Visualizzazione post con etichetta Premio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premio. Mostra tutti i post

sabato 1 agosto 2015

ℬoomstick AWARD

Sono proprio un'irrecuperabile testa di tartaruga, lo so. Un mesetto fa Rosa è stata così carina e dolce da assegnare al mio piccolo angolino un premio, il BOOMSTICK AWARD. E' stato creato da Hell e il banner prescelto rimanda a L'armata delle tenebre, un film del 1992 interpretato da Bruce Campbell nel ruolo di Ash, nel terzo capitolo della serie horror La Casa. Il boomstick è un fucile che Ash chiama "bastone di tuono" e, con l'assegnazione del premio, il blog è il nostro bastone di tuono.

LE REGOLE:

-citare il nome dell'ideatore del premio e del banner;
-ringraziare il blog che vi ha nominato; Rosa, ti ringrazio veramente di cuore ❤❤
-attenersi alle regole;
-nominare altri 7 blog e motivarne la scelta. 

Voglio assegnare questo premio ai 7 blog che seguo di più. Avevo in mente di farvi una top 5 un giorno di questi così ho deciso di prendere due piccioni con una fava e assegnare loro questo premietto. Li elenco non in ordine di preferenza. Li amo tutti alla stessa maniera! 

IL LIBRO CHE PULSA di LUCREZIA SCALI perchè adoro il suo modo di raccontare la lettura e...il suo cagnolone Bubu
BRICIOLE DI PAROLE di ROSA C. perchè non mi era mai capitato di trovare un'altra lettrice con gusti in ambito di lettura così affini ai miei. Poi adoro le sue rubriche!
OMBRE ANGELICHE di ROWAN HAYES perchè mi piace il suo modo di recensire le storie che legge. Così personale e unico. Sembra quasi di leggere i suoi pensieri durante la lettura.
IL PIACERE DELLA LETTURA perchè i post di questo blog sono irresistibili. Ne leggerete uno dopo l'altro senza accorgervi del tempo che sta passando.
MY CAFFE' LETTERARIO di SARA.88 perchè ho iniziato a seguirla da poco e non riesco a smettere.
AIKO'S WONDERLAND di HAYATO IP perchè adoro la sua rubrica Sul comodino.
BOOKS IN THE STARRY NIGHT di GIADA G. perchè mi piace leggere le sue recensioni chilometriche.

Bene. Adesso corro ad avvertire tutti i blog. Un bacio.

domenica 22 marzo 2015

❤ LIEBSTER AWARD ❤

Buonasera amici lettori e amiche lettrici, sono stanca morta (ma va?!) e domani mattina devo alzarmi presto per studiare ma volevo assolutamente scrivere questo post per ringraziare Susi ,Rosa, Beth Book e Paola C. per avermi nominata nel LIEBSTER AWARD 2015. La menzione è ancora più gradita visto che proviene da due blogger che seguo con emozione il più costantemente possibile. Dunque, ecco la SCALETTA da seguire:



1-RINGRAZIARE IL BLOG CHE TI HA NOMINATO
2-RISPONDERE ALLE 10 DOMANDE
3-NOMINARE ALTRI 10 BLOG
4-PORRE 10 DOMANDE
5-COMUNICARE LA NOMINA AI 10 BLOG SCELTI

Le domande di Susi:
Il nome del libro che ti ha fatto innamorare della lettura?
Jolanda. La figlia del corsaro nero di Emilio Salgari.
Hai amici con cui parlare di libri?
Si, una amica e sua mamma che spesso ci da delle dritte.
Cosa pensano i tuoi amici/familiari della tua passione per i libri?
Mia mamma pensa che sia per me più un'ossessione che una passione. I miei amici sinceramente non saprei, non si sono mai esposti sull'argomento.
Preferisci romance o fantasy (compreso urban e sci-fi)? Spiega il perchè. 
Devo proprio scegliere? Io li adoro entrambi anche se ho iniziato con il romance che adoro perché mi fa sperare nelle favole.
Sei una bookaholic? Se si quanti libri compri al mese?
Attualmente ho messo il blocco al mio lato bookaholic però in passato sono arrivata ad una media di 5-6 libri acquistati per mese.
L'ultimo libro a cui hai dato 5 stelle? Se possibile fornisci la recensione.
Baciami sotto l'albero di Roberta Ciuffi. Purtoppo non ho scritto la sua recensione.
Autore che vorresti incontrare?
Ce ne sono così tanti! Veronica Roth, J.R.Ward,...
Hai dei libri autografati? Se si quali?
Il profumo dei sogni di Ornella Albanese, Palindra di Elena Ticozzi Valerio e Ladra di cioccolato di Laura Florand.
Consiglia due libri ai tuoi lettori.
Mumble, mumble, La straniera di Diana Gabaldon perché l'autrice sa mescolare abilmente la storia con il romance, e L'oltraggio di Sara Bilotti perché è l'ultimo libro che ha impegnato i miei pensieri.

