Visualizzazione post con etichetta Romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romance. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2016

〈Amazon Publishing, Rizzoli, Triskell Edizioni 〉 nuovℯprossimℯuscitℯ #7

BUONDÌ amici lettori e amiche lettrici, oggi è lunedì ed è dunque arrivato il momento di fare una bella carrellata di novità letterarie. Anche per questa settimana sono un botto! Le CE si stanno dando veramente da fare. E questa cosa a noi lettori fa veramente piacere. Quindi, taccuino alla mano, iniziamo! 


SIPARIO VENEZIANO (#serieveneziano) di MARIA LUISA MINARELLI
AMAZON PUBLISHING (THRILLER STORICO) 
4 OTTOBRE
PAGINE: 286   - PREZZO: 9,99 cartaceo - 4,99 ebook

La terza indagine di Marco Pisani, avogadore a Venezia.La vigilia dell’Ascensione del 1753 il teatro San Giovanni Grisostomo di Venezia ospita la prima dell’opera del celebre compositore Matteo Velluti. A esibirsi saranno, tra gli altri, l’evirato cantore Lorenzo Baffo, detto il Muranello, e la bella Angela Fusetti. Dietro le quinte però c’è grande agitazione: Momo, il factotum gobbo del teatro, è scomparso. E quando Marco Pisani, che assiste allo spettacolo insieme all’amico dottor Valentini e a Daniele Zen, si reca a casa di Momo, lo trova a terra, esanime. Potrebbe essere morte naturale, ma qualcosa non convince l’avogadore e i suoi amici. Prima di tutto, Momo non era malformato come tutti credevano: la sua finta gobba, munita di cinghie, giace infatti su una sedia. Sarà l’autopsia a rivelare che l’ambiguo factotum è morto avvelenato. E non solo. Momo era anche castrato. In una Venezia in piena festa della Sensa, tra palcoscenici e costumi fastosi, sedicenti maghi e alchimisti, donne di malaffare, soprani, sopranisti e musicisti, Marco Pisani si trova coinvolto in un’indagine complessa, in un rebus apparentemente senza soluzione, che dalla sua città bella e decadente lo porterà a cavalcare fino a Bologna, per una soluzione inaspettata che si trasformerà in un atto di giustizia.

IL PRIMO FIORE DI RAFFERANO di LAILA IBRAHIM
AMAZON PUBLISHING (HISTORICAL FICTION)
27 SETTEMBRE
PAGINE: 252   - PREZZO: 9,99 cartaceo - 4,99 ebook

La piccola Lisbeth Wainwright, primogenita di una ricca famiglia, è affidata fin dalla nascita alla balia Mattie, la schiava di colore costretta a separarsi dal figlioletto per accudire la neonata dei padroni. Tra le due si instaura un rapporto di grande affetto e complicità, che permette alla bambina di crescere nell’amore che i genitori non sono in grado di darle. Mr. Wainwright è un padre insensibile e un convinto schiavista, Mrs. Ann è una madre fredda e attenta solo alle convenzioni sociali. Saranno Mattie e gli altri schiavi a colmare il vuoto affettivo della piccola Lisbeth, a mostrarle il vero valore delle cose e delle persone. Mattie accompagna Lisbeth nella propria maturazione personale – da piccola di casa a giovane debuttante – e nella scoperta delle bellezze e dei dolori del mondo. Ma un legame talmente forte tra due realtà così diverse non sarà immune dai pericoli di un’epoca segnata dall’ingiustizia. Se Mattie dovrà affrontare fino in fondo la crudeltà dello schiavismo, Lisbeth imparerà a conoscere un senso della vita che le farà sfidare le convenzioni di quegli anni. Il primo fiore di zafferano è la storia di queste due donne che sfidano il proprio tempo e lottano per la conquista della propria libertà e della dignità.

LA BIBLIOTECA DELLE ANIME (#lacasadeiragazzispeciali) di RANSOM RIGGS
RIZZOLI (FANTASY, HORROR)
29 SETTEMBRE
PAGINE: 400   - PREZZO: 18,00 cartaceo - 9,99 ebook

In contemporanea con l’uscita negli Usa del film diretto da Tim Burton, arriva in libreria il terzo libro dei bambini speciali di Miss Peregrine. La disperata lotta per la salvezza dei bambini speciali che rischiano di essere dominati dal cattivissimo Caul. Londra. I bambini speciali sono stati rapiti dal malvagio Caul, fratello di Miss Peregrine. Solo Jacob, Emma e il cane Addison, un animale “speciale” capace di ritrovare i bambini che si perdono, riescono a scappare. Insieme dovranno salvare i loro amici rinchiusi in una fortezza, nella Terra del Diavolo, un luogo terribile e pericoloso in cui il tempo non scorre. Quando Jacob, Emma e Addison giungono alla fortezza scoprono che l’obiettivo di Caul è diventare Re della biblioteca delle anime. Dopo una feroce battaglia tra gli spettri e Jacob, e la distruzione della biblioteca, Miss Peregrine e i bambini speciali sono finalmente liberi. E Jacob deciderà di tornare dalla sua famiglia nel mondo contemporaneo? 

IL SENSO DEL CUORE di CRISTINA LATTARO
BOOKECO (REGENCY ROMANCE)
27 SETTEMBRE
PAGINE: 180   - PREZZO: 9,36 cartaceo - 1,99 ebook

Quando il capitano Sly Ward torna a Sun Park grazie a una licenza di dieci giorni, sa solo che sarà per lui molto difficile restare lontano da Eva, la moglie di un ufficiale di cui è perdutamente innamorato. Ha però uno scopo, convincere suo fratello Charles, futuro duca di Ward, a sostenerlo quando Eva sarà sua e scoppierà lo scandalo. Nella tenuta di famiglia, Sly incontra Alice, la cugina emigrata nelle Antille quando era una goffa bambina. Alice, da sempre infatuata di Charles, ora ricca ereditiera in visita per un brevissimo periodo, vive in segreto un turbine di sentimenti contrastanti ed è preda di una girandola di emozioni. Desiderio, passione, rabbia, gelosia e sangue alimenteranno una sequenza di colpi di scena che non risparmieranno il razionale Charles e la sua bellissima fidanzata Anne in un crescendo di sensualità che spingerà ciascuno alla ricerca del senso più profondo dell’amore.

TOCCATA E FUGA (#cut&run) di ABIGAIL ROUX
TRISKELL EDIZIONI (M/M ROMANCE)
7 OTTOBRE
PAGINE: 312   - PREZZO: 6,49 (solo ebook)

Dopo che le loro facce sono comparse su tutti i notiziari a causa di un’indagine ad alto profilo, gli Agenti Speciali dell’FBI Ty Grady e Zane Garrett sono diventati più utili al Bureau come modelli per servizi fotografici piuttosto che come agenti sotto copertura. Proprio quando Zane sta cominciando a considerare l’idea di ritirarsi, Ty riceve una richiesta d’aiuto da parte di un amico, che li porta in una città colma di echi del loro passato. New Orleans indossa la propria storia sulle sue strade ed è il luogo in cui Ty teme di finire ucciso. Circondati da problemi fin dall’atterraggio, i due agenti si devono confrontare con un passato che Ty non può più nascondere, uno che ha una sorprendente connessione con Zane. Mentre i pericoli li raggiungono da ogni direzione, entrambi gli uomini dovranno venire a patti con le realtà del loro passato e le bugie che hanno raccontato. Scopriranno presto che non tutti i segreti sono ancora venuti allo scoperto e che niente dura per sempre. 

BEH, CHE NE DITE? Ce n'è per tutti i gusti, cari miei. I libri di Ransom Riggs mi attirano sempre di più tanto che quest'anno mi sono finalmente decisa ad acquistare La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, complice la prossima uscita dell'omonima trasposizione cinematografica con la favolosa Eva Green, un'attrice che adoro. Ha una mimica facciale fantastica. Voi me li consigliate? Valgono la pena? Questo mese uscirà anche il settimo libro della serie Cut & Run e contrariamente a quanto immaginavo non sento affatto la necessità di correre a comprarlo subito. Mi sarà ormai passata la febbre di Ty e Zane?
UN BACIO

venerdì 23 settembre 2016

August ℛecap | ℓetture + telefilm # 15

Buondì amici lettori e amiche lettrici, giunti alla fine di settembre credo sia finalmente arrivato il momento di parlarvi delle mie letture del mese d'agosto, che sono state pochine ma belline.

August ℛecap

ℓetture

Ho iniziato agosto in compagnia di PARDUS (#lelucidelleos) di AURORA R. CORSINI (TRISKELL EDIZIONI), di genere M/M e PARANORMAL ROMANCE. È stato il mio primo approccio a questa autrice che, da quello che ho letto sul web, è nuova a questo genere di storie. Direi che è stato un buon inizio.
È la storia di Kane, rapito ,torturato e trasformato in un leopardo mannaro da una vampira folle e sadica. Viene salvato dall'Eos, una sorta di squadra di vampiri che hanno il compito di restaurare l'ordine laddove questo viene sovvertito. Fa parte della truppa anche un vampirone tanto statuario e gigante quanto di animo buono, Mathias, che riesce, pian pianino, a scalfire l'aura di paura che circonda il povero Kane. È una storia molto breve , prima di una nuova serie ma comunque autoconclusiva, con qualche ripresuccia da altre storie appartenenti allo stesso filone (io vi ho scorto qualche piccolo debito a La confraternita del pugnale nero, soprattutto per la caratterizzazione del povero malcapitato, rapito, torturato e imprigionato da una Padrona psicopatica) e con una "bella" dose di macabro al suo interno. Quando K. racconta a M. un certo episodio del suo passato ,che sfortunatamente e inaspettatamente li lega, il mio stomaco si è rivoltato (per intenderci ha fatto un tuffo carpiato all'indietro). Ho trovato il modo in cui l'autrice ha rappresentato la psicologia dei personaggi molto sottile, fine. Insomma, i personaggi sono vivi e non figurine spiccicate sulla carta. A me l'ebook è piaciuto. TRE STELLINE. Aspetto i seguiti! Voglio sapere con chi finirà "incastrato" Javier, anche se qualche ideuccia me la sono fatta.

Ho proseguito con LE TENTAZIONI DI LAURA (#nelcuoredinewyork) di ALESSIA ESSE, che avevo sul Kindle letto a metà da ormai un anno. Sarò breve. È una storia carina, veramente dolce, godibile e divertente. Molto nerdy style (del resto i due protagonisti si incrociano per la prima volta al Comic-Con di New York, travestiti Lui da Batman, Lei da Carrie Mathison di Homeland). Tra Laura e William è attrazione al primo sguardo, trascorrono una notte di sesso per poi scoprire che, ahimè, non possono proprio stare insieme. Perché? Beh, perchè lui è sposato e con un bebè in arrivo. Ammetto che questo dettaglio, ad una prima occhiata, mi ha fatto storcere il naso. Tradimento? Nah, queste storie non fanno per me. Però ho stretto i denti e sono andata avanti nella lettura e...si, mi sono innamorata dei due protagonisti ,perchè tanto della loro personalità e delle loro esperienze di vita li accomuna a me. E alla fine ho anche scoperto che il tradimento di Will non è proprio un tradimento vero e proprio ma sul "come e perchè" terrò la bocca chiusa. Laura e Will hanno entrambi imboccato una strada "sbagliata", hanno messo da parte le proprie aspirazioni personali per aiutare la famiglia. Per entrambi il mondo di fantasia dei telefilm, film e dei fumetti ha rappresentato e rappresenta tuttora un'ancora di salvezza. Un luogo in cui rifugiarsi per essere se stessi, felici. Ma la cosa che mi ha fatto apprezzare ancora di più questo libriccino è l'insegnamento che si nasconde fra le sue pagine, ossia che si diventa supereroi sbagliando e imparando da questi sbagli, che nessuno è perfetto, tutti possono sbagliare. Possiamo intraprendere una strada che non ci si confà ma possiamo anche ritrovare la nostra via. Però dobbiamo essere coraggiosi (e rischiare) per realizzare i nostri sogni.TRE STELLINE.  


