Credo che sia da un eternità che non vi parlo di un po' di novità. Ormai vi saretete accorti,
amici lettori e
amiche lettrici, che è il mood che comanda nella pubblicazione dei post. In un'altra vita credo di essere stata una Figlia dei Fiori, con la testa perennemenre fra le nuvole ma, come si suol dire, questa è un'altra storia. Oltretutto sono passata accanto ad una
Libreria Mondadori e stranamente non ne sono stata risucchiata come di consueto, ma ho avuto modo di acciuffare
InMondadori, il loro magazine di novità e dentro c'ho trovato meraviglie su meraviglie. Ora ve ne parlo nel dettaglio.
TOP TEN RELEASES #6
 |
PAGINE: 162-PREZZO:16,00 |
IL GRANDE GORSKY di
VESNA GOLDSWORTHY (
MONDADORI)-Mi ha incuriosita per la didascalia con cui è presentato al lettore: l'idea che un uomo, per conquistare la donna cha ama da anni, decida di farsi costruire una libreria da "vero lettore" è così romantica. Se qualche bel principe lo facesse per me cadrei ai suoi piedi instivalati.
Il grande Gorsky (non notate la somiglianza con il più famoso
Il grande Gatsby? Beh, perchè si dice in giro che l'assonanza non sia casuale) è il debutto letterario di
Vesna Goldsworthy.
"Era uno di quegli affari che capitano una
volta nella vita, se si è fortunati." Per Nicholas, giovane libraio di
Chelsea, l'affare si chiama Roman Gorsky: il miliardario russo più ricco
e sfuggente di tutta Londra. Gorsky è speciale, i suoi modi sono
eleganti con noncuranza, ha fascino, i suoi soldi non gridano,
sussurrano, la voce è gentile e non ha bisogno di sfoggiare i simboli
del potere. Cosa ci fa Roman Gorsky sulla soglia di una piccola libreria
indipendente? Ha una richiesta, uno specialissimo desiderio per cui è
pronto a pagare qualsiasi fortuna. Sta ristrutturando una nuova casa (un
palazzo che faccia impallidire Buckingham Palace) e vuole che sia
dotata della migliore biblioteca privata della città, anzi d'Europa. Non
una biblioteca qualsiasi, ma quella di un lettore appassionato, piena
di vecchi tascabili e edizioni rare, libri ereditati e novità ancora da
leggere. Una biblioteca in grado di incantare... Chi? Natalia
Summerscale. Incredibilmente bella e incredibilmente inavvicinabile. Lei
e Gorsky si sono conosciuti nella Stalingrado della loro infanzia, poi
si sono perduti. E per lei che Gorsky ha costruito tutta la sua fortuna,
per lei da decenni costruisce un piano di conquista con la precisione
di un generale dell'Armata Rossa. Per lei assolda il giovane Nicholas,
Cupido complice e ingenuo del più assoluto degli amori...
 |
PAGINE: 468-PREZZO: 18,60 |
TRE TAZZE DI CIOCCOLATA di CARE SANTOS (SALANI)-Mi piacciono parecchio le storie che che attraversano i secoli. Questa ha un elemento poi, che io adoro alla follia: la cioccolata.
Sara, moglie e madre modello, è proprietaria di un negozio che a
Barcellona è sinonimo di cioccolato, ed è fiera di continuare la
tradizione di famiglia. Prima ancora di lei Aurora, la cui madre era al
servizio di una famiglia borghese del XIX secolo, per la quale la
cioccolata è qualcosa di proibito e peccaminoso. E all’inizio di tutto
c’era Marianna, moglie del cioccolataio più famoso del XVIII secolo,
inventore di una macchina prodigiosa. I destini di queste tre donne sono
intrecciati e indissolubilmente legati alla storia di un’antica
cioccolatiera di porcellana, che passa di mano in mano trasmettendo
l’amore per la cioccolata, la vita e il coraggio di inseguire i propri
desideri.
