Visualizzazione post con etichetta Laini Taylor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laini Taylor. Mostra tutti i post

lunedì 12 novembre 2012

Recensione: La Chimera di Praga di Laini Taylor

Eccomi qua finalmente a recensire la storia stupenda di questo stupendo libro. Recensione arrivata mostruosamente in ritardo per colpa mia e per questo mi scuso tantissimo. La Chimera di Praga di Laini Taylor è il capitolo iniziale di una trilogia che si chiama The Daughter of Smoke and Bone. Racconta le vicissitudini di Karu, studentessa diciassettenne, che conduce una strana e magica doppia vita. Umanamente parlando vive nella Praga magica degli alchimisti e frequenta l'Accademia delle Arti. Ha una stramba migliore amica Zuzana e un ex fidanzato Kaz-zone che la ha lasciata uccidendole le farfalle nello stomaco. Magicamente parlando è cresciuta in una famiglia di chimere nella Bottega dei Desideri di Sulphurus insieme a Kishmish, suo messaggero; Sybilis, dolce donna-serpente; Twiga, "dal collo di giraffa" e Yasri, "dal becco di pappagallo e gli occhi umani". Da quando ha ricordi Karu ha sempre frequentato scuole umane. Sulphurus è un po' come un padre per lei tanto che dopo la delusione d'amore subita per colpa di Kaz è con lui che si confida. Volete sapere cosa le risponde? Parafrasando...di non mettere oggetti non necessari in particolari posti strategici. Karu è una ragazza particolare così come particolare è anche il suo aspetto. Dai lunghi capelli blu la ragazza porta sui palmi delle mani due occhi, detti hamsa, due occhi del diavolo. Karu odia tantissimo mentire alle persone che contano realmente per lei ma quando si ha una vita tanto particolare non se ne può fare a meno. La ragazza ha escogitato un trucchetto. Dire sempre la verità, dirla attraverso i propri disegni. Questa verità risulta sempre così assurda che le persone la prendono solo come una vivida fantasia di una ragazza fantasiosa. Karu svolge per Sulphurus un particolare compito. E' una corriere di denti, li ritira in tutti gli angoli del globo. Per fare ciò e avere una relativamente normale vita sociale si sposta di città in città passando attraverso porte magiche. Ella non sa per cosa servono questi denti, sa solo che il suo padre adottivo ne realizza delle collane. Un giorno si trova in Africa per un ritiro e qui si imbatte...in un serafino! Akiva tenta di ucciderla ma all'ultimo momento il suo sguardo lo blocca. Qualcosa di accende dentro di lui. Ora dovete sapere che da tempo imperversa un'accesa lotta tra Chimere e Serafini, una lotta sanguinaria. Karu ci si troverà proprio in mezzo e scoprirà oscuri segreti legati al suo passato. Scoprirà che c'è un motivo se si sente da subito così attratta dal bel serafino, scoprirà un'altra vita, una vita passata e che molti credevano perduta. 

Non vi dico altro perché vi rovinerei la lettura di quest'emozionante primo capitolo di una trilogia che promette notti insonni. Una trilogia che è magica e che ripropone in veste nuova e fresca lo stagionato conflitto angeli vs demoni. La Chimera di Praga è una fiaba mitologica, una ventata di novità dopo tante serie tutte uguali. Laini Taylor è una maga di scrittrice, ha riacceso in me la fiamma della lettura che stava iniziando ad affievolirsi. E' un romanzo molto particolare, ad iniziare dai vocaboli utilizzati dalla Taylor, vocaboli impregnati di sogno. Non so se riesco a rendere bene quello che ho provato leggendo questa storia. Forse stupore, il tipico stupore che si prova davanti a qualcosa di veramente molto bello e indescrivibile. Una storia che ha come protagonisti personaggi così vividi che se non fossero fantastici crederesti di poterli incontrare per la strada. C'è di tutto e per tutti i gusti, un amore proibito, fantasia a bizzeffe, avventura, guerra e tanto altro. E' come entrare in un nuovo mondo e conoscerlo piano piano, ritmo scandito dal frusciare delle pagine che si susseguono in rapida successione.Bello, bello, bello! Ve lo consiglio caldamente. E' una boccata di novità. 

Stelline: @@@@@

Trama: Karou ha 17 anni, è una studentessa d'arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un'intricata filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l'esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz'anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell'aspetto esteriore; è il conflitto tra le figure principi del mito cristiano e quelle dell'immaginario pagano. Nel disperato tentativo di aiutare la sua "famiglia" Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino che per amore le risparmierà la vita.

giovedì 12 aprile 2012

Dal 4 Maggio in Libreria: LA CHIMERA DI PRAGA di Laini Taylor

Il 4 Maggio prossimo arriverà in libreria un libro che è stato finalista all'Andre Norton Award e tra i dieci libri migliori della classifica di Amazon del 2011. Ha ricevuto una segnalazione da parte del New York Times, Kirkus Reviews, School Library Journal e Publishers Weekly. Torna in libreria per la Fazi Laini Taylor (Baci Immortali per la Piemme) con un libro ambientato nella Praga Magica. Un Fantasy i cui diritti di traduzione sono stati acquisiti in circa 25 paesi. La Chimera di Praga ...
PAGINE: 400
PREZZO: 16,50 Euro

«C’era una volta un angelo che s’innamorò di un diavolo… ma il loro era un amore impossibile». Karou è una persona speciale. Ha dei capelli naturalmente blu splendenti come seta e una filigrana di tatuaggi su tutto il corpo. È di casa nei vicoli più stretti di Praga come nei caotici mercati di Marrakech, e parla quasi tutte le lingue del mondo, e non solo quelle umane. Ma Karou ha un segreto. A volte scompare per giorni, nessuno sa dove. E nemmeno lei sa quale sia la sua origine. Fino a quando, un giorno, non appaiono su molte porte in giro per il mondo misteriose impronte nere. Delle sconosciute figure alate, arrivate da una fessura nel cielo, le imprimono nel legno e nel ferro. Una di loro incontra Karou nell’affollata città vecchia di Marrakech: è allora che inizia un amore le cui radici affondano in un violento passato. Alla fine Karou scoprirà di sé più di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

«Ogni libro che si apre con un “C’era una volta” genera grandi aspettative. È una frase che inevitabilmente rimanda alle fiabe e ai classici rilegati in pelle che trattano di grandi avventure, e che preannuncia ai lettori mondi carichi di magia». The New York Times

«Laini Taylor sforna un altro magistrale mix di realtà e fantasia con il fascino del cross-over. Squisitamente scritto, e dal bel ritmo, il racconto è ambientato in una spettrale e romantica Praga». Publishers Weekly

«La chimera di Praga è una bestia rara: un romanzo che parte dall’ordinario e lo fa apparire sorprendente e nuovo. Taylor ha abbracciato la mitologia degli angeli riadattandola in una forma straordinaria, così che, alla fine di questo esaltante e indelebile libro, avevo voglia di credere davvero nell’esistenza di questi esseri violenti e tormentati». John Connolly

«L’autrice descrive abilmente una spietata eroina, chioma blu acceso, tatuaggi, abilità marziali, il suo attaccamento crescente a un guerriero dall’eccellenza innaturale, ma non completamente sano di mente, e, negli episodi a venire, un esercito di angeli assassini da affrontare. Raramente una serie ha preso il via così squisitamente». Kirkus Reviews

Laini Taylor è autrice di altri tre romanzi: Blackbringer e Silksinger, della Serie Dreamdark, e del romanzo arrivato finalista al National Book Award, Lips Touch: Three Times. Vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo, e la figlia Clementine.