Infine ho letto PERCHÈ PROPRIO A ME di STELLA BRIGHT (TRISKELL EDIZIONI). È un ROMANCE veramente breve (conta a malapena 80 pagine) , con punte di CHICK-LIT molto marcate. Glenna è una rompiscatole bisbetica ma nonostante ciò l'ho adorata. Mi ha fatta troppo ridere. Irlandese fino al midollo. Testarda e irriverente. Un po' maschiaccio. Componente dello staff tecnico della squadra di rugby dei Cardfiffs, lavoro che ha sempre sognato sin da piccola. Un bel giorno arriva a romperle le uova nel paniere Johann Chris...vattelappesca "dal nome impronunciabile", un nuovo giocatore della squadra proveniente dalla Repubblica Sudafricana. Un bel pezzo di manzo, dolce e coccoloso. Verso il quale Glen prova sin da subito un'istintiva antipatia. E si sa che certe volte dietro un sentimento così forte si nasconde spesso un pizzico di attrazione. E così al via con...ironia a palate, scaramucce amorose e incomprensioni, dispetti e litigi. A me la storia nel complesso è piaciuta, Glen è riuscita a irritarmi al punto giusto senza farmi esplodere stizzita. E questa è una bella cosa. Proprio nel momento in cui ho desiderato prenderla a padellate le cose tra lei e Johann hanno iniziato a veleggiare per il verso giusto. TRE STELLINE

telefilm

SCREAM (STAGIONE 2) mi è piaciuto un casino! Il "rivoltamento" finale è scioccante. In questa stagione Emma ha a che fare anche con gli strascichi dello shock post traumatico oltre che con un nuovo misterioso serial killer determinato a vendicarsi su Audrey. E chi ha già visto la I STAGIONE sa cosa intendo e per quale motivo. Per di più lungo tutto il corso della narrazione comincia ad annidiarsi un tremendo sospetto nelle nostre menti: Brandon è ancora vivo? Tutto quello che so è che sono in trepidante attesa della III STAGIONE.

SCREAM QUEENS (STAGIONE 1) è una serie tv horror-demenziale (un po' sullo stile di Scary Movie) con punte di trash assurde. L'ho guardata perchè mi faceva ridere. Ogni episodio è un accozzaglia di situazioni al limite del ridicolo che scimmiottano i clichè dei telefilm e film che popolano i nostri schermi tv nonchè temi (e problematiche) legati alla società contemporanea. Divertente ma niente di che. Nel cast c'è anche Lea Michele!

STRAGER THINGS (STAGIONE 1) invece è stata la rivelazione di quest'estate! Una serie così carina e emozionante era da tanto che non mi capitava fra le mani. È una sorta di "revival" (prendete questa parola con le pinze e molto molto alla largain quanto al suo significato) nostaligico di molti film degli anni '80 e '90. L'atmosfera (alcune scene e in alcuni casi anche l'aspetto esteriore degli attori) cita ripetutamente i film fantascentifici degli anni '80 (ET, RITORNO AL FUTURO, ecc.). ST è ambientata in una piccola città dell'Indiana in cui cominciano a verificarsi strani fenomeni elettrici, misteriose sparizioni (di un giovane ragazzo del posto) e bizzarre ricomparse (una ragazzina con la telecinesi, Undici) collegati ad un impiato del Governo. Un gruppo di ragazzini si improvvisa detective su due ruote e cerca di risolvere il mistero. Il mio preferito è senza ombra di dubbio Dustin, teneroso e sagace. Vi avevo già parlato di ST QUI. SUPER CONSIGLIATO!
BONES (STAGIONE 10) ormai continuo a seguirlo più che altro per abitudine e perchè ci sono affezionata. Questa decima stagione ha rimescolato un bel po' le carte in tavola con morti "importanti", litigi, vecchi problemi che tornano a galla (Booth e la sua ludodipendenza) e nuovi inizi. Ho shippato tantissimo la coppia Cam/Arastoo (ma questo voi lo sapete già) e ho pianto lacrime amare per la morte di Lace Sweet. A tal proposito mi ha colpita tantissimo il discorso di Bones in occasione del funerale di Lance: nessuno muore mai realmente, resta in vita grazie ai legami che ha stretto e a quelli che ha contribuito a formare, grazie alle traccie che ha lasciato nelle persone che lo hanno amato.

documentari

LETTERE DALLA FOLLIA (VAN GOGH) è un interessantissimo documentario che ripercorre la vita e il percorso artistico di quel genio di VICTOR VAN GOGH tramite la sua corrispondenza con il fratello Theo, commerciante di opere d'arte. Un valore aggiunto al tutto è indubbiamente la presenza di BENEDICT CUMBERBATCH nei panni del tormentato pittore. Quest'attore è qualcosa di unico! Le parti che mi hanno colpito maggiormente sono quelle in cui si parlava della sua permanenza nelle case di cura, dell'episodio in cui Victor, in preda ad un raptus (dopo un litigio con Gaugain), si taglia l'orecchio sinistro e lo porta alla prostituta cui era affezionato, e delle circostanze della sua triste morte da suicida. Se vi ci imbattete su SKY vi consiglio di non cambiare canale.
SHARKATRAZ (NatGeo) invece riesuma la leggenda secondo la quale a far da guardia alla più famosa prigione degli States non fossero solo i secondini ma anche i temutissimi squali, deterrente con cui le guardie cercavano di scongiurare ogni tentativo di fuga da parte dei carcerati. 

