Visualizzazione post con etichetta Currently Reading. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Currently Reading. Mostra tutti i post

mercoledì 21 settembre 2016

Currℯntly ℛℯading + Currℯntly Watcℎing ▸ Una più uno, Le bugie hanno la pancia tonda, Zoo

Buondì amici lettori e amiche lettrici, visto che è arrivato il mese di settembre direi che è giunto anche il momento di riprendere a scrivere la CR e CW. È una sorta di WWW con una sola domanda per intenderci, ossia quella del WHAT ARE YOU CURRENTLY READING? 

currℯntly rℯading

Al momento ho IN LETTURA una cosa come tre libri (due ebook e un libro cartaceo). È un caos! In questo periodo mi sto dando alla lettura in simultanea per rimettermi in pari con gli INVII delle CE e, incrociando le dita, ci sto anche riuscendo. Ne saprete di più nel prossimo recap fra qualche riga. I tre sono UNA PIÙ UNO * di JOJO MOYES (MONDADORI), LE BUGIE HANNO LA PANCIA TONDA * di MEGHANN FOYE (HARPER COLLINS ITALIA) e ANEMONE AL BUIO * di MARIA SILVIA AVANZATO (FAZI DARKSIDE). Se mi seguite su IG avrete già letto qualcosina in merito. In ogni caso, per quanto riguarda il primo...sono in ansia! Non ho letto altro di Jojo Moyes all'infuori di Io prima di te e Dopo di te e ho paura che Jess e Ed alla fine dei giochi non risulteranno affatto all'altezza di Lou e Will. So che il confronto è duro ma le tematiche affrontate (essere una mamma single, le difficoltà economiche di una famiglia monoreddito) mi stanno toccando moltissimo. Quindi le probabilità che mi piaccia sono molto alte. Il secondo invece è un chick-lit (adoro i romanzi per "pollastrelle") sul tema della maternità (sono ai primi capitoli quindi non posso dirvi molto se non che la protagonista mi sta molto simpatica,povera cara, ha una capa odiosa!) mentre l'ultimo è un noir molto affascinante. L'elemento che mi ha spinta a richiederne una copia staffetta  è la cecità (momentanea) della protagonista in conseguenza di un'incidente.

currℯntly watcℎing

E qui arriva il bello. NETFLIX sta rovinando quel residuo di vita sociale che mi rimane. Ho scoperto un #telefilm caricato da poco sulla piattaforma ma veramente entusiasmante, ZOO. Non so voi ma a me la combo animali + fantascienza conquista sempre. È tratta dall'omonimo romanzo di JAMES PATTERSON e in questa realtà gli animali iniziano a ribellarsi all'uomo, che sta portando la Terra sull'orlo del disastro. All'inizio pensavo si trattasse di una docu-serie a mo' di Wild con le cronache di attacchi agli umani da parte degli animali, poi ho scoperto che si trattava di una nuova #serietv. È ganzissima! L'idea di base è molto semplice: il regno animale acquista la capacità di pensare e inizia ad attaccare le persone. Un gruppo di genietti si mette insieme e cerca di risolvere il mistero. Per adesso sono arrivata all'EPISODIO IV della I STAGIONE.

VOI CHE MI DITE? QUALI SONO I VOSTRI CR E CW?
UN BACIO.

mercoledì 6 luglio 2016

Currℯntly ℛℯading ▸ Dracula e Il cavaliere dei miei sogni #3

Buon mercoledì amici lettori e amiche lettrici, oggi i metereologi avevano preannunciato una bella giornata di tuoni e fulmini e invece è arrivata solo una grande afa. Mannaggia, #mainagioia, mai.
Rivoglio l'inverno!
In ogni caso, tralasciando le mie sciagure estive, oggi è mercoledì ed è dunque giunto il momento di aggiornarvi sulle mie letture in corso (nei prossimi mesi varierà il giorno della sua pubblicazione da "a cadenza fissa" a "casuale", tanto non c'è verso di rispettare una scadenza!).
Da un mesetto (o due) a questa parte ho in corso di lettura MALEDICTUS UMBRA. L'ECLISSE E IL PRINCIPIO di ELISA FILIPPI (#self). Spero di finirlo entro la fine del mese ma il caldo sta avendo l'effetto di farmi riavvicinare sempre più alla rosa dei generi lettrari appartenenti alla mia comfort zone  e Maledictus Umbra è di genere fantasy, che non bazzico proprio tanto spesso. In ogni caso, per quanto ho letto, la storia mi sta piacendo e per saperne uno zinzinino in più vi rimando alla scorsa puntata della rubrica in questione (clicca qui). Ho inziato ad attaccare la mia TBR ESTIVA con DRACULA di BRAM STOKER e lo sto trovando proprio come mi aspettavo, ossia affascinante (soprattutto per quanto riguarda la parte relativa al folklore balcanico) e anche lentino, sia per l'impiego di vocabili ormai desueti (anche se la traduzione dalla lingua originale in questo senso ci da un bell'aiuto) che per il modo con cui l'autore ha scelto di raccontarci la sua storia, sotto forma di diario. Questa forma privilegia naturalmente le descrizioni trascurando invece i dialoghi. In ogni caso mi sta piacendo e anche se la lettura non procede spedita non ho intenzione di mollare l'impresa. Proprio stamattina ho iniziato il seguito di Joy la strega, IL CAVALIERE DEI MIEI SOGNI di JILL BARNETT (#rm) nella speranza che mi tiri un po' su di morale e che mi scrolli di dosso questa benedetta apatia. Sono arrivata a pagina 21 e...si, ci sta riuscendo alla grande. Mi sono sbellicata dalle risate. Tutto merito di un paio di teatrini che l'autrice è riuscita ad architettare. Letitia è un vero e proprio tornado micidiale e il povero Richard è destinato a subirne gli infausti effetti quando, per sventura sua, si viene a trovare nelle sue strette vicinanze. Piedi calpestati, carnet di ballo incastrati nel panciotto del disgraziato sir di turno, capocciate e chi più ne ha più ne metta. Insomma, promette bene.

