Visualizzazione post con etichetta Top Ten Tuesday. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Top Ten Tuesday. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

TOP TEN TUESDAY #4 : LA MIA TBR INVERNALE


Buon giovedì amici lettori e amiche lettrici! Non potevo lasciarmi scappare questa "puntata" della rubrica Top Ten Tuesday, in cui le blogger di The Broke and The Bookish, ogni martedì, suggeriscono un tema diverso da seguire per compilare una classifica. Questa settimana la sfida è quella di comporre la nostra lista di libri da leggere nella stagione invernale. Come vi dicevo in qualche post fa io adoro compilare liste, quindi anche tbr pile, però nella maggior parte dei casi non riesco mai, mai, mai a completarle. A proposito, non sono riuscita a rispettare quella stilata per il mese di novembre. Stendiamo un velo pietoso! Dunque, questa volta *mano sul cuore* cercherò di portare a termine questa tbr anche perché devo snellire un po' le file dei libri appartenenti a serie libresche (comprati e non ancora letti). Ovviamente poi, nei commenti, aspetto anche le vostre risposte. Ecco i titoli che voglio assolutamente leggere durante questo inverno:

Allora, partiamo da Lover Mine. Un amore selvaggio di J.R. Ward (Black Dagger Brotherhood, # 8) che ha come protagonisti John e Xhex ma anche tanti altri personaggi che l'autrice mette in scena generosamente, dando spazio anche a numerose sottostorie emozionantissime (perchè lo so? Perchè sono una fan di Quinn e Blaylock e non ho resistito dallo sbirciarne gli sviluppi!). Perchè lo voglio leggere? Perché sono tristemente indietro con questa serie ed è un sacrilegio considerato che è una delle mie preferite. Proseguiamo con Harry Potter e la Pietra filosofale (Harry Potter, #1) di J.K.Rowling. Harry non ve lo presento perché so che lo conoscete un po' tutti. Io ero rimasta praticamente l'unica lettrice a non essersi ancora tuffata nel magico mondo di Hogwarts. Quest'estate ho recuperato l'intersa saga e ho intenzione di iniziarla quest'inverno. Olè! Il segreto del talismano perduto (Fever, #1) di Karen Marie Moning. Devo decidermi a finire questo libro. Morsi di ghiaccio (Vampire Academy, #2) di Richelle Mead. Ora che anche l'ultimo capitolo della serie è in libreria (era l'ora, direi!) devo darmi una smossettina. Anche perché mi manca Dimitri! La seduzione della notte (Dark Hunters, #9, Were Hunters, #2) di Sherrilyn Kenyon perché adoro questa donna anche se, dopo un po', tutte le sue storie seguono uno stesso schema fisso. Insurgent (Divergent, #2) di Veronica Roth poichè ad anno nuovo uscirà la trasposizione cinematografica e io non voglio farmi trovare impreparata (avete visto il teaser appena rilasciato?). La casa dei grandi incontri (Boonsboro Hotel, #2) e Una dolce scoperta (Boonsboro Hotel, #3) di Nora Roberts. Quando si ha voglia di dolcezza la regina del romance non delude mai. L'eroe ribelle (Troubleshooters, #2) di Suzanne Brockmann perché Suzie è una maga del romantic suspense. La fiamma del desiderio (Night Prince, #1) di Jeaniene Frost perché è ora che inizi una nuova serie urban fantasy.

Voi quali titoli avreste scelto?


