Buona domenica
amici lettori e
amiche lettrici, stamattina mi sono svegliata con il pensiero fisso di iniziare a progettare la mia visita al magico
SALONE DEL LIBRO DI TORINO. Ho deciso di folleggiare un po' e di soggiornare per due giorni in questa splendida città, così imponente e maestosa. Riuscirò nell'impresa? Sarà una mini-vacanza circondata dai libri. Non vedo l'ora che arrivi la data prescelta. Adesso però, l'intento di questo post è condividere con voi le mie impressioni sui
FILM VISTI DURANTE IL MESE DI FEBBRAIO. Questo mese sono un po' meno rispetto al precedente anche perchè ho ripreso a leggere con costanza e quindi il tempo da dedicare al piccolo e grande schermo si è ridotto.
#FILMdiFEBBRAIO

Sul
GRANDE SCHERMO ho visto
CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO, tratto dal famosissimo e omonimo bestseller di
E.L.JAMES. Il film è stato diretto da
SAM TAYLOR-JOHNSON, prodotto da
FOCUS FEATURES,
MICHAEL DE LUCA PRODUCTIONS,
TIGGER STREET PRODUCTIONS e distribuito in Italia dalla
UNIVERSAL PICTURES ITALIA. La
DURATA della trasposizione cinematografica è di
125 minuti. I
RUOLI PRINCIPALI sono interpretati da
DAKOTA JOHNSON e
JAMIE DORNAM. Premesso che non avevo letto il libro (volevo farlo ma per una serie di sfortunati eventi non ce ne è stato il tempo materiale) ma avendone sentito parlare in lungo e in largo sul web, mi sono recata al cinema sapendo bene cosa aspettarmi (un
EROTICO) e temendo i ben 25 minuti di scene hot che necessariamente dovevano esserci. Avevo paura di trovarmi di fronte ad un porno, ecco. Tuttavia, mi sono ricreduta. A me il film è piaciuto.
Jamie Dornam adesso mi appare meno inquietante (con quei suoi occhi così penetranti) di come mi appariva prima della visione del film.
COSA NE PENSO? E' un film carino,a tratti divertente e si, se si è romantiche come me, in certi momenti fa battere anche il cuore. Non è assolutamente volgare. Ho apprezzato tantissimo la scelta del regista di non rendere questa trasposizione cinematografica un film porno. I famosi 20 minuti hot ci sono si, ma molto velati. Qualcosa di vede, è ovvio, però nei limiti del visto e rivisto anche in tanti altri film che non hanno l'etichetta di film erotico. Detto questo...
Dakota mia...potevi anche farteli i peli prima di girare "quella" scena, amore di mamma!
Christian Grey mi ha conquistata con la sua finta aura di autorevolezza. Non fatevi ingannare, amici e amiche, è
Anastasia che comanda! Molto restia ad interpretare il ruolo di sottomessa. La mia scena preferita? Quella in cui Ana fa una certa telefonata da ubriaca, in fila in attesa di poter fare la pipì. Insomma, nè bene bene nè male male. Carino. Un film da
TRE STELLINE PIENE. Infine, carinissima anche la canzone di
ELLIE GOULDING,
LOVE ME LIKE YOU DO.
PROMOSSO.

Sul
PICCOLO SCHERMO ho visto invece
COLPA DELLE STELLE ,tratto dal plurielogiato e omonimo bestseller di
JOHN GREEN. E' del
2014. La regia è di
JOSH BOONE e gli interpreti principali sono
SHAILENE WOODLEY e
ANSEL ELGORT. E' stato prodotto dalla
TEMPLE HILL ENTERTAIMENT.