Voi cosa stale leggendo di bello? 
Un bacio.

mercoledì 8 giugno 2016

CURRENTLY READING // Maledictus Umbra e Dopo di te # 2

Buondì amici lettori e amiche lettrici, lo so, oggi posto il mio #CURRENTLY READING veramente in ritardo ma ho un'ottima scusa a mia difesa e giustificazione. È stata una giornataccia frenetica! Non sto qua ad assillarvi con i perché e i per come del caso, non voglio angosciarvi quindi parto subito con il presentarvi le mie "letture in corso". Come sempre, nei commenti aspetto le vostre! Sono DUE le LETTURE IN CORSO di queste ultime settimane:

1) MALEDICTUS UMBRA. L'ECLISSE E IL PRINCIPIO di ELISA FILIPPI (#self). Per il momento ho letto il 54% delle pagine complessive. La lettura sta andando un po' a rilento principalmente perché ho qualche piccolo problemino ad abituarmi allo stile di scrittura di Elisa (molto elaborato ,a tratti poetico e ricco di metafore), cui non sono abituata, ma devo ammettere che la storia ha dei punti di originalità non indifferenti. È misteriosa, non posso negarlo e a me questa "fumosità" piace veramente tanto. Quindi prestissimo conto di finirlo e farvi sapere la mia opinione in merito. Per di più sto impazzendo perché ancora non sono riuscita a capire bene in cosa consista la maledizione dell'antenata di Evangeline Bristamil e perché sia proprio la giovane donna colei che è destinata a dissipare le ombre che offuscano la sventurata famiglia. Beh, lo scoprirò solo leggendo...

2) DOPO DI TE di JOJO MOYES (#mondadori). Per quanto riguarda unvece i miei progressi di lettura del sequel di Io prima di te, sono appena arrivata a pagina 64 e questa sera, se non mi si chiudono gli occhi, conto di andare avanti di qualche capitolo. Che dire? Quest'autrice sa come prendere al lazzo i suoi lettori. Il grado di verosimiglianza e attinenza alla realtà delle sue storie è molto alto e questa è una delle caratteristiche che me la fa amare così tanto. Jojo Moyes non indora la pillola. Eventi catastrofici, come quello che è successo alla nostra Lou, non si superano in uno schioccho di dita. Per certi versi mi sono rivista nella Lou di queste prime pagine. Imprigionata in un limbo di dolore senza fine. Il dolore ti fa sentire come in una palla di vetro rivestita di ovatta. Immobile e incapace di fare il benché minimo sforzo per riuscire a superare questa impasse psico-emotiva. Jojo Moyes però ha mantenuto anche la sua bizzarra capacità di far ridere il suo lettore anche nel bel mezzo della catastrofe più nera, tramite la costruzione di quadrettini che non possono che essere definiti in altra maniera se non comici. I colpi di scena sono già molti anche dopo la sola lettura di queste prime pagine. Per il momento promette bene.

