Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avventura. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

Guardate un po' questo video e ...

non ditemi che non vi siete innamorate del libro che presenta! E' un romanzo che esce domani per la Sonzogno. E' di genere Distopico, Apocalittico, Avventuroso e Romance.E' il primo di una Trilogia Young Adult. E' scritto da un'autrice che sembra italiana visto il nome ma che non lo è. Non avete ancora capito di quale libro sto parlando? Guardatevi un po' questo video!

A me è bastato visionare questo book trailer per avere gli occhi a cuoricini. Lo voglio!
Never Sky. Sotto un Cielo Selvaggio di Veronica Rossi

PREZZO: 17,00 Euro

La giovane Aria vive in un’enclave protetto, una biosfera rarefatta e ipertecnologica dove malattia e invecchiamento sembrano appartenere a un lontano passato: il mondo di Reverie. Ma quando viene ingiustamente cacciata da quella società di eletti, sprofonda nel peggiore degli incubi. Si ritrova sola e terrorizzata nelle Terre della Morte, popolate dai discendenti reietti dell’umanità, che dopo la Grande Catastrofe non hanno trovato posto a Reverie. Nessuno dei suoi simili si era mai avventurato in quelle terre, che la leggenda voleva dominate dalla violenza, dalla fame e dalle epidemie. Ma l’incontro con Perry, un giovane outsider ribelle, le farà capire che quello è il mondo reale: la vita che non ha mai vissuto, le sensazioni che le erano state negate nel luogo asettico in cui era cresciuta. La diffidenza reciproca si trasformerà a poco a poco in attrazione, la forza del loro amore potrà unire i destini di Reverie e delle Terre della Morte, fondendo l’ideale con il reale. Aria scoprirà così che quei due mondi forse non sono opposti, ma complementari.

Che ne pensate? Ha colpito anche voi?

martedì 4 gennaio 2011

A Febbraio 2011 in Libreria: VANGO. Tra cielo e terra di Timothèe de Fombelle

A Febbraio 2011 uscirà con Edizioni San Paolo un libro di avventura per ragazzi ma anche per adulti che apprezzano questo genere. Questo libro ha riscosso un grande successo in Francia dove ha ricevuto premi e consensi sia dal pubblico che dalla critica.
TITOLO: Vango. Tra cielo e terra.
AUTORE: Timothèe de Fombelle
EDITORE: Edizioni San Paolo
PAGINE: 400
PREZZO: 18,00 Euro
USCITA/DISPONIBILITà:  Febbraio 2011
Parigi 1935. Ai piedi della cattedrale di Notre-Dame, quaranta uomini sono in attesa di essere ordinati sacerdoti. Tra questi c’è Vango, diciannove anni, un passato avvolto nel mistero e un futuro altrettanto incerto, perché – un attimo prima che la cerimonia abbia inizio – la polizia fa il suo ingresso nel sagrato della chiesa per arrestarlo.
Ma quale crimine ha commesso? Vango non lo sa e scappa arrampicandosi su per la facciata e le torri della cattedrale. La polizia però non è la sola a interessarsi al ragazzo, anche una giovane donna segue con trepidazione la fuga, così come un uomo dall’aspetto losco che apre il fuoco contro di lui. Scampato all’arresto, il ragazzo prova a mettersi in contatto con il suo mentore, padre Jean, e scopre di essere accusato proprio dell’assassinio del sacerdote.
Chi è che trama alle spalle di Vango, e chi è Vango in realtà?
Cresciuto nelle isole Eolie, dove era misteriosamente arrivato a tre anni insieme alla sua nutrice,“Madamoiselle”, che lo ha amato come un figlio, del suo passato non è dato sapere molto nemmeno a lui.Attorno a Vango ruotano personaggi storici come Hugo Eckener, capitano del Graf Zeppelin, e altri di fantasia come Zefiro, il monaco a capo del convento segreto dell’isola di Alicudi. Poi c’è Ethel, scozzese, ricca, giovane e profondamente innamorata di lui. Per finire ci sono i nemici, terribili, spietati, uno per tutti: Stalin! Proprio lui: il dittatore sovietico in persona.

TIMOTHèE DE FOMBELLE:  Timothée de Fombelle è nato nel 1973. Dopo essere stato insegnante di lettere, presto si è dedicato al teatro. Nel 1990 ha creato una compagnia, per la quale scrive testi di cui poi cura personalmente la regia. Da allora, non ha mai smesso di scrivere per il teatro. Un suo lavoro teatrale, Le Phare, scritto a soli diciotto anni, è stato messo in scena in Francia e poi tradotto e recitato in Russia, Lituania, Polonia e Canada. Il suo testo Je danse toujours (Actes Sud) è stato letto all’inaugurazione del festival di Avignone, nel 2002.  Vango. Tra cielo e terra è il suo nuovo romanzo dopo il successo di Tobia. Un millimetro e mezzo di coraggio, con il sequel Gli occhi di Elisha e la favola ecologista Tu sei il mio mondo.