COSA NE PENSO? Questa volta il libro lo avevo letto e (credetemi non avrei mai pensato di dirlo) ma il film è cento volte meglio. Guardando questo film ho avuto come la sensazione di un continuo dejà-vu e quando si tratta di un film tratto da un libro è un bene.Vuol dire che il regista ha rispettato il più possibile la storyline del romanzo. Come il romanzo, questo non è un film che parla della malattia,della morte. Parla di due infiniti di diversa lunghezza che si incontrano e intrecciano per un po' di tempo. Una piccola trecciolina di Infiniti che non smettono di esserlo nella mente di chi ha voluto loro bene, come insegna
Hazel a
Gus. Carinissima è la comparsa dell'autore all'interno del film, mi sono divertita a scovarlo però il film, secondo il mio modesto parere, è decisamente più carino del libro, meno impregnato del filosofeggiare dell'autore che, durante la lettura, certe volte fa un po' perdere il filo del discorso al lettore. Gli assegno
QUATTRO STELLINE PIENE. Un consiglio? Armatevi di una caterva di fazzolettini assorbenti. Le lacrime di commozione non mancheranno.
Ma adesso ditemi di voi. Quali film avete visto durante questo breve e appena passato mese di febbraio?
Ho visto anche io 50 sfumature di grigio... ma non mi è piaciuto per niente, così come il libro! A prescindere che già dalla trama non è che mi vada a genio, però il libro è mille volte peggio... lo stile dell'autrice non si può commentare! Quindi diciamo che il film ha mezzo punto in più! Jamie Dornan lo preferivo in "Once upon a time", quando interpreteva lo sceriffo *__*
RispondiEliminaPoi, ho visto "L'amore bugiardo"... se ti piace il genere, te lo consiglio!!! Certo, il libro è molto meglio in questo caso, ma penso che Rosamund Pike sia stata bravissima ad interpretare il ruolo che le è stato assegnato!
Indubbiamente nei panni del Cacciatore era molto più bravo :) Prccato che lo abbiano fatto fuori così presto! "L'amore bugiardo" lo guarderò presto ma essendo un thriller (quasi) tratto da un libro voglio prima leggere il romanzo :)
EliminaSì infatti, non potevano tenerlo un po' di più?! :P
EliminaComunque sì ti consiglio prima il libro, fammi sapere quando lo leggerai/vedrai :)
Ahahaha, povera Dakota, passerà alla storia per la ceretta mancata ihihih xD Il film ancora non l'ho visto, ma cercherò di recuperarlo. Invece Colpa delle stelle si, ho anche una recensione in bozza in qualche cartella del pc >_< Ah, ma allora è Green quello che incontrano all'aereoporto? Ho cercato nei credits ma non c'è il suo nome (o almeno io non l'ho trovato u.u). Comunque a me è piaciuto, se la gioca alla pari col romanzo secondo me... mi è mancato però il rapporto tra Hazel e il papà...
RispondiEliminaDai, Rosa, rispolvera la recensione in bozza! Sono curiosissima di sapere cosa ne pensi del libro. Si, è proprio lui! O almeno credo, non ho controllato :P
EliminaAnche io ho visto "Cinquanta sfumature di grigio"! Ho già pronto un post da pubblicare nei prossimi giorni :)
RispondiEliminaA questo proposito: grazie! Sei la prima persona di cui leggo che reputa il film carino e non orribile, e sai una cosa? La penso come te! Di sicuro non è il film osceno o fatto male di cui si parlava tanto nel web.
Molte delle persone che ne parlavano e/o sono andate a vederlo al Cinema secondo me erano partite già un po' prevenute. Poi bisogna considerare un fattore, non si può mettere tutti i film sullo stesso piano, inserirli tutti nella stessa categoria. Quando vai a vedere un film come "Cinquanta sfumature" non vai a vedere il fururo candidato all'Oscar, vai a vedere un film che essenzialmente è di intrattenimento e non di chissà quale spessore intellettuale. Quindi grossomodo sai cosa aspettarti e cosa non aspettarti :) E, tenendo conto di questi elementi, non è un film malaccio. Intrattiene, diverte e emoziona. Fa quello che un film del genere deve fare :)
Elimina