
Non vi dico altro perché vi rovinerei la lettura di quest'emozionante primo capitolo di una trilogia che promette notti insonni. Una trilogia che è magica e che ripropone in veste nuova e fresca lo stagionato conflitto angeli vs demoni. La Chimera di Praga è una fiaba mitologica, una ventata di novità dopo tante serie tutte uguali. Laini Taylor è una maga di scrittrice, ha riacceso in me la fiamma della lettura che stava iniziando ad affievolirsi. E' un romanzo molto particolare, ad iniziare dai vocaboli utilizzati dalla Taylor, vocaboli impregnati di sogno. Non so se riesco a rendere bene quello che ho provato leggendo questa storia. Forse stupore, il tipico stupore che si prova davanti a qualcosa di veramente molto bello e indescrivibile. Una storia che ha come protagonisti personaggi così vividi che se non fossero fantastici crederesti di poterli incontrare per la strada. C'è di tutto e per tutti i gusti, un amore proibito, fantasia a bizzeffe, avventura, guerra e tanto altro. E' come entrare in un nuovo mondo e conoscerlo piano piano, ritmo scandito dal frusciare delle pagine che si susseguono in rapida successione.Bello, bello, bello! Ve lo consiglio caldamente. E' una boccata di novità.
Stelline: @@@@@
Trama: Karou ha 17 anni, è una studentessa d'arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un'intricata filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l'esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz'anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell'aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell'immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua "famiglia" Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita.