A diciassette anni ci si può imbattere nel vero amore? È ciò che si chiede Giulia quando quel sentimento irrompe nella sua vita. Prima di allora era una ragazza indipendente, segnata dal burrascoso divorzio dei genitori, con una visione tutt’altro che romantica dei rapporti sentimentali.

Trascinata da una passione irrefrenabile, Giulia piomberà in un mondo che credeva relegato alla leggenda e alla fantasia, un mondo abitato da esseri misteriosi assetati di sangue, che attraversano i secoli lottando per sopravvivere. E scoprirà che amare un vampiro è una dannazione, un desiderio proibito, ma sceglierà di correre il rischio a qualunque costo. Anche se sa di essere una preda. Perché se vivere con lui è difficile, vivere senza di lui è impossibile.

PARERE PERSONALE:
La protagonista di Cuore Nero di Amabile Giusti è Giulia Barbera una diciassettenne dalla lingua tagliente. Giulia frequeta insieme all'amica Beatrice "Bea" l'ultimo anno delle superiori a Palmi, il luogo dove vive, e si appresta a superare l'esame di stato. Vive con la madre Anna, cuoca pasticciona e sempre pronta a sputare veleno verso il padre che se ne è andato a vivere a Roma con la sua nuova donna, con Laura, la sorellina più piccola di qualche anno e Teo, un piccolo super agitato e buffissimo bassottino che si crede un cane lupo. Una sera durante una delle sue solite passeggiate con Teo si inbatte in Victor Lassalle, ragazzo dall'aspetto angelico, il quale è tornato a vivere insieme alla madre e alla sorella nella vecchia e spettrale casa chiamata Villa dell'Agave sulla quale sono sempre girate strane voci.
Chi è Victor? Perchè esce solamente di notte? Ma soprattutto per quale motivo Max, il ragazzo che la ha appena scaricata, la mette in guardia da lui e mostra un rinnovato interesse per lei?
Tralasciando il prezzo, che potrebbe sembrare un tantino alto, questo libro è un libro che tutti gli amanti del genere dovrebbero leggere. Se vi state chiedendo di quale genere si tratti vi svelo, senza anticiparvi troppo,che sono presenti vampiri e cacciatori. Non vi svelo altro al riguardo perchè la scoperta di chi è l'uno e di chi è l'altro fa parte del fascino del libro e del suo essere così appassionante e travolgente. Il tutto è coronato dalla scrittura schietta dell'autrice che ,anche se in alcune parti del libro mi ha reso un po' antipatici alcuni personaggi, mi ha permesso di apprezzarlo meglio. Gli elementi di novità da lei introdotti hanno fatto si che questo non si aggiunga alla già lunga lista di chi ha già scritto del genere senza aggiungere niente di nuovo ma scopiazzando di qua e di là.
Non manca, infine, anche una storia d'amore contrastata e difficile che attraversa tutto il libro e che fa struggere il lettore...
Il finale aperto, che non è proprio positivo come uno si potrebbe aspettare insegna che spesso se ami realmente e profondamente una persona faresti tutto per il suo bene anche se questo significasse rinunciare alla tua felicità per la sua.
Che dire...l'amore lascia il segno...proprio come la lettura di questo libro...
Spero che l'autrice ne scriva altri del genere perchè a mio modesto parere Amabile Giusti è capace di creare personaggi e storie forti e indimenticabili.
Sono contenta di aver letto il suo libro e di aver conosciuto un'altra autrice italiana capace di scrivere del genere senza annoiare e impastarsi aggiungendo elementi nuovi al già straconosciuto argomento.
Consigliato? Si!
Stelline: @@@@@
Ah, che bello, fa piacere leggere una recensione positiva, perché il libro mi incuriosiva ma avevo paura fosse una fregatura!
RispondiEliminaGrazie anche per non aver svelato troppo della trama! :)
è un bel libro :) All'inizio sembra tutto un po' strano ma poi quando si prende il via si divora in un battibaleno ^^
RispondiElimina