di montagna, Coda, in Colorado. Non sarebbe in grado di pensare a una vita altrove. Sfortunatamente, l'unico uomo gay della città ha il doppio dei suoi anni ed era il suo insegnante, così Jared si è rassegnato al pensiero di passare la vita da solo. Almeno fino all'arrivo di Matt Richards. Matt è stato appena assunto dalla Polizia di Coda e lui e Jared diventano subito amici. Matt dichiara di essere etero, ma per Jared l'avere un amico sexy come lui è una cosa troppo allettante. Il fatto che Matt abbia una storia con una ragazza del posto, una famiglia che lo disapprova e dei colleghi che lo prendono in giro, fa temere a Jared di non poter trovare un modo per stare con lui, ammesso che possa almeno convincerlo a provare. 

RECENSIONE:

Promesse è il primo romanzo di Marie Sexton che ho avuto il piacere di leggere tutto d'un sorso in questi giorni, complice anche il fatto che è un libro piccolino, molto corto, di a malapena 180 pagine e l'iniziativa lanciata lo scorso mercoledì dalla Dreamspinner Press per la quale si aveva la possibilità di scaricare gratuitamente (per un'ora) una delle loro pubblicazioni. Mercoledì era anche il mio compleanno quindi...grazie Dreamspinner per questo regalino! E' il primo capitolo della Serie Coda Books e è di genere m/m. Tutto inizia per colpa/merito di una Jeep, in un minuscolo paesino di montagna dello Stato del Colorado, Coda. Qui Jared gestisce insieme al fratello e alla cognata,Lizzie (una pazza scatenata), una piccola "ferramenta". Quello che mi ha subito colpita di Jared è la sua profonda solitudine pur circondato dalla sua famiglia che gli vuole indubbiamente bene. Abitando in una comunità così piccola la sua vita sociale è ridotta all'osso ed è difficile per lui incontrare un uomo da frequentare, un amico, un amante, un compagno. La sua unica alternativa pare essere il sessantenne insegnate (per di più il suo ex insegnante) di musica del Liceo locale e la cosa non lo alletta particolarmente. Una mattina Matt Richards irrompe nel suo negozietto e nella sua vita con tutto il carico del suo passato (non proprio allegro vista la famiglia-soprattutto il padre, bigotto e cattivo-che si ritrova ad avere). E' appena arrivato in città e, passando davanti alla piccola "ferramenta", nota subito la macchina in vendita. Vedete? Vi avevo detto che iniziava tutto per colpa di una Jeep! La caratteristica che mi ha fatto apprezzare ancora di più questo romanzo è la bellissima amicizia (il feeling) che nasce da subito fra i due, non è la classica storia d'amore che scocca prepotentemente all'improvviso, ma si costruisce su piccoli gradini, piccoli passettini che portano i due a legarsi indissolubilmente, fra gite in bicicletta, serate trascorse davanti alla tv a guardare le partite di football e cene in pizzeria. Vi basti sapere che il primo bacio fra i due non avviene prima della prima metà della storia. Promesse affronta una tematica molto attuale,l'omofobia (e non solo perchè è di genere m/m) e lo fa con naturalezza, attraverso gli occhi di Jared ,gay dichiarato,che, pur accettando la sua omosessualità, almeno in superfice, non riesce a fare a meno di temere i pregiudizi dei suoi concittadini, rischiando di perdere tutto. Come vi dicevo poche righe fa è stata una lettura velocissima, molto dolce e a tratti struggente, una lettura che ho adorato e che vi consiglio assolutamente.
Ti amo Matt. Come può essere sbagliato? L'amore, come può essere sbagliato? (Citazione da Promesse di Marie Sexton)
 Che ne pensate?Vi ho incuriositi almeno un po'?