CHE NE DITE? AVETE QUALCHE LETTURA DA CONSIGLIARMI? QUALCHE NUOVO TELEFILM?

UN BACIO

lunedì 19 settembre 2016

〈Piemme, F&A Romantic Dreams, Einaudi, Giunti, Harper Collins Italia〉 nuovℯprossimℯuscitℯ #5

Buondì amici lettori e amiche lettrici, facendo un po' di ordine nella mia agendina ho deciso di dedicare il lunedì alle news letterarie. È importante iniziare bene la settimana! Il lunedì è sempre traumatico così addolcirlo con qualche caramellina letteraria non mi è parsa una cattiva idea.


nuovℯprossimℯuscitℯ


GRIFF MONTGOMERY-QUARTERBACK (#firstandtenseries)   titolo
JEAN C. JOACHIM   autrice
F&A ROMANTIC DREAMS (ELENA TURI)   traduttori
27 SETTEMBRE   data d'uscita
286   pagine
4,99 €   prezzo  (ebook e cartaceo disponibile)

Due persone, due tragedie, due segreti devastanti. Griff Montgomery è il plurititolato quarterback e rubacuori dei Kings. È un donnaiolo alto un metro e novantacinque, di trentatré anni. Lauren Farraday è una bellissima arredatrice d’interni, amaramente segnata dal divorzio, la cui vita sta cadendo a pezzi. Anche se con violenza si scontrano uno contro l’altro in tribunale per amore di un carlino – lei pensa che lui sia arrogante e presuntuoso, lui pensa che lei sia una puttana su ruote – succede qualcosa… Ecco le premesse di questo romanzo frizzante, pieno di passione, il primo di una nuova serie che saprà stuzzicare tutte le amanti del football americano, e che rimarranno incollate fino all’ultima pagina. Griff sembra un supereroe con i suoi capelli mogano arruffati, il suo sorriso abbagliante, gli occhi scuri e sexy e un corpo che in un paio di jeans stretti è qualcosa di indescrivibile. Anche se Lauren ha giurato di rinunciare per sempre agli uomini, un solo sguardo verso quell’uomo le fa scendere brividi lungo la schiena, facendola sentire più sola che mai. I suoi lunghi capelli, quegli occhi verdi brillanti e le curve mozzafiato, faranno formicolare le dita al quarterback, al solo pensiero di poterla toccare. Come faranno ad affrontare la loro crescente attrazione? Saranno in grado di abbandonare le loro facciate, quella di Griff per camuffare il dolore per la partenza della sorella e dei nipoti, ai quali ha fatto da padre negli ultimi dieci anni… e quella di Lauren dovuta alla separazione dal marito e alla perdita di un bambino? Per Griff l’idea di innamorarsi è una cosa nuova, talmente strana che per lui sarebbe come indossare le ballerine e un tutù. Per Lauren sarebbe come mettersi le scarpe con i tacchetti e un casco, e correre le cinquanta yarde. Riusciranno? Ci proveranno? Rischieranno? Non vi resta che scoprirlo.

ALLA PARI   titolo
CLAUDIA DE LILLO   autrice
EINAUDI - I CORALLI   editore
20 SETTEMBRE   data d'uscita
200   pagine
17,50 €  prezzo

A poco più di vent'anni, con un dolore da smaltire, Alice lascia gli Stati Uniti e parte per Milano a occhi chiusi, all'avventura: ragazza alla pari per sei mesi, ovvero autista, cuoca, confidente e orecchio assoluto per una famiglia da riformare. Una madre in carriera, un padre piacione, un'adolescente pestifera, un ragazzino eccentrico, un piccolo alieno e una governante dispotica. Lettera dopo lettera, scrivendo a casa, comporrà un involontario romanzo epistolare a senso unico. A colpi di battute e di rimpianti, di sorrisi e di rimproveri, conoscerà se stessa e troverà la propria famiglia: quella da cui viene e quella in cui si è imbattuta. E mentre il suo sguardo cambierà il mondo intorno, il mondo cambierà lei. Perché il caos, l'amore e persino i pidocchi hanno un lato davvero imprevedibile.

IL LIBRO DI CHARLOTTE   titolo
R.J. PALACIO   autore
GIUNTI JUNIOR   editore
12 OTTOBRE   data d'uscita
128   pagine
10,00  €  prezzo

La storia di Wonder è narrata da Charlotte, una ragazzina molto insicura nelle amicizie e nelle dinamiche con i compagni. Charlotte è una dei tre studenti scelti per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. Quando inizia una guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e i suoi detrattori, è Charlotte a passare a Jack la lista di "chi sta con chi", ma senza scoprirsi. Alla fine capirà che per sostenere un amico bisogna essere capaci di prendere posizione. Dopo "Il libro di Julian" e "Il libro di Christopher", questo è il terzo e ultimo episodio della trilogia di racconti legati a Wonder.  



LE RAGAZZE   titolo
EMMA CLINE   autrice
EINAUDI - STILE LIBERO BIG   editore
27 SETTEMBRE   data d'uscita
340   pagine
18,00  €  prezzo

Evie ha quattordici anni e un disperato bisogno che qualcuno al mondo si accorga di lei. Quando un giorno, al parco, vede un gruppo di ragazze farsi strada tra la gente come squali che tagliano l'acqua, non riesce a distogliere lo sguardo. È incantata dai vestiti alternativi, dalle mani coperte di anelli, dal senso di sicurezza e assoluta libertà che loro trasmettono. È l'inizio di un'ossessione. Evie, solitaria, insicura, sviluppa per loro una sorta di venerazione, in particolare per Suzanne, la più grande, e spasima per sentirsi accettata nel gruppo. Così. quando viene invitata nella comune hippy in cui le ragazze vivono tutte insieme con un carismatico guru, neanche lontanamente riesce a intuire quanto si stia avvicinando al cuore del male. Era l'estate del '69.