Quali sono le vostre letture in corso?
Un bacio.
Giulia

mercoledì 18 maggio 2016

CURRENTLY READING (il ritorno dei Bridgerton!) #1

Buondì amici lettori e amiche lettrici, ogni tanto tendo a scomparire dalla blogosfera (a tal proposito arriverà prestissimo un post in cui vi spiego tutte le ragioni della mia evanescenza) ma sappiate che vi penso sempre e proprio in questi giorni mi sono finalmente decisa a rivoluzionare (per l'ennesima volta) il mio scricciolo di lit-blog, tenendo conto soprattutto della mia incapacità di tener fede agli appuntamenti fissi (e non solo). L'unico appuntamento fisso cui non do mai buca è il MONTH RECAP dedicato alle letture e ai film/telefilm cui mi sono dedicata durante il mese di volta in volta in analisi. Per il resto...sono un disastro! Dunque, da qui in avanti mi dedicherò a quello che mi riesce meglio: le NUOVEPROSSIMEUSCITE, la rubrica citata appena qualche riga sopra e post di chiacchere-aggiornamento come questo (#CURRENTLY READING), in cui parlare senza freni delle nostre letture in corso, dei nuovi titoli aggiunti in #wishlist e le "addiction" del momento (ho deciso di eliminare la WWW dai miei soliti post, non aveva più senso visto che non rispondevo quasi più alle sue domande con frequenza). Così facendo spero di riuscire a pubblicare almeno due-tre post alla settimana e tenervi compagnia un po' più di frequente.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dunque, cari miei, iniziamo con un sorriso, ecco lo screenshot di un post che ultimamente gira per il web:
lercio.it

I crediti sono nella didascalia. Ho faticato a non farmela addosso dalle risate, credetemi. Già di per me sono abbastanza "contraria" alla pubblicazione di libri di personaggi dello spettacolo, politici e affini, che spesso di rivelano (sia da parte delle CE che li pubblicano che da parte dei supposti autori) solo altri modi per far soldi in barba a quello che realmente dovrebbe essere un libro, ossia un veicolo di significati. Poi la pubblicazione di questo in particolare mi ha lasciata basita. Però devo ammettere che nell'articolo gli hanno trovato proprio un bell'utilizzo!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Passando a qualcosa di decisamente più interessante per noi amanti dell'inchiostro, la scorsa settimana si è conclusa la XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, cui io, con immenso rammarico, non ho potuto partecipare (mi consolerò guardando tutti i video di chi è stato più fortunato. Sigh). Ero a tanto così dal comprare il biglietto del treno e fare una pazzia. Qualcuno di voi lo ha visitato quest'anno? Il prossimo anno ho tutta l'intenzione di starci un weekend per recuperare le mie assenze di questi ultimi due anni. Sarebbe veramente un sogno. In compenso a luglio credo proprio andrò al Rimini Comics. Non vedo l'ora, amici e amiche.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo mese (come avrete modo di leggere nel recap mensile) ho deciso di porre un freno ai miei acquisti. L'ALT sta funzionando, con mio grande stupore e contro ogni mio più roseo prognostico. Il mese di maggio sono usciti (o usciranno presto) due libri che mi affretterò a recuperare a giugno (#WISHLIST): DOPO DI TE di JOJO MOYES (MONDADORI) e SULLE NOTE DEL TEMPO di JOSH LANYON (HARPER COLLINS ITALIA). Ho in programma un bell'ordine! E se tanto mi da tanto vanificherò, in men che non si dica, tutti i miei sforzi di questo mese. In  ogni caso, la vita è una sola e tanto vale godersela. Al mondo ci sono dipendenze peggiori di questa.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A maggio è iniziata la III stagione di PENNY DREADFUL! Se non ne avete visto nemmeno la I stagione, correte a rimediare! Questa serie tv è un mix esplosivo di elementi derivanti dalla letteratura horror e grottesca (e non solo) di età vittoriana. Eva Green nei panni di Vanessa Ives, tormentatissima giovane donna alle prese con le insidie del paranormale, è fenomenale. E la bellezza e fascinosità di Josh Hartnett , nei panni di Ethan Chandler, non guasta affatto. Nel caso non si fosse ancora capito, li shippo terribilmente. È una stagione un po' particolare perché vede i nostri Eroi divisi e alle prese con tormenti personali cui da soli non possono assolutamente far fronte. Senza fare troppi spoiler, spero in una reunion. E presto perché la povera Vanessa rischia di fare una finaccia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In queste settimane (grazie a una lettura di cui vi parlerò prestissimo) ho anche ripreso possesso di quella parte di me che adora i romance. Mi sono buttata a capo fitto nell'intento di completare finalmente una delle numerose serie che ho ancora all'attivo. In questi giorni mi sono concentrata sui BRIDGERTON. La migliore saga di JULIA QUINN. Deliziosa e romantica ma anche divertente e impertinente. Insomma, un mix esplosivo. A giugno ve ne parlerò nel dettaglio. Fremo dalla voglia di parlarvi della famiglia più bella e ammirata di Londra. Dopo aver letto IL DUCA E IO e A SIR PHILLIP, CON AMORE mi sto dedicando alla lettura di UN UOMO DA CONQUISTARE. Poi farò una lunga pausa da loro fino a giugno perché li adoro ma sanno anche essere troppo per il mio cuoricino.

Voi che mi dite? Avete appuntato qualcosa di interessante nella vostra #wishlist di recente?  
Un bacione.