 |
PAGINE: 220-PREZZO: 19,00 |
NON VA SEMPRE COSI' di
EVELINA SANTANGELO (
EINAUDI)
-Al centro di questo libro c'è una donna che ha
perso tutto. Che ha visto sfarinare le cose in cui credeva: il
matrimonio, il precarissimo ruolo d'insegnante, la fiducia negli ideali
dei suoi vent'anni rabbiosi. Il suo è il tempo della "caduta delle
cose": persino gli oggetti di casa, estenuati, hanno cominciato a
rompersi uno dopo l'altro come in preda a un'epidemia che non risparmia
niente e nessuno. Solo tra le mura di casa del padre, tutto è rimasto
congelato agli anni del boom economico, contro ogni evidenza: per lui
l'Italia è ancora quel Paese lanciato verso il futuro, con le sue
autostrade che annullano le distanze, le sue automobili per tutti, la
sua televisione capace di disegnare i confini di un mondo e pure di
allargarli. E poi c'è Matilde, che nella sua adolescenza si muove invece
in una zona sospesa tra la madre e il nonno, divisa tra frustrazione e
desiderio, entrambi infiniti. Tre generazioni che si guardano,
specchiandosi o prendendo le distanze, in un intreccio inestricabile di
illusioni, delusioni, sogni, idee del mondo, rancori e aspettative.
Finché non irrompe nelle loro vite un progetto eccentrico, improbabile,
un'invenzione a cui nessuno è disposto a credere, ma che potrebbe
rivoluzionare la vita di molti. Un'invenzione che è un oggetto,
concretissimo, ma prima ancora un'idea, una miscela miracolosa di
calcolo e immaginazione, di passioni, visioni, competenze tecniche e
saperi capaci di trasformarsi in una speranza fondata, misurabile e
concreta.
 |
PAGINE: 288-PREZZO: 15,90 |
NUVOLE DI KETCHUP di ANNABEL PITCHER (SALANI)-Appena ho realizzato che libro fosse questo ho lanciato un urletto di gioia spaventando il povero Charlie. Io-lo-voglio-leggere. Ho sbavato dietro a questa storia sin da quando Yuko ne ha parlato nel suo canale youtube (lei lo aveva letto in inglese). Nuvole di ketchup è uno young adult con il potenziale di rivelarsi una lettura incredibilmente affascinante. Peccato per la cover che, secondo me, incastra poco con la trama. Quella originale è cento volte meglio.
Zoe ha quindici anni, e troppa fretta di innamorarsi. Ma, proprio quando
crede di aver capito cosa significa conoscere l’attrazione e la
passione si accorge, troppo tardi, che l’amore vero appartiene a un
altro sguardo, a un’altra bocca, a un’altra persona. E di aver commesso
un tragico, irreversibile, errore. Attraverso la voce fresca, brillante,
commovente e pura di una quindicenne aggrappata alla sua umanità,
Annabel Pitcher, autrice dell’indimenticabile Una stella tra i rami del
melo, cattura indelebilmente la perdita dell’innocenza di Zoe così come
il suo cammino, irto di dolore e desiderio, verso un futuro fatto di
promesse.
 |
PAGINE: 224-PREZZO:12,90 |
I TRASFIGURATI di
JOHN WYNDHAM (
BEAT)-
David Strorm è un ragazzo di Waknuk, una
comunità ordinata, osservante delle leggi e timorata di Dio, che
comprende circa un centinaio di case grandi e piccole ed è uno dei pochi
villaggi sopravvissuti al disastro atomico che ha devastato la terra.
Suo padre è il più ricco proprietario terriero del paese, una persona
influente che amministra la legge temporale come magistrato e tiene il
sermone in chiesa la domenica, spiegando con chiarezza le leggi e le
opinioni che vigono in cielo sui più disparati argomenti morali e
materiali. Sulle pareti di casa Strorm spiccano, come unico segno di
decorazione, dei pannelli di legno su cui sono artisticamente incise
citazioni prese dai Pentimenti, la bibbia dei sopravvissuti di Waknuk:
"Solo l'immagine di Dio è Uomo", "Mantieni pura la Creazione del
Signore" ecc. Il pannello più grande pende dalla parete di fronte alla
porta d'ingresso. Serve a ricordare a chiunque entri in casa: "Guardati
dal Mutante!". David è vissuto sin dalla più tenera età nella
convinzione che "Benedetta sia la Norma" e che soltanto "nella purezza
stia la salvezza", ma quando nella campagna attorno al paese si imbatte
in Sophie, una piccola Mutante i cui piedi hanno sei dita, rinnega i
dettami religiosi del padre e decide di tenere quel segreto per sé. Dopo
aver scoperto, però, di essere lui stesso un Mutante capace di
comunicare a distanza, di "chiacchierare con forme-pensate" con altri
otto ragazzi del villaggio e dei distretti vicini...
 |
PAGINE: 244-PREZZO: 14,90 |
UN SEMPLICE GESTO DI TENEREZZA di AKLI TADJER (GARZANTI)- Un successone del passaparola in
Francia.
