Visualizzazione post con etichetta Stella Bright. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stella Bright. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2016

August ℛecap | ℓetture + telefilm # 15

Buondì amici lettori e amiche lettrici, giunti alla fine di settembre credo sia finalmente arrivato il momento di parlarvi delle mie letture del mese d'agosto, che sono state pochine ma belline.

August ℛecap

ℓetture

Ho iniziato agosto in compagnia di PARDUS (#lelucidelleos) di AURORA R. CORSINI (TRISKELL EDIZIONI), di genere M/M e PARANORMAL ROMANCE. È stato il mio primo approccio a questa autrice che, da quello che ho letto sul web, è nuova a questo genere di storie. Direi che è stato un buon inizio.
È la storia di Kane, rapito ,torturato e trasformato in un leopardo mannaro da una vampira folle e sadica. Viene salvato dall'Eos, una sorta di squadra di vampiri che hanno il compito di restaurare l'ordine laddove questo viene sovvertito. Fa parte della truppa anche un vampirone tanto statuario e gigante quanto di animo buono, Mathias, che riesce, pian pianino, a scalfire l'aura di paura che circonda il povero Kane. È una storia molto breve , prima di una nuova serie ma comunque autoconclusiva, con qualche ripresuccia da altre storie appartenenti allo stesso filone (io vi ho scorto qualche piccolo debito a La confraternita del pugnale nero, soprattutto per la caratterizzazione del povero malcapitato, rapito, torturato e imprigionato da una Padrona psicopatica) e con una "bella" dose di macabro al suo interno. Quando K. racconta a M. un certo episodio del suo passato ,che sfortunatamente e inaspettatamente li lega, il mio stomaco si è rivoltato (per intenderci ha fatto un tuffo carpiato all'indietro). Ho trovato il modo in cui l'autrice ha rappresentato la psicologia dei personaggi molto sottile, fine. Insomma, i personaggi sono vivi e non figurine spiccicate sulla carta. A me l'ebook è piaciuto. TRE STELLINE. Aspetto i seguiti! Voglio sapere con chi finirà "incastrato" Javier, anche se qualche ideuccia me la sono fatta.

Ho proseguito con LE TENTAZIONI DI LAURA (#nelcuoredinewyork) di ALESSIA ESSE, che avevo sul Kindle letto a metà da ormai un anno. Sarò breve. È una storia carina, veramente dolce, godibile e divertente. Molto nerdy style (del resto i due protagonisti si incrociano per la prima volta al Comic-Con di New York, travestiti Lui da Batman, Lei da Carrie Mathison di Homeland). Tra Laura e William è attrazione al primo sguardo, trascorrono una notte di sesso per poi scoprire che, ahimè, non possono proprio stare insieme. Perché? Beh, perchè lui è sposato e con un bebè in arrivo. Ammetto che questo dettaglio, ad una prima occhiata, mi ha fatto storcere il naso. Tradimento? Nah, queste storie non fanno per me. Però ho stretto i denti e sono andata avanti nella lettura e...si, mi sono innamorata dei due protagonisti ,perchè tanto della loro personalità e delle loro esperienze di vita li accomuna a me. E alla fine ho anche scoperto che il tradimento di Will non è proprio un tradimento vero e proprio ma sul "come e perchè" terrò la bocca chiusa. Laura e Will hanno entrambi imboccato una strada "sbagliata", hanno messo da parte le proprie aspirazioni personali per aiutare la famiglia. Per entrambi il mondo di fantasia dei telefilm, film e dei fumetti ha rappresentato e rappresenta tuttora un'ancora di salvezza. Un luogo in cui rifugiarsi per essere se stessi, felici. Ma la cosa che mi ha fatto apprezzare ancora di più questo libriccino è l'insegnamento che si nasconde fra le sue pagine, ossia che si diventa supereroi sbagliando e imparando da questi sbagli, che nessuno è perfetto, tutti possono sbagliare. Possiamo intraprendere una strada che non ci si confà ma possiamo anche ritrovare la nostra via. Però dobbiamo essere coraggiosi (e rischiare) per realizzare i nostri sogni.TRE STELLINE.  


Infine ho letto PERCHÈ PROPRIO A ME di STELLA BRIGHT (TRISKELL EDIZIONI). È un ROMANCE veramente breve (conta a malapena 80 pagine) , con punte di CHICK-LIT molto marcate. Glenna è una rompiscatole bisbetica ma nonostante ciò l'ho adorata. Mi ha fatta troppo ridere. Irlandese fino al midollo. Testarda e irriverente. Un po' maschiaccio. Componente dello staff tecnico della squadra di rugby dei Cardfiffs, lavoro che ha sempre sognato sin da piccola. Un bel giorno arriva a romperle le uova nel paniere Johann Chris...vattelappesca "dal nome impronunciabile", un nuovo giocatore della squadra proveniente dalla Repubblica Sudafricana. Un bel pezzo di manzo, dolce e coccoloso. Verso il quale Glen prova sin da subito un'istintiva antipatia. E si sa che certe volte dietro un sentimento così forte si nasconde spesso un pizzico di attrazione. E così al via con...ironia a palate, scaramucce amorose e incomprensioni, dispetti e litigi. A me la storia nel complesso è piaciuta, Glen è riuscita a irritarmi al punto giusto senza farmi esplodere stizzita. E questa è una bella cosa. Proprio nel momento in cui ho desiderato prenderla a padellate le cose tra lei e Johann hanno iniziato a veleggiare per il verso giusto. TRE STELLINE

telefilm

SCREAM (STAGIONE 2) mi è piaciuto un casino! Il "rivoltamento" finale è scioccante. In questa stagione Emma ha a che fare anche con gli strascichi dello shock post traumatico oltre che con un nuovo misterioso serial killer determinato a vendicarsi su Audrey. E chi ha già visto la I STAGIONE sa cosa intendo e per quale motivo. Per di più lungo tutto il corso della narrazione comincia ad annidiarsi un tremendo sospetto nelle nostre menti: Brandon è ancora vivo? Tutto quello che so è che sono in trepidante attesa della III STAGIONE.

SCREAM QUEENS (STAGIONE 1) è una serie tv horror-demenziale (un po' sullo stile di Scary Movie) con punte di trash assurde. L'ho guardata perchè mi faceva ridere. Ogni episodio è un accozzaglia di situazioni al limite del ridicolo che scimmiottano i clichè dei telefilm e film che popolano i nostri schermi tv nonchè temi (e problematiche) legati alla società contemporanea. Divertente ma niente di che. Nel cast c'è anche Lea Michele!

STRAGER THINGS (STAGIONE 1) invece è stata la rivelazione di quest'estate! Una serie così carina e emozionante era da tanto che non mi capitava fra le mani. È una sorta di "revival" (prendete questa parola con le pinze e molto molto alla largain quanto al suo significato) nostaligico di molti film degli anni '80 e '90. L'atmosfera (alcune scene e in alcuni casi anche l'aspetto esteriore degli attori) cita ripetutamente i film fantascentifici degli anni '80 (ET, RITORNO AL FUTURO, ecc.). ST è ambientata in una piccola città dell'Indiana in cui cominciano a verificarsi strani fenomeni elettrici, misteriose sparizioni (di un giovane ragazzo del posto) e bizzarre ricomparse (una ragazzina con la telecinesi, Undici) collegati ad un impiato del Governo. Un gruppo di ragazzini si improvvisa detective su due ruote e cerca di risolvere il mistero. Il mio preferito è senza ombra di dubbio Dustin, teneroso e sagace. Vi avevo già parlato di ST QUI. SUPER CONSIGLIATO!
BONES (STAGIONE 10) ormai continuo a seguirlo più che altro per abitudine e perchè ci sono affezionata. Questa decima stagione ha rimescolato un bel po' le carte in tavola con morti "importanti", litigi, vecchi problemi che tornano a galla (Booth e la sua ludodipendenza) e nuovi inizi. Ho shippato tantissimo la coppia Cam/Arastoo (ma questo voi lo sapete già) e ho pianto lacrime amare per la morte di Lace Sweet. A tal proposito mi ha colpita tantissimo il discorso di Bones in occasione del funerale di Lance: nessuno muore mai realmente, resta in vita grazie ai legami che ha stretto e a quelli che ha contribuito a formare, grazie alle traccie che ha lasciato nelle persone che lo hanno amato.

documentari

LETTERE DALLA FOLLIA (VAN GOGH) è un interessantissimo documentario che ripercorre la vita e il percorso artistico di quel genio di VICTOR VAN GOGH tramite la sua corrispondenza con il fratello Theo, commerciante di opere d'arte. Un valore aggiunto al tutto è indubbiamente la presenza di BENEDICT CUMBERBATCH nei panni del tormentato pittore. Quest'attore è qualcosa di unico! Le parti che mi hanno colpito maggiormente sono quelle in cui si parlava della sua permanenza nelle case di cura, dell'episodio in cui Victor, in preda ad un raptus (dopo un litigio con Gaugain), si taglia l'orecchio sinistro e lo porta alla prostituta cui era affezionato, e delle circostanze della sua triste morte da suicida. Se vi ci imbattete su SKY vi consiglio di non cambiare canale.
SHARKATRAZ (NatGeo) invece riesuma la leggenda secondo la quale a far da guardia alla più famosa prigione degli States non fossero solo i secondini ma anche i temutissimi squali, deterrente con cui le guardie cercavano di scongiurare ogni tentativo di fuga da parte dei carcerati. 

CHE NE DITE? AVETE QUALCHE LETTURA DA CONSIGLIARMI? QUALCHE NUOVO TELEFILM?

UN BACIO

lunedì 22 agosto 2016

UNBOXING AMAZON

Buondì (anche se sarebbe più appropriato darvi il buonpomeriggio vista l'ora) amici lettori e amiche lettrici, fra pochissime ore sarò in volo per la Sardegna e siccome ultimamente latito parecchio qui sul blog ho deciso di "improvvisare" un post per salutarvi. Quelli che avevo in mente di preparare non sono usciti con il buco quindi preferisco pubblicarveli più avanti. Tornerò più attiva dal 29 agosto, spero. Tornando al focus del post di quest'oggi...ho fatto una piccola pazzia! Tutta colpa del volo per la Sardegna. Eh si! È tutto collegato. La mia nonnina (nochè compagna di viaggio) ha avuto la brillante idea di ricaricare più del dovuto la mia carta prepagata, così, per non lasciare quegli euro languire un po' troppo nel cyberspazio, ho deciso di metterli a frutto facendo un piccolo ordine su AMAZON (che poi tanto piccolo non è stato perchè il signorino colosso ha deciso di alzare a 29 la soglia d'acquisto per ottenere le spese di spedizione grautite). 

UNBOXING AMAZON

Ormai saprete della mia decisione di comprare sul colosso solo e soltanto (e con poche eccezioni alla regola) titoli irreperibili nelle librerie fisiche. Dunque anche questa volta ne ho approfittato per recuperare quattro libri della TRISKELL EDIZIONI, una piccola CE italiana che adoro per la cura che mette in ogni sua pubblicazione e soprattutto nella traduzione delle storie che provengono da oltre i confini dello stivale. 


Nel pacchettino non poteva assolutamente mancare  uno scritto di JOSH LANYON, una delle mie penne preferite nel panorama M/M. Questa volta ad attrarmi è stata una porzione della trama riportata sul retro del volumetto (IL FANTASMA DAI CALZINI GIALLI). Il nostro protagonista, invece di preoccuparsi per la presenza di un cadavere nella propria vasca da bagno, si preoccupa piuttosto dell'abbigliamento un po' "demodè" del defunto. Bizzarro. Tuttavia Josh Lanyon + bizzarro = storia affascinante. Dopo aver letto delle citazioni online ho aggiunto al carrello anche PRINCIPESSINA di SUSAN MORETTO, penna nostrana nonostante lo pseudonimo tragga in inganno. ELIAS (ultima "fatica" di ERIN E. KELLER) non poteva mancare. PERCHÈ PROPRIO A ME di STELLA BRIGHT si preannuncia invece un romance pepato e pieno zeppo di scaramucce romantiche, caratteristica che adoro ritrovare in libri di questo genere. Lo porterò con me in vacanza visto il suo formato sottiletta.

L'UNBOXING finisce qui. A fine mese vi mostrerò un altro paio di cosette e per quanto riguarda settembre...pregate per me! Oddio. Se penso alla quantità di libri interessanti che usciranno il prossimo mese...devo trovare assolutamente un metodo efficace per impedirmi di fare acquisti. 

Voi che mi raccontate di bello?
Alla prossima settimana. Un bacio.