L'INCREDIBILE VIAGGIO DI UN PICCOLO ROBOT DAL CUORE GRANDE   titolo
DEBORAH INSTALL  autrice
PIEMME   editore
4 OTTOBRE   data d'uscita
324   pagine
17,50 €  prezzo

Ben e sua moglie non sono esattamente in un momento felice del loro matrimonio. Sarà che Ben, trentenne, sembra non avere ancora deciso cosa fare della sua vita e aver messo in soffitta i sogni di un tempo. Cosa che Amy, dedita alla carriera di avvocato, non gli perdona: "non hai mai realizzato niente in vita tua", gli rimprovera spesso. Forse per questo, quando un piccolo robot scalcinato compare nel loro giardino - non si sa da dove provenga, e poi è un modello vecchissimo, non come i moderni "androidi" che le amiche di Amy usano per le faccende domestiche -, Ben decide di prendersene cura. Da dove arriva il piccolo, dolcissimo Tang? Un robot vintage che non ha funzioni utili, dice solo poche parole, e ogni tanto piange e strepita se le cose non vanno come vuole lui. Eppure tra Tang e Ben inizia a nascere silenziosamente un'amicizia. Adesso finalmente Ben ha una missione: riportare a casa quel piccolo robot che ha bisogno di essere aggiustato, ma sa come "aggiustare" gli esseri umani intorno a lui. Comincia così un lungo viaggio che li porterà intorno al mondo, e che insegnerà a Ben un paio di cose sul senso della vita. E forse, proprio grazie a questo incontro speciale, Ben riuscirà a riavvicinarsi ad Amy che, in fondo al cuore, lo stava solo aspettando.

BUGIE PERICOLOSE   titolo
BECCA FITZPATRICK   autrice
PIEMME   editore
27 SETTEMBRE   data d'uscita
384   pagine
17,00 €  prezzo

Stella Gordon non è il suo vero nome. Thunder Basin, in Nebraska, non è la sua vera casa. Questa non è la sua vera vita... ma dopo aver assistito all'omicidio dello spacciatore di sua mamma, è stata immediatamente inserita nel programma di protezione testimoni. Stella però non ha nessuna intenzione di vivere lontano dal fidanzato, per di più in un posto dimenticato da Dio e dagli uomini. Risultato: fa di tutto per irritare chi dovrebbe proteggerla e, più in generale, chiunque incontri. Visto che non si tratterrà laggiù un minuto più del necessario, che senso ha farsi degli amici? Il ragionamento fila più o meno liscio, finché non conosce Chet Falconer che è giovane, dannatamente attraente e, più di ogni altra cosa, detesta le bugie.

AL POSTO TUO   titolo
MICHELLE PAINCHAUD   autrice
MONDADORI - CHRYSALIDE   editore
20 SETTEMBRE   data d'uscita
17,00 €  prezzo

Erica Silverman fu rapita all'età di quattro anni. Da allora nessuno l'ha più vista. Sono passati tredici anni, ma i suoi genitori multimilionari non hanno mai smesso di cercarla, e non hanno badato a spese per farlo. Poi, il miracolo accade. Erica ricompare. Ha diciassette anni ora. Anni interi della sua vita sono stati cancellati. È molto provata e arrabbiata. E deve imparare di nuovo chi è e da dove viene. Ma c'è un particolare, di cui quasi nessuno è a conoscenza: lei non è Erica Silverman. Violet è la figlia adottiva del più grande truffatore di Las Vegas. Ha passato la sua intera esistenza a prepararsi a vestire i panni di una ragazza che non ha mai conosciuto. Ha lo stesso gruppo sanguigno di Erica, e, grazie alla chirurgia plastica e all'inganno, anche la sua stessa faccia, il suo stesso corpo e il suo stesso DNA. E poi conosce ogni dettaglio della vita dei Silverman, così come è perfettamente in grado di simulare i sintomi del disturbo post traumatico da stress che le servirà per ingannarli. Perché il piano agghiacciante di suo padre ha uno scopo ben preciso: farla rimanere abbastanza a lungo a casa Silverman per rubare un quadro leggendario di loro proprietà.Ma una volta entrata a far parte, per la prima volta nella sua vita, di una vera famiglia, qualcosa in Violet inizia a incrinarsi. Quando la tua vita è stata plasmata sulla manipolazione e l'inganno, il rischio inevitabile è di perderti nelle tue stesse bugie.

LA VERITÀ NEI TUOI OCCHI (#behindyourback)   titolo
CHELSEA M. CAMERON   autrice
HARPER COLLINS ITALIA   editore
29 SETTEMBRE   data d'uscita 
228   pagine
16,00 €   prezzo

Sylas, o dovrei chiamarlo Quinn, mi ha sottovalutato. Per lui sono solo Saige, la dolce ragazza dai capelli rossi e dagli occhi verdi. Però, ammettiamolo, anche io ho fatto lo stesso, non credevo che fosse così in gamba a circuire le persone. Siamo entrambi molto bravi in ciò che facciamo - mentire, agire sotto copertura - e insieme siamo una bomba, nessuno è in grado di fermarci. Ma devo stare all'erta. Sino a ora ho recitato una parte e ho fatto di Sylas ciò che volevo, ma ora il gioco è finito e so per certo che lui non è tipo da prendere il tradimento alla leggera. Dovrò guardarmi le spalle... ma anche preservare il mio cuore, che di mentire non ne vuole proprio sapere.

Per di più a ottobre (secondo voci di corridoio precisamente il 18) arriverà in Italia l'attesissimo nuovo libro di RAINBOW ROWELL, FANGIRL. Evviva! Non l'ho ancora inserita tra le anteprime perchè sui soliti siti da cui attingo per le novità ancora non ce n'è notizia. GRIFF MONTGOMERY inaugura una nuova collaborazione del blog con F&A ROMANTIC DREAMS, un team di traduzione italiano (Francesca e Alessandra, grazie per la proposta!). Ammetto che il dettaglio del carlino nella trama (e nella vita dell'autrice) mi ha spinta a interessarmi alla storia. Come saprete ho un debole per queste bestiole! L'INCREDIBILE VIAGGIO DI UN PICCOLO ROBOT DAL CUORE GRANDE invece mi ha colpita per l'infinita tenerezza della trama e della copertina che mi ha ricordato molto Wall-e. Per il resto, che dirvi, sono tantissime le novita!

Che ne dite? Avete adocchiato qualcosa?
Un bacio.

lunedì 22 agosto 2016

UNBOXING AMAZON

Buondì (anche se sarebbe più appropriato darvi il buonpomeriggio vista l'ora) amici lettori e amiche lettrici, fra pochissime ore sarò in volo per la Sardegna e siccome ultimamente latito parecchio qui sul blog ho deciso di "improvvisare" un post per salutarvi. Quelli che avevo in mente di preparare non sono usciti con il buco quindi preferisco pubblicarveli più avanti. Tornerò più attiva dal 29 agosto, spero. Tornando al focus del post di quest'oggi...ho fatto una piccola pazzia! Tutta colpa del volo per la Sardegna. Eh si! È tutto collegato. La mia nonnina (nochè compagna di viaggio) ha avuto la brillante idea di ricaricare più del dovuto la mia carta prepagata, così, per non lasciare quegli euro languire un po' troppo nel cyberspazio, ho deciso di metterli a frutto facendo un piccolo ordine su AMAZON (che poi tanto piccolo non è stato perchè il signorino colosso ha deciso di alzare a 29 la soglia d'acquisto per ottenere le spese di spedizione grautite). 

UNBOXING AMAZON

Ormai saprete della mia decisione di comprare sul colosso solo e soltanto (e con poche eccezioni alla regola) titoli irreperibili nelle librerie fisiche. Dunque anche questa volta ne ho approfittato per recuperare quattro libri della TRISKELL EDIZIONI, una piccola CE italiana che adoro per la cura che mette in ogni sua pubblicazione e soprattutto nella traduzione delle storie che provengono da oltre i confini dello stivale. 


Nel pacchettino non poteva assolutamente mancare  uno scritto di JOSH LANYON, una delle mie penne preferite nel panorama M/M. Questa volta ad attrarmi è stata una porzione della trama riportata sul retro del volumetto (IL FANTASMA DAI CALZINI GIALLI). Il nostro protagonista, invece di preoccuparsi per la presenza di un cadavere nella propria vasca da bagno, si preoccupa piuttosto dell'abbigliamento un po' "demodè" del defunto. Bizzarro. Tuttavia Josh Lanyon + bizzarro = storia affascinante. Dopo aver letto delle citazioni online ho aggiunto al carrello anche PRINCIPESSINA di SUSAN MORETTO, penna nostrana nonostante lo pseudonimo tragga in inganno. ELIAS (ultima "fatica" di ERIN E. KELLER) non poteva mancare. PERCHÈ PROPRIO A ME di STELLA BRIGHT si preannuncia invece un romance pepato e pieno zeppo di scaramucce romantiche, caratteristica che adoro ritrovare in libri di questo genere. Lo porterò con me in vacanza visto il suo formato sottiletta.

L'UNBOXING finisce qui. A fine mese vi mostrerò un altro paio di cosette e per quanto riguarda settembre...pregate per me! Oddio. Se penso alla quantità di libri interessanti che usciranno il prossimo mese...devo trovare assolutamente un metodo efficace per impedirmi di fare acquisti. 

Voi che mi raccontate di bello?
Alla prossima settimana. Un bacio.

mercoledì 6 luglio 2016

Currℯntly ℛℯading ▸ Dracula e Il cavaliere dei miei sogni #3

Buon mercoledì amici lettori e amiche lettrici, oggi i metereologi avevano preannunciato una bella giornata di tuoni e fulmini e invece è arrivata solo una grande afa. Mannaggia, #mainagioia, mai.
Rivoglio l'inverno!
In ogni caso, tralasciando le mie sciagure estive, oggi è mercoledì ed è dunque giunto il momento di aggiornarvi sulle mie letture in corso (nei prossimi mesi varierà il giorno della sua pubblicazione da "a cadenza fissa" a "casuale", tanto non c'è verso di rispettare una scadenza!).
Da un mesetto (o due) a questa parte ho in corso di lettura MALEDICTUS UMBRA. L'ECLISSE E IL PRINCIPIO di ELISA FILIPPI (#self). Spero di finirlo entro la fine del mese ma il caldo sta avendo l'effetto di farmi riavvicinare sempre più alla rosa dei generi lettrari appartenenti alla mia comfort zone  e Maledictus Umbra è di genere fantasy, che non bazzico proprio tanto spesso. In ogni caso, per quanto ho letto, la storia mi sta piacendo e per saperne uno zinzinino in più vi rimando alla scorsa puntata della rubrica in questione (clicca qui). Ho inziato ad attaccare la mia TBR ESTIVA con DRACULA di BRAM STOKER e lo sto trovando proprio come mi aspettavo, ossia affascinante (soprattutto per quanto riguarda la parte relativa al folklore balcanico) e anche lentino, sia per l'impiego di vocabili ormai desueti (anche se la traduzione dalla lingua originale in questo senso ci da un bell'aiuto) che per il modo con cui l'autore ha scelto di raccontarci la sua storia, sotto forma di diario. Questa forma privilegia naturalmente le descrizioni trascurando invece i dialoghi. In ogni caso mi sta piacendo e anche se la lettura non procede spedita non ho intenzione di mollare l'impresa. Proprio stamattina ho iniziato il seguito di Joy la strega, IL CAVALIERE DEI MIEI SOGNI di JILL BARNETT (#rm) nella speranza che mi tiri un po' su di morale e che mi scrolli di dosso questa benedetta apatia. Sono arrivata a pagina 21 e...si, ci sta riuscendo alla grande. Mi sono sbellicata dalle risate. Tutto merito di un paio di teatrini che l'autrice è riuscita ad architettare. Letitia è un vero e proprio tornado micidiale e il povero Richard è destinato a subirne gli infausti effetti quando, per sventura sua, si viene a trovare nelle sue strette vicinanze. Piedi calpestati, carnet di ballo incastrati nel panciotto del disgraziato sir di turno, capocciate e chi più ne ha più ne metta. Insomma, promette bene.