Le domande di Rosa:
Dimmi il migliore e il peggiore libro letto l'anno scorso!
Oddio, smemorata come sono, chi se li ricorda! Guardando fra le ultime letture fatte l'anno scorso non ho particolarmente apprezzato Attraverso il fuoco di Josephine Angelini mentre il libro che si è stampato nel mio cuore è sicuramente Il tuo meraviglioso silenzio di Katjia Millay.
Un romanzo che tutti hanno amato ma che a te non è piaciuto per nulla?
Die for me di Amy Plum. Un fiasco.
Preferisci leggere gli ebook o i cartacei?
Apprezzo entrambi in egual misura e non esito a leggere entrambi i formati.  
Il miglior consiglio di lettura che hai ricevuto e da chi l'hai ricevuto?
Seguo poco i consigli di lettura, sono testarda, amo fare di testa mia però in questi primi mesi del nuovo anno un condiglio l'ho seguito, quello di Benedetta (Philosophia2014) e ho letto Ricordati di sognare di Rachel Van Dyken.  
E il peggiore invece?
Per fortuna nessuno.  
L'autore o autrice che ti piacerebbe incontrare una volta nella vita?
Ho già risposto nelle domande di Susi.  
Goodreads o Anoobii?
Fino a poco fa ero un'anobiana (ma da che pianeta provengo?), attualmente però navigo più su Goodreads.
Il personaggio di carta che più ti assomiglia caratterialmente, in cui ti sei ritrovato di più?
Forse in Jo di Piccole Donne. Sono caparbia e sognatrice.  
Hai dei libri autografati?
Vedi le domande di Susi.  
Il romanzo o la serie che prima o poi vorresti vedere sul grande schermo?
Probabilmente mi piacerebbe vedere sul piccolo schermo la serie Lux di Jennifer L. Armentrout.

Le domande di Beth Book:
Qual è la rubrica che preferisci leggere sugli altri blog letterari?
Sicuramente la WWW...Wednesdays perchè mi permette di sbirciare nelle letture degli altri blogger. 
Ti è mai capitato di prestare un libro e non rivederlo più?
No, perché di rado impresto libri e, quando lo faccio, assillo la persona interessata fino a che non si pente di avermi chiesto il libro in prestito e me lo rende.
C'è stato un libro su cui avevi grandi aspettative e che invece ti ha deluso amaramente?
Die for me di Amy Plum.
Qual è il classico che preferisci?
I promessi sposi di Alessandro Manzoni.
Preferisci comprare solo libri nuovi o ti piace andare per mercatini dell'usato e fare scambi?
Scambiare libri è diventato il mio nuovo sport e adoro gironzolare per i mercatini dell'usato alla follia.
In che modo organizzi la tua libreria?
Per i libri singoli in ordine di lettura/casualmente. Per le serie invece in ordine, dal primo all'ultimo uscito.
Qual è la storia d'amore letteraria che ti ha maggiormente appassionato?
Quella fra Jane Eyre e il Signor Rochester.
Ti è mai capitato di far arrabbiare qualche autore o lettore per aver criticato un libro?
Oh si, sono stata battezzata in tal senso una volta. Un autore volle mettere i puntini sulle i e mi fece notare addirittura che avevo sbagliato l'accento della parola "perché". 
Se un libro che ti incuriosisce ha molte recensioni negative lo leggi lo stesso o ti fidi del parere altrui e passi ad altro?
Se voglio veramente leggerlo mi ci tuffo e me ne frego delle recensioni negative.
Qual è il genere letterario che vorresti approfondire maggiormente in questo periodo?
Il thriller.

Le domande di Paola C.:
Come organizzi i post del tuo blog? Prediligi rubriche a cadenza casuale o con una cadenza fissa?
Diciamo che ultimamente non rispetto molto le scadenze delle rubriche e pubblico post a seconda dell'ispirazione o di quello di cui mi piacerebbe parlare quel giorno.
Cosa pensi delle collaborazioni con autori/riviste/case editrici? Hai avuto, o hai tutt'ora, la possibilità di stringere delle collaborazioni?
Sono un impegno oltre che un piacere e si, attualmente ho delle collaborazioni.
Quando hai aperto il tuo blog che timori avevi? Li hai superati?
Ero così entusiasta che avevo pochissimi timori se non quello che i miei post potessero non piacere.
Hai un segnalibro che ti accompagna durante le letture? Se vuoi mostrane la foto.
Ne ho parecchi e tutti in una bellissima scatolina trasparente tutta fiorita.
Ti piace intervistare gli autori? 
Si, anche se ho sempre paura di fare domande stupide.
Perchè un lettore dovrebbe seguire il tuo blog?
Non saprei che rispondere. Quello che io posso offrire è tanta passione per la lettura e entusiasmo.
Chi sei nella vita di tutti i giorni, oltre ad un/a blogger?
Una studentessa perennemente in crisi che ultimamente ha ritrovato un po' di serenità.
Hai mai avuto la possibilità di conoscere di persona uno scrittore? 
Si, Laura Florand.
Hai dei libri autografati?
Ho già risposto nelle domande sopra. Cosa ne pensi della grafica del tuo blog? 
Ci ho messo anni per trovare quella giusta: colorata, semplice e pulita.