Ci sono mattine in cui ci si sveglia felici.
Bastano poche cose, come un raggio di sole che solletica gli occhi e una
tazza di caffè fumante che aspetta in cucina. Queste sono le mattine in
cui Adele Reverdy adora girare per Parigi tra i vicoli stretti pieni di
botteghe e bistrot. Eppure sente che nella sua vita c'è qualcosa che le
manca. O meglio qualcuno. Qualcuno con cui passeggiare lungo la Senna
abbracciati. Qualcuno con cui condividere tanta bellezza. Per lei non è
mai stato facile trovare un fidanzato. Un po' perché è timida e
imbranata e un po' perché il suo è un lavoro piuttosto imbarazzante:
lavora nell'agenzia di pompe funebri della sua famiglia. Ma alla festa
del suo trentesimo compleanno, mentre il tramonto incendia Montmartre,
inaspettatamente incontra il sorriso di Leo. E si sente come se una luce
nuova le avesse finalmente trapassato il cuore. Leo è un ex artista di
strada che a causa di un incidente ha perso la vista. Ed è per questo
che ha una sensibilità speciale, che va oltre la superficie, dove si
nascondono i sentimenti più profondi. Lui riesce a capirla come nessun
altro. Ogni suo gesto, ogni sua carezza le raccontano qualcosa della sua
anima e della tenerezza di un abbraccio. Con Leo, Adele si sente forte
come non lo è mai stata. Tanto forte da lottare per tutto quello che ha
conquistato.
 |
PAGINE: 400-PREZZO: 12,90 |
MUORI CON ME di KAREN SANDER (GIUNTI)-Questo libro viene presentato come il thriller-rivelazione che ha scalato le classifiche tedesce paragonandolo addirittura a Lars Kepler, e, come ben sapete, non rifiuto mai un po' di suspense. Sono curiosissima e per di più la cover è fantastica nel suo essere macabra.
Cinquant'anni e una tempra forgiata dalla
lunga esperienza nella Omicidi, il commissario Georg Stadler crede che
ormai niente possa più sconvolgerlo. Ma quando entra in quel lussuoso
appartamento nei quartieri alti di Düsseldorf, si rende subito conto che
non c'è limite alle mostruosità concepite dall'animo umano: le pareti,
il soffitto e il pianoforte bianco sono imbrattati di sangue; al centro,
una donna orribilmente massacrata, sul cui corpo l'assassino ha
lasciato una bambola, nuda. Forse un messaggio cifrato? Contro il parere
dei superiori, Stadler è convinto che ci sia un serial killer in
circolazione e chiede l'aiuto di Elisabeth Montario, una psicologa
criminale nota per aver risolto una serie di casi in cui la polizia
brancolava nel buio. Liz, trentenne dai lunghi riccioli rossi, non può
fare a meno di accettare, benché sia già alle prese con un mistero da
risolvere. Uno stalker sempre più aggressivo la tormenta con lettere di
sfida: "Trovami. Prima che sia io a trovare te". Parole minacciose che
fanno riaffiorare il ricordo di qualcuno che aveva amato, anche dopo
averne scoperto la natura profondamente malvagia. Intanto gli omicidi
subiscono un'escalation di brutalità e il killer riuscirà a coinvolgere
Liz e Stadler in un gioco efferato, risvegliando proprio quegli incubi
che la psicologa credeva sepolti per sempre...
 |
PAGINE: 312-PREZZO: 16,00 |
LE STREGHE DI ASTOR HIGH (Life is a Witch, #2) di BRITTANY GERAGOTELIS (PIEMME)- A quanto pare la Piemme ha deciso di portare in Italia direttamente il secondo capitolo di una nuova serie young adult di genere paranormal romance che, a quanto ho sentito per il web, può tranquillamente essere letto per primo in quanto il volume precedente si presenta come un prequel.
