Buondì
amici lettori e
amiche lettrici, in queste ultime settimane avrei voluto tanto parlarvi di tantissimi argomenti ma non c'è stato verso di scrivere un piffero fra feste (soprattutto) e studio in arretrato (cruccio costante). Dunque, essendo perennemente di corsa per natura, e tenendo conto della mia scarsa abilità nel pubblicare puntualmente post singoli, ho deciso di iniziare a parlarvi cumulativamente dei miei mesi letterari (e non solo). Prestissimo vi parlerò anche delle mie letture natalizie!
December ℛecap
Agli albori del mio blog avevo l'abitudine di realizzare post chilometrici su cosa aspettarsi prossimamente in libreria.
Ahhh *sospiro nostalgico* i bei tempi andati! Quindi iniziamo il primo mese dell'anno con la segnalazione di un libro in uscita l'
11 gennaio. Fra poco meno di una settimana uscirà
LACRIME IN COLLISIONE di
BENEDETTA CIPRIANO, collega blogger e youtuber (
philosophia2014). Seguo
Benedetta su youtube da 7-8 mesi (forse un anno?) e il suo modo di raccontare le storie che legge è speciale quindi non vedo l'ora di leggere il suo esordio.
Un grosso in bocca al lupo :)
Hope combatte ogni giorno contro uno stranissimo disturbo ossessivo-compulsivo, nel tentativo di mettere a tacere il dolore causato dalle delusioni passate.Nate è un ex marine, ora istruttore di krav maga, con un ricordo ingombrante che logora la sua anima di giorno in giorno. Eppure quando si incrociano per la prima volta, all’interno di un supermercato deserto, non possono più tornare indietro: Hope, in preda a un attacco di panico, viene soccorsa da un Nate apparso dal nulla.Da allora, occhi negli occhi, non riescono più a fare a meno l’uno dell’altro. Possono due anime perdute ricominciare a lottare insieme? Forse, anche quando tutto sembra perduto, c’è sempre speranza e possibilità di scelta?
----------------------------------------------------------------------------
Una delle altre ragion d'essere di questo post è
NETFLIX. Il virus che dilaga per i social network mi ha contagiata. Dopo averne sentito decantare tanto le lodi da tutta la
blogosfera e
youtubesfera ho finalmente deciso di attivare la versione prova (30 giorni) e sto già meditando di rinnovare l'abbonamento anche per i mesi a venire. Magari la sua versione base. Per chi ancora non sapesse di cosa si tratta,
Netflix offre un
servizio di streaming on demand con un'offerta molto vasta di serie tv, film e documentari (ecc). Ho "macinato" due
serie tv:
Between e
Scream. E ne ho iniziata un'altra:
Penny Dreadful. Per quanto riguarda quest'ultima per il momento sono arrivata al sesto episodio della 1
a stagione. E' una serie affascinante e ben costruita. I dialoghi sono fantastici ma ha un ritmo di narrazione lentissimo. Ve ne parlerò meglio prossimamente però.
Between (
2015) invece è una
#serietv di
fantascienza canadese, molto
teen drama e dalla trama (e soprattutto dagli sviluppi) un po' troppo prevedibile. Le premesse erano interessanti: un misterioro virus colpisce gli abitanti di
Pretty Lake, piccola cittadina rurale, decimandone la popolazione sopra i 22 anni. Alcune scene tuttavia ,sono state sviluppate inverosimilmente (voglio dire:
come fanno un gruppo di ragazzini a mettere KO una squadra di agenti super-addestrati?) e non senza la presenza di
clichè e stereotipi visitati e rivisitati. Diciamo che non ho trattenuto il fiato per conoscere la svolta finale della storia. Passata la delusione per le promesse disattese, tutto sommato un po' di curiosità per una probabile 2
a stagione me l'ha lasciata.
E' una serie tv che si lascia guardare e sul finale incuriosisce un po'. Intrattiene ma non sorprende più di tanto. Ecco. Sappiatelo.
Scream (
2015), è la
#serie tv ispirata all'omonima serie di film
#slasher di successo. Guardando la serie ho provato nuovamente il brivido di non riuscire a
prendere sonno prima di aver dato almeno una sbirciatina dietro le tende
e nell'armadio perché..."non si sa mai cosa ci si potrebbe nascondere".
In nemmeno due giorni mi sono bevuta tutti e 10 gli episodi della 1
a stagione. Ed è stato come immergersi nuovamente nelle atmosfere dei film. Inquietudine allo stato puro. Una piccola chicca che tutti gli amanti del genere non possono certo lasciarsi scappare. Con mia grande sorpresa riprende dai film omonimi solo l'idea di base, sviluppando un intreccio indipendente (in salsa velatamente
teen drama) e così attorcigliato da confondere più volte lo spettatore. Il finale lascia presupporre una 2
a stagione che non posso che aspettare con ansia visto il colpo di scena finale: una rivelazione che poi però (a mente fredda) trova una strana giustificazione in una serie di indizi sparsi per gli episodi ,a cui lo spettatore non presta attenzione se non a due minuti dalla fine dell'episodio conclusivo (oppure nei cinque minuti successivi).
---------------------------------------------------------------------------
Per concludere il post ecco l'
acquisto jolly del mese di dicembre:
LA DONNA IN BIANCO di
WILKIE COLLINS (
Newton Compton Editori). Poco prima di
Natale stavo gironzolando per il centro del paese accanto al mio (quello fortunato perchè dotato di ben due librerie) e sono capitata (per puro caso
*espressione angelica*) davanti alla
Mondadori. Così mi sono detta: "andiamo a vedere se hanno i
Mini Mammut". Non vi dico che gioia quando ho visto una copia del libro di
Collins! Per aver fatto l'acquisto nel mese di dicembre ho ricevuto un
codice promo per scaricare un ebook a scelta tra una decina. Qui ho fatto la "cattivella" (scherzo!): ho scelto
AFTER di
ANNA TODD (
Mondadori). A mia discolpa posso dire che la scelta non era ampissima e che sono curiosa di leggere il libro che ha conquistato milioni di adolescenti (soprattutto voglio scoprire il finale che ha fatto indignare molti). Vediamo un po'...
Voi che mi raccontate di bello?
Ne approfitto per farvi gli auguri di un sereno 2016! Un bacio.