NOMINE:

BRICIOLE DI PAROLE, BOOKISH ADVISOR,IL LIBRO CHE PULSA, BOOKS IN THE STARRY NIGHT, IL PIACERE DELLA LETTURAAIKO'S WONDERLAND, OMBRE ANGELICHE, LA MIA BIBLIOTECA ROMANTICA, ROMANCE E NON SOLO, BON BOOK

LE MIE DOMANDE: 

-Il nome del primo blog che hai iniziato a seguire su blogger (ecc.)?
-Il nome dell'ultimo blog ai cui follower ti sei unito?
-Il tuo libro d'infanzia preferito?
-A quale età hai iniziato a leggere?
-Hai anche un canale youtube?
-Scrivi una breve descrizione del tuo blog.
-La migliore trasposizione cinematografica tratta da un libro?
-La recensione della quale sei più orgogliosa?
-Il tuo principe azzurro letterario?
-In che eroina letteraria ti identifichi maggiormente?

Fiuuu, è stato più semplice di quello che pensavo scrivere queste domande. Ringrazio ancora e invio millemila baciotti alle mie nominatrici. Muuaah! (avete sentito lo schiocco?). Un bacione grosso grosso e un braccio stretto stretto.

lunedì 25 agosto 2014

THE VERY INSPIRING BLOGGER AWARD + Eccomi qua!

Cari lettori del blog, il mese di agosto è stato un po' ballerino per quanto riguarda la mia presenza sul blog. Vorrei potervi addurre lodevoli spiegazioni ma la mera realtà è che ero stanca, sia mentalmente che fisicamente. Il mese di agosto per me è un mese di fiacca e apatia che devo cercare di combattere costantemente. Ritorno con un post che è dovuto ad un premio che mi ha riempita di gioia. E' bello vedere che l'impegno che metto in questo piccolo spazietto della blogosfera viene percepito da voi lettori e blogger. Beth Book (Libraia in soffitta) e Rosa C. (Briciole di Parole) mi hanno nominata fra i blog ai quali assegnare il "The very inspiring blogger award".

 
 
Ti ringrazio tantissimo, Beth , davvero! Grazie mille anche a te, Rosa! Le regole da seguire sono le seguenti:
 
1-Ringraziare e seguire chi ti ha nominato (fatto). Nel mio caso vorrei specificare che i blog che premierò non devono necessariamente seguirmi. Seguire un dato blog è un piacere e non deve essere un obbligo.
2-Elencare le regole e visualizzare il premio (fatto);
3-Condividere sette fatti su di te (fatto): premetto che non sono una personcina interessante. Mi ritengo abbastanza nella media. Però qualche stranezza ce l'ho anche io. Ad esempio (ma questa vi sarà certamente nota, se mi seguite da un po') accumulo libri più velocemente di quanto riesca a leggerne (1), sono totalmente, irrimediabilmente incapace di mangiare gli spaghetti senza fare danni, senza lanciarmene qualcuno addosso (2), adoro camminare, lo farei per chilometri e chilometri, ma non mi piace correre (3), sono continuamente alla ricerca di tecniche per creare ancora più spazio dallo spazio che ho già a disposizione in camera (4), adoro il freddo, se potessi vivrei in Alaska! (5), i libri cicciosi non mi spaventano ma mi attraggono in particolar modo (6) e mi piacciono moltissimo i pop-corn anche se li mangio con il costante terrore di rimanerne soffocata (7).  
4-Nominare altri 15 blog e avvisarli con un messaggio (fatto). I miei nominati sono tutti blog che nel tempo mi hanno ispirata (per quanto riguarda la scoperta di specifiche letture e per la loro dedizione nel lavoro che svolgono) e ai quali sono affezionata. Nomino 7 blog (15 sono veramente tanti!) :
 
-Bookish Advisor di Susi Marcone. Un blog che ho scoperto di recente e che mi piace leggere veramente tanto in particolare per le sue deliziose iniziative.
-L'arte dello scrivere...forse di Weirde, un blog e una blogger che ho scoperto grazie ai suoi meravigliosi post sulla serie di Anita Blake.
-Briciole di Parole di Rosa C , perché è sempre un piacere leggere le sue recensioni e i post-tag!
-Il libro che pulsa di Lucrezia, perché è una blogger con gusti un po' diversi dai miei in fatto di letture e questo mi permette di conoscere nuovi titoli e ampliare i mie confini di lettrice.
-L'ora del libro di Anita Blake, perché è palpabile l'incredibile entusiasmo e energia che mette nelle sue video-recensioni e non solo.
-Alle ragazze di Bookland: viaggiando tra i libri perché ascolto i loro video su youtube e mi piacciono veramente tanto.
-Libraia in soffitta di Beth Book, perché seguo con piacere già da qualche mese il suo blog.
 