Hadley Bishop è la discendente della più
potente strega di tutti i tempi nonché la ragazza più popolare del liceo
Astor High. Le sue giornate scorrono serene e divertenti, fra gli
impegni di cheerleader e le lezioni di magia (e alcuni piccoli segreti
relativi a un guardaroba capace di rinnovarsi grazie a qualche semplice
incantesimo). Ma quando sua madre viene rapita e uccisa dalla stessa
congrega di streghe che assassinò la sua antenata durante i processi di
Salem, Hadley decide di farla finita con la minaccia che tormenta la sua
famiglia da secoli, e di farlo una volta per tutte. Con l'aiuto delle
amiche e dei compagni, Hadley darà vita a una battaglia epica,
combattuta senza esclusione di colpi, che sconvolgerà il mondo della
magia per sempre. Eppure, nonostante il suo coraggio e il suo potere,
Hadley non potrà evitare di innamorarsi del ragazzo sbagliato. Quello
che non avrebbe mai dovuto stregare il suo cuore.
 |
PAGINE: 312-PAGINE: 16,90 |
TUTTO QUELLO CHE SO DI NOI di ROWAN COLEMAN (SPERLING & KUPFER)-Claire è una bella quarantenne che vive con
una figlia grande avuta giovanissima e con Greg, che l'ha sorpresa
innamorandosi al primo sguardo. E dire che all'inizio Claire non se ne
era neanche resa conto: Greg sembrava un ragazzo, con dieci anni meno di
lei e tanto fascino, tanto silenzioso charme. Poi però si era lasciata
conquistare da quell'uomo sinceramente romantico. Il matrimonio, la vita
in comune e la nascita di una bambina deliziosa erano stati l'ovvia
conseguenza di una passione inaspettata quanto benvenuta. Gli impegni,
la frenesia della vita quotidiana e le tante cose da fare sono ora il
piacevole corollario di una felicità che pare regalata. Così,
all'inizio, sembra normale dimenticare le chiavi della macchina. O
perdere l'orario d'uscita dell'asilo. Ma quando la memoria di Claire
comincia a segnare il passo, lei deve fare i conti con qualcosa di più
grande. E invece di arrendersi al suo destino, decide di combattere
scrivendo il suo libro dei ricordi, la traccia tangibile della propria
esistenza, della straordinaria storia d'amore con Greg e del profondo
sentimento materno che la lega alle figlie. Perché solo l'amore non
dimentica.
 |
PAGINE: 320-PREZZO:9,90 |
LA RAGAZZA DAGLI OCCHI SCURI (Travis, #4) di LISA KLEYPAS (LEGGEREDITORE)- Quest'uscita l'adoro e credo che la comprerò prestissimo. Ormai iniziavo a disperare che anche questa serie venisse interrotta. Avery Crosslin ha davanti a sé una brillante carriera nel settore degli
abiti da sposa... fino al giorno in cui il fidanzato la abbandona
sull’altare, costringendola a rivedere i piani di una felice vita a
due.Stanca e mortificata, con un dolore che le attanaglia il cuore per
l’acuirsi della malattia del padre, al suo capezzale fa un’altra
sconvolgente scoperta: ha una sorellastra, Sofia, di cui fino a quel
momento ignorava l’esistenza. Il desiderio di conoscerla è così forte da
farle decidere di abbandonare New York per ripartire da zero insieme a
lei. Destinazione: Houston; obiettivo: aprire un’agenzia di wedding
planner. La fortuna, si sa, aiuta gli audaci, e finalmente anche per
Avery arriva il momento di goderne. Felice della sua nuova vita, con un
lavoro stimolante al fianco della sorella, sente di poter affrontare
qualsiasi imprevisto... o quasi. Un uomo affascinante ha iniziato a
corteggiarla in modo ostinato e sensuale, ma lei ha paura di soffrire
ancora...
La mia carrellata di novità finisce per oggi finisce qui. Nei prossimi giorni aspettatevi almeno altri due post che ho intenzione di preparare domani. Un bacio!
Nessun commento:
Posta un commento
Blogger consente di commentare solo con le opzioni di commento anonimo e di commento con l'account Google. Chi commenta con account Blogger e Google + pubblica il link al proprio profilo. In ottemperanza al GDPR, per maggiori informazioni in merito al trattamento dei vostri dati, vi rimando qui: Privacy Policy del Blog Privacy Policy di Google