mercoledì 29 ottobre 2014

TOP TEN TUESDAY #3 : LA TOP TEN DEI LIBRI/FILM PER ENTRARE NELLO SPIRITO DI HALLOWEEN


Haha *si sfrega le mani* questa top ten mi piace tantissimo, specialmente adesso che si sta avvicinando il 31 ottobre, il giorno di Halloween. Brrr, amici miei, tremate, tremate, le streghe sono tornate! A proposito, voi lo festeggiate? Io no, anche se non respingo mai la possibilità di guardarmi un bel film horror alla tv (e in questa occasione ne danno molti). Il meme settimanale è stato creato dalle blogger del blog The Broke and the Bookish.
  • Misery di Stephen King è stato il primo libro che ho letto del Re e ho subito compreso perché King viene così tanto osannato da milioni di lettori nel mondo. E' stata una lettura inquietante, da brivido. Sono poche le parti dialogiche per dare spazio alle parti introspettive in cui il protagonista principale delira (e per una giusta ragione, credetemi), dando così l'impressione al lettore di sbirciare direttamente nella sua interiorità. Aggiacciante. 
  • Minion, Il risveglio, Braccato sono i tre capitoli iniziali della saga La leggenda di Damali, la cacciatrice di vampiri di L.A. Banks. Link per approfondimento.
  • L'estate dei fantasmi di Saundra Mitchell. Ho letto questo young adult tre anni fa, in occasione della sua uscita e alla fine ne ho scritto anche un breve commento che vi lascio qui. Ero ancora agli inizi del mio blog e dovevo prendere confindenza con quest'attività. E' quindi una recensione particolarmente "primitiva" ma che centra il punto. Il motivo per cui cito L'estate dei fantasmi in questa classifica.
  • Che Halloween è senza zombie! Non di quegli zombie sanguinari e famelici, pronti a tutto per una porzione di cervello, no, gli zombie che voglio citarvi sono zombie umani, con un cuore che batte. Sono gli zombie di Warm Bodies di Isaac Marion. Io l'ho adorato. Leggete qui la mia recensione.
  • Adesso un film: i gremlins. Da piccola ero terrorizzata da Ciuffo Bianco
  • Scream. Conoscete tutti quanti la quadrilogia omonima? Beh, io vi consiglio una bella maratona notturna con Scream 1, Scream 2, Scream 3, Scream 4. Non mancheranno le urla terrificanti. Link.
  • Siccome non c'è niente di più terrificante della realtà vi consiglio la lettura del libro Muori per me di Karen Rose. Brrrividoso! Un thriller/romantic suspense con i fiocchi, primo di una trilogia.
  • Halloween, L'uomo nero (che incubi ragazzi!), potrei continuare all'infinito ma adesso sta a voi, scrivete qua sotto nei commenti la vostra top 10, coraggio!


martedì 14 ottobre 2014

TOP TEN TUESDAY # 2: LA TOP TEN DEI POSTI CHE I LIBRI TI HANNO FATTO DESIDERARE DI VISITARE

Buon martedì amici miei! Questo martedì l'argomento della Top Ten Tuesday (rubrica a cadenza settimanale ideata dalle blogger del blog The Broke and the Bookish) è la classifica dei posti che i libri ti hanno fatto desiderare di visitare. A me piacerebbe molto avere più fondi e tempo per viaggiare quindi ho colto la palla al balzo e...ecco qua i luoghi (immaginari e non) che mi sono rimasti nel cuore grazie ai libri.


In ordine sparso:
  • CALDWELL: Caldwell , nello stato di New York, è una località immaginaria creata dalla mente di J.R. Ward, autrice della fortunatissima serie della Confraternita del pugnale nero (Black Dagger Brotherhood). Qui, la notte, i confratelli si aggirano armati fino ai denti per sconfiggere i malvagi affiliati della Lessening Society. Amando questa serie non potevo non citare Caldwell. Sarebbe stato uno smacco ai miei vampiri preferiti!
  • INVERNESS (e la SCOZIA): Inverness è una città (realmente esistente) della Scozia. Sarei curiosissima di aggirarmi per le sue strade e respirare l'atmosfera magica della città. Assaporare il folklore scozzese e le tradizioni di questa bellissima terra. La straniera di Diana Gabaldon è ambientato in queste lande. Se non fossero bastate le descrizioni dell'autrice, il telefilm ha intensificato il fascino che la Scozia, con le sue verdi colline, esercita su di me.
  • DUBLINO: Dublino è la capitale della Repubblica d'Irlanda. In questa città, infestata dalle temibili e malefiche fate, giunge Mac, alla ricerca della Verità sulla tragica scomparsa della sorella. In questo viaggio troverà molto più di quello che aveva intenzione di scoprire. Mac è la protagonista della serie Fever di Karen Marie Moning.
  • AMSTERDAM: Amsterdam (Olanda) con le sue casette pittoresche e colorate mi ha sempre affascinata. Dopo aver letto Colpa delle stelle di John Green, voglio assolutamente visitarla e fare tappa al rifugio di Anne Frank.
  • LONDRA (e l'INGHILTERRA in generale):  Londra (UK) è la prima città in assoluto ad aver esercitato su di me un fascino potentissimo. Da amante del genere romance non potevo non desiderare di visitare Hyde Park, Covent Garden, Bow Street, e così via. Ho realizzato questo sogno un paio di anni fa e sono rimasta stregata dalla maestosità di Londra osservata dal London Eye. E' stato uno dei viaggi più belli della mia vita e, vi dirò di più, ho gustato la cucina inglese e mi è anche piaciuta. Il loro Roast Beef è da leccarsi i baffi!
  • NEW YORK: NY City (States) è la città crogiuolo di molteplici etnie per eccellenza, con le sue  Little Italy e China Town. E' stata la serie Shadowhunters di Cassandra Clare a riconfermare il mio desiderio di visitare questa città.
  • GIAPPONE: Questa volta non è una specifica città quella che voglio visitare ma un'intera nazione! Si, uno dei miei sogni è di fare un tour delle città (e dei luoghi) più caratteristiche del Giappone. La "colpa" questa volta è della serie manga shojo, Love Begins di Kanan Minami, che mi ha dato una piccola infarinatura della cultura giapponese.
  • SALENTO: In Italia abbiamo alcuni dei posti più belli al mondo. Acque turchesi, spiagge, suggestive location, magiche atmosfere. Vorrei visitare il Salento. Un nuovo inizio di Maria Sveva Morelli
Adesso tocca a voi. Fatemi sognare con le vostre top ten!


mercoledì 8 ottobre 2014

TOP TEN TUESDAY # 1


Yeeeaaah! Prima puntata ufficiale di questa sfiziosissima rubrica ideata dalle blogger del blog The Broke and the Bookish. Ogni martedì un nuovo appuntamento con una top ten nuova di zecca che invito anche voi a stilare. Let's write down the Top Ten Tuesdays di questa settimana dedicata alle persone che amano personaggi di carattere nei libri (se ho ben compreso il post originale in inglese).  Titolo originale: top ten books for people who like character driven novels. Vediamo un po', cosa potrei consigliarvi...Di personaggi volitivi e con i contro cojones ne ho trovati parecchi durante le mie letture. Ecco la mia top ten:

Ovviamente i libri sono in ordine sparso. Sono andata a spulciare la mia libreria e in ognuno di questi titoli ho saputo ritrovare un personaggio di carattere. Per Jaguarà il Dr. Saxton (il cognome si commenta da solo); per Cuore nero Giulia (capace di tirare fuori gli artigli ed esibire una lingua affilata come la lama di un coltello); per Zigulì è Massimiliano Verga il "protagonista" di carattere che urla al suo pubblico di lettori (in modo estremamente crudo e senza peli sulla lingua) le sue battaglie giornaliere come padre di un bambino disabile; per La custode di mia sorella è Anna che sceglie di avere la possibilità di scegliere cosa fare del proprio corpo; per Tutto cambierà è Louise che ,dietro il suo aspetto insignificante e amaro come la scorza di un limone, nasconde una forza di volontà e lealtà di ferro; per Dark Lover. Un amore proibito ho scelto Beth, pronta a tutto per il suo Hellren; per Codice cinque invece ho scelto Eve Dallas, una detective dalle palle d'acciaio inox; per Stolen Elena; ne Il bacio della morte Thea, ibrida capace di tutto pur di proteggere le persone che ama e infine, per quanto riguarda Sindrome da cuore in sospeso, ho scelto il Dr. Claudio Conforti, arrogante, sprezzante e dal sorriso tagliente.

Che ne dite della mia top ten? Qui sotto aspetto le vostre!