5-Mostrare il logo del premio sul blog (fatto).
 
Un bacio e un abbraccio a tutti quanti!


lunedì 1 aprile 2013

LIEBSTER AWARD

Scimmietta97 (clicca qui per accedere al suo blog), ho trovato il tempo! Ultimamente pareva nascondersi ai miei occhi. Faceva un po' il birichino, giocando a nascondino. 

Le REGOLE da seguire: -Rispondere alle 11 domande del blog da cui sei stato premiato; -Scrivere 11 curiosità su te stesso; -Premiare altri 11 blog; -Porgere 11 domande ai suddetti blog.

In prima sede, ti ringrazio per avermi donato questo premio. In seconda...riscaldo i tasti per rispondere alle tue domande. Prima di farlo però vorrei dire che risponderò semplicemente alla domande, il tempo scalpita, tralascerò quindi la parte 2, 3 e 4. Eccole di seguito:

1. Qual'è il libro migliore che tu abbia mai aperto, anche per sbaglio? Ci devo un po' riflettere. Non è molto facile sceglierlo. Ho adottato quindi un metodo. Ho chiuso gli occhi. Svuotato la mente. Li ho riaperti e ... il primo libro a cui ho pensato è stato Piccole Donne di Luisa M. Alcott. 
2. Quella volta che ti sei pentito/a di aver fatto... Più che di aver fatto è stato di non aver fatto. Non sono stata decisa nel momento adeguato e il momento è fuggito via.
3. Hai mai marinato la scuola? Perché? Cos'hai fatto? Guarda, non ho mai marinato la scuola. Da noi si dice fare sega. Credo che la sincerità sia la cosa migliore. Non hai voglia di andare a scuola per un giorno? Bene, dillo alla mamma e al babbo. Non mentire loro. Il dialogo è importante.
4. La prima canzone che ti viene in mente se ti dico... successo. Ultimamente se mi dici successo io ti dico Ciao amore ciao di Tenco. Le canzoni di successo lo sono nel cuore di chi le ascolta, non nelle classifiche.
5. Quando hai avuto il tuo "momento di gloria"? Fino ad ora non ne ho avuti di momenti di gloria. Solo felicità.
6. La tua citazione preferita. Non ricordo esattamente se sia una citazione e, se anche lo fosse, non me la ricordo letteralmente, per filo e per segno. Suona più o meno così ... non esistono i non lettori, è solo che questi non hanno ancora trovato il libro giusto.
7. Perdi le staffe quando... mi scontro con la non gentilezza. Mi fa infuriare. Credo che ci siano modi e modi di dire le cose, cosa costa farlo con gentilezza e rispetto verso la persona che si ha di fronte?
8. Il viaggio più bello della mia vita. Ho viaggiato poco nella mia giovane vita. Veramente poco. Tuttavia non me ne lamento. I viaggi che mi piacevano tanto, soprattutto quando ero ancora bambina, erano quelli che facevo con il mio babbo e le mie sorelle, per centri commerciali e campi gioco. Li adoravo. I migliori mini-viaggi della mia vita.
9. Una cosa che mi tengo dentro da anni e che voglio urlare al mondo. Sono tante le cose che mi tengo dentro. Diciamo che ho un paesaggio interiore piuttosto composito. Per adesso non mi sento pronta ad urlarle al mondo ...
10. Il tuo più grande difetto: ti piace, vorresti eliminarlo, sapresti come fare? Da dove cominciare? Il mio più grande difetto? Vediamo...il fatto che nella mia testa si formulino parole che poi non trovano mai la via d'uscita se non per via scritta? Si, è questo il mio più grande difetto. Vorrei modificarlo, in modo da evitare che in forma verbale i miei pensieri non vengano ostacolati dal mio lato emotivo. 
11. Spiega il tuo concetto di amicizia tra uomo e donna. Amicizia tra uomo e donna ha esattamente lo stesso significato dell'amicizia tra donna e donna e tra uomo e uomo. Quindi risponderò con una citazione di Seneca: Cosa sono due amici? Sono un'anima sola divisa in due corpi.