Voi cosa stale leggendo di bello? 
Un bacio.

martedì 8 dicembre 2015

November ℛecap | ℓetture + telefilm #3

Buon martedì amici lettori e amiche lettrici! Finalmente è arrivato il momento di aggiorarvi sulle letture e i telefilm del mese di novembre. Soprattutto per quanto concerne il versante telefilm sono molto soddisfatta. Posso dire di aver finalmente trovato la mia serie tv del cuore dopo tantissimi anni dalla scoperta della prima, Buffy l'ammazzavampiri. Questo mese è stato un susseguirsi incessante di sfortune varie, non ultima la macchina da buttare nel cassonetto, però, perlomeno in fatto di letture, sono riuscita a risollevare la situazione e a ritrovare il mio nuovo ritmo di lettura. Adesso però,bando alle ciance e parliamo di libri!
----------------------------------------------------------------------------
-LIBERATO di ALEKSANDR VOINOV è un breve racconto, quasi un epilogo di una storia più ampia, di genere mm e ambientazione storica. I nostri due protagonisti si muovono infatti ai tempi delle Crociate. E la cosa bella sapete qual è? Che il sapore storico della storia si percepisce già nei dialoghi ancor prima che nelle ambientazioni. Romantici. Che richiamano subito alla mente il mondo dei cavalieri medievali. Un mondo fatto di promesse di fedeltà e onore.La lotta per conquistare la Terra Santa si mescola al racconto dell'epilogo di una dolce storia d'amore. Epilogo perchè dalle poche pagine di cui il racconto si compone si percepisce un passato comune, condiviso dai due protagonisti, William Raven, il crociato, e Guy de Metz. Entrambi i cavalieri sono legati ferreamente ai propri doveri, entrambi sono alla ricerca della redenzione e il perdono per i propri "peccati". E se il peccato più grande di cui si sono macchiati fosse proprio quello capace di renderli completi? "Non cerco più il perdono. Era una follia. Se amarti è un peccato, sarò felice di bruciare all'Inferno". Ho trovato Liberato un racconto brevissimo e molto carino, scorrevole e dolcemente romantico. Tre stelline. 

-I RESTI DI BILLY di JAMIE FESSENDEN (Triskell Edizioni) è un mm con lievissime sfumature psico-thriller. In realtà la parte thriller della storia è nascosta tutta nella psiche di uno dei due personaggi. Capirete il perchè più avanti. Jamie Fessenden è diventato ufficialmente uno dei miei autori preferiti e spero vivamente che la Triskell prima o poi decida di portare in Italia anche Violated perchè le sue storie valgono veramente la pena e il mio inglese fa acqua da tutte le parti. I resti di Billy non è la classica storia d'amore leggera. Non è una storia facile. E' l'esempio di come, per quanto si desideri con tutte le nostre forze qualcosa, talvolta la nostra psiche riesca ad avvilupparci con i suoi tentacoli e a piegarci alla sua volontà. Una delle tematiche portanti della storia è l'abuso infantile. Nei confronti di chi lo capirete già leggendo la trama. L'identità di chi lo ha perpetrato nei confronti di Kevin Derocher la scoprirete leggendo il libro. Pagina dopo pagina. In cui l'autore riesce a delineare (grazie anche all'aiuto della mamma psicanalista) una storia verosimile utilizzando uno stile scorrevole e schietto. Senza tanti giri di parole. Ed è questa la parte della storia che mi ha colpita di più. L'accuratezza con cui le vicende traumatiche dell'infanzia di Kevin vengono ricostruite e collegate perfettamente e logicamente alle modalità del suo tentato suicido. E' qui che entra in gioco Tom, psicanalista incaricato di effettuare su Kevin una valutazione psicologia. E' lui che, quando lo incontra nuovamente anni dopo, lo aiuta a dare senso alle orribili scene che prendono forma come fantasmi nella mente di Kevin. Sono ricordi oppure parti della sua fervida immaginazione? Ecco la parte psico-thiller. Il sentimento d'amore che scocca fra i due è solo una minima parte (pur importante) della storia. Jamie Fessenden nello sviluppare la matassa della trama non adotta soluzioni facili. In certi frangenti è duro, realistico. Una storia dolce e dura al contempo. Emozionante e avvincente. Consigliatissima. Quattro stelline. 

-THIAGO di MARGARET GAIOTTINA (Mamma Editori) è il secondo capitolo della #SagaJaguarà. Quanto ci ho messo a prendere in mano questo seguito! Ricordo di averlo comprato quasi un annetto fa, poco dopo la sua uscita in formato ebook. E' un libriccino brevissimo e, complice lo stile semplice dell'autrice, molto scorrevole. Tanto che ti sguscia da sotto gli occhi in un soffio. Rimango dell'idea che prima di leggere Thiago si debba comunque affrontare il suo predecessore, il primo capitolo della saga e in quanto tale anche introduttivo del mondo in cui i suoi protagonisti si muovono. Ho trovato Thiago più breve del precedente e anche un po' più scarno. Forse meno appassionante ma comunque gradevole. L'ho trovata una storia bollente, con una protagonista tosta e discinta (lo so, solitamente si dice delle vesti ma trovo che l'aggettivo ben si addica a Portia), forte e caparbia. Portia ha le cosiddette balls e non ha paura di chiamare i sentimenti per quello che sono, le cose per quello che si dimostrano. E decisamente non vuole cedere alla regola del Golden Boy, Thiago, campione di storie da una botta e via, tormentato dalle circostanze della propria nascita e dall'ipocrisia che ammanta la propria famiglia. Una storia che cattura ma che lascia anche un po' delusi dalla sua velocità. Avrei tanto voluto che la parte centrale, dedicata alla conoscenza dei (e fra i) personaggi, fosse stata sviluppata maggiormente. Tuttavia Thiago è una storia gradevole che lascia con tanta curiosità per i seguiti e soprattutto (almeno da parte mia) per David, il più grande dei Saxton. Tre stelline.
----------------------------------------------------------------------------
Adesso passiamo alla parte telefilmica del mese di novembre (e ottobre in realtà). Lo scorso mese sono iniziate e finite un bel po' di serie tv. Sono stata fortunatissima su questo versante perchè fra colpi al cuore e affini non c'è stata una serie tv che mi abbia totalmente delusa. 

-THE WHISPERS. Iniziamo con l'unica nota dolente degli ultimi mesi. E con "nota dolente" non mi riferisco minimemante allo svilupparsi della serie tv ma al colpo tremendo che è stato apprendere che, dopo quel finale così mystery, non ci sarà una seconda stagione. Uffi! Eppure uno dei due creatori della serie non è proprio Chiunque. The Whispers è una serie tv statunitense creata da Soo Hugh con Steven Spielbers (!). Prende spunto da uno dei racconti di Ray Bradbury, Ora Zero (che, per la cronaca, ho cercato di reperire in ogni modo senza successi degni di nota). Il sussurro è una presenza invisibile e silenziosa, perlomeno per gli adulti, che bisbiglia agli orecchi dei bambini e si fa chiamare Drill. La prima (e unica) stagione si compone di 13 episodi. Nel cast è presente anche l'indimenticabile Milo Ventimiglia (chi se lo ricorda nei panni di Jess in Una mamma per amica?), nelle vesti del marito, creduto morto,  di Clare Benningam, agente dell'FBI specializzata in casi in cui sono coinvolti i bambini. Lungo tutto lo scorrere dei primi episodi aleggia una piacevolissima aria di mistero riguardo all'identità del fantomatico Drill mentre la seconda parte della serie assume spiccate tinte paranormali. In ogni caso, è una serie che merita anche solo per la piccola corrente di fresche novità che trascina con sè. Carinissima. E' veramente un peccato che non venga rinnovata.

-THE WALKING DEAD (stagione 6). Guardare la prima metà degli episodi che compongono la sesta stagione di TWD è stato un continuo: ------------guardate la gif-------->
A quei poveri disgraziati ne andava bene una e poi altre dieci situazioni andavano per il verso sbagliato. Non avevi il tempo di tirare un sospiro di sollievo e gioire con loro che ti arrivava in faccia una spruzzata di sangue marcescente. Che strazio. Ad un certo punto mi è pure venuta  voglia di altarmi dal divano e dire "no Maria, io esco!". Veramente. Altro che batticuore. Infarti continui! E il bello è che è proprio questa la forza di TWD, far versare lo spettatore in una situazione di continua e straziante incertezza. E la velocità della "narrazione" non aiuta di certo. TWD vince indubbiamente il primato di serie tv più lenta che abbia mai visto in 22 anni di vita. E si aggiudica anche un bel secondo posto nella mia top 3 (dopo Buffy ovviamente) dei telefilm del cuore. La amo! Yeah. La odio anche però. Questo mid-season finale è stato a dir poco snervante. Come già saprete The Walking dead è una serie tv statunitense prodotta dal 2010, ideata dal regista Frank Darabont e basata sull'omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, produttore esecutivo dello show, e illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard

-FEAR THE WALKING DEAD (stagione 1) e FLIGHT 462. Ignoravo la sua esistenza fino a qualche mese fa e...accipicchia, non posso credere di essermi quasi lasciata sfuggire Fear TWD, una sorta di spin-off (ambientato a LA) e prequel di TWD, creato da Robert Kirkman e Dave Erickson. In un paio di giorni ho divorato tutti e 6 gli episodi della prima stagione. Fear TWD chiarisce molti dubbi riguardo allo svilupparsi e al diffondersi del virus. La sua rapidità. Il caos che si genera per le strade. L'inadeguatezza del Governo nel gestire l'emergenza. La lenta presa di coscienza (fatale) dell'inesorabilità della situazione da parte della popolazione. Sicuramente ha un ritmo di narrazione più veloce (di una puntina) rispetto a TWD. È meno magnetica ma prende ugualmente moltissimo. Aspetto sicuramente con ansia la seconda stagione in arrivo la prossima estate e spero in un "incontro" con la serie originale. Nel frattempo mi sono consolata con i primi 7 episodi (della durata di neanche un minuto ciascuno) della webseries, Flight 462, che avrà il compito di scegliere il prossimo dei protagonisti di FearTWD. Unico sopravvissuto (o sopravvissuta) del volo LA-Phoenix. Comunque, in qualsiasi salsa ci venga proposto TWD rimane sempre il telefilm più inquietante che abbia mai visto, il cui maggiore pregio è quello di riproporre scene raccapriccianti con una verosimiglianza incredibile. 

Al momento sto seguendo anche Criminal Minds (stagione 11), Grey's Anatomy (stagione 12) e The Strain (stagione 2). Di queste serie tv parlerò nel prossimo post dedicato al wrap-up del mese di dicembre-gennaio. 

Nel frattempo, voi che mi dite? Cosa avete letto/guardato nel mese di novembre